I PIU' LETTI
MONDIALI MASTER. Val di Sole, ci siamo
dalla Redazione | 29/08/2016 | 08:54

Dalla Val di Sole Marathon all’iride il passo è veramente più breve di quanto si possa pensare visto che alcuni protagonisti della competizione capace di animare oggi Malè e mezza valle da mercoledì saranno in gara con altrettanti sogni di gloria nel Mondiale Master di Cross country, ospitato assieme alla rassegna Elite del Trials nella piana di Vermiglio, sotto il Passo del Tonale. Sarà la prima volta in assoluto di un Campionato del Mondo Master UCI in Italia e la scelta del Trentino e della Val di Sole non è casuale: questo territorio, infatti, vive di sport outdoor, vero e propri motore in campo turistico e sociale.

LA LISTA DEGLI ISCRITTI È IMPRESSIONANTE CON OLTRE 350 ATLETI provenienti dai cinque continenti e suddivisi in 13 categorie per fascia d'età, tra uomini e donne (rispettivamente otto e cinque). Molti gli azzurri al via con sogni di gloria. I nostri portacolori sono agguerritissimi. Tra questi il trentino Ivan Degasperi, forte di un oro e un argento iridato e che oggi è finito secondo nella Marathon di 40Km dietro all’inossidabile Martino Fruet e davanti ad Andrea Zamboni, altro pretendente al Mondiale. Come Ivan Pintarelli, vulcanico capo di gabinetto dell’assessore al Turismo del Trentino, Marco Dallapiccola.

E poi l’eterno Silvano Janes, che ha già gustato la gioia della maglia con l'iride tra i Master. La speranza è di ripetere l'impresa è altissima e un'ulteriore carta vincente per i nostri portacolori è rappresentata da un nome difficile da non tenere in considerazione: l'attuale CT della Nazionale Azzurra Cross country Hubert Pallhuber, appena rientrato dai Giochi Olimpici di Rio. Il vincitore dei Mondiali '97 di Château-d'Oex e del bronzo l'anno prima a Cairns ha aderito ai Mondiali Master della Val di Sole solo all'ultimo, ma tutti gli occhi saranno puntati su di lui.

TRA LE DONNE OCCHI PUNTATI DALLA VERONESE LORENA ZOCCA, che di titoli (italiani) se ne intende e non poco. Negli ultimi anni è stata protagonista sia nelle Marathon sia nelle GranFondo, nel circuito Trentino Mtb (che coinvolge anche la Val di Sole Marathon ) o nella Lessinia Tour con la vittoria nella trentina PassoBuoleXtreme un anno fa ad Ala. E proprio dalla Val di Sole Marathon 2016 sono usciti anche i nomi delle altre due azzurre Luisa Poz De Lorenzo e Patrizia D’Amato, finite rispettivamente al quinto e settimo posto. Al via ci sarà anche Valentina Rocca che guida il Lessinia Tour. Giornata dedicata ai test invece per Lorena Zocca a cui, sono le parole del suo vate, “il circuito piace molto. E’ molto bello. Complimenti agli organizzatori per il gran lavoro. Certamente Lorena dopo quattro titoli italiani è pronta a lanciare la sfida mondiale”.

IN GARA SI SARANNO ALCUNE PROTAGONISTE DEL MONDIALE 2015 di Andorra come la norvegese Gjertrud Bø protagonista nella categoria 50 con la francese Corinne Bedard, ma anche l’argentina Graciela Elina Vargas, la spagnola Marga Fullana e la statunitense Cameron Urban, al via a Vermiglio da campionesse iridate. Ma le azzurre non si faranno certamente intimorire.

Le competizioni Cross country si correranno mercoledì 31 agosto e giovedì primo settembre a Vermiglio. Sarà il primo grande evento in calendario all'indomani dei Giochi Olimpici di Rio. Sarà utilizzato lo storico percorso XCO degli Internazionali d'Italia Series, con alcune modifiche: la salita della cascata sarà più lunga, non mancherà un nuovissimo singletrack oltre a quello già presente, appositamente rinnovato per questa gara. L'anello di gara, lungo 4,5 km e con un dislivello di 190 m, è situato nella bellissima zona dei laghetti di Vermiglio, e si ripeterà più volte in base alla categoria d'appartenenza.

E’ importante segnalare come l’esordio italiano dei Mondiali Masters abbia già attirato l’interesse di una cinquantina i giornalisti italiani ed esteri, che si aggiungono al centinaio che sinora hanno formalizzato l’accredito per il Campionato del Mondo UCI Elite.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy