I PIU' LETTI
LA MITICA. Cronaca di una festa
dalla Redazione | 28/06/2016 | 09:36

Raccontare l’edizione 2016 de LaMITICA partendo dai semplici numeri, anche se rimane pur sempre un esercizio certamente freddo, diventa certamente significativo per far scorrere il film di un fine settimana nei Colli di Coppi davvero mitico. 251 Iscritti, 14 stranieri provenienti da BRASILE (Agostinho Setti e il figlio Conrado), POLONIA (Adam Nobis), GERMANIA (Marion Heil), OLANDA (Freddy Luijkman e Marieke Bekkering) e ancora da CUBA (Tamara Gonzalez), ROMANIA (Miahi Popovici) e MONTECARLO (Federico Manacorda) e dagli USA (Larry Theobald, Jim Olsen, Heather Reid, Don e Cindy Beurman) che, con tutti gli altri iscritti presenti provenienti da Toscana, Liguria, Veneto e Trentino, Emilia Romagna e tanto Piemonte (LaMITICA, oltre ad essere la 7a Tappa del Giro d’Italia D’Epoca - GIDE è la 2° prova del BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI-Ciclcostoriche del Nord Ovest), percorrendo i 3 percorsi proposti con le loro biciclette d’epoca, sono andati alla scoperta del territorio posto tra novese e tortonese che, oltre a ad aver contribuito a costruire la storia del ciclismo con i due Campionissimi Costante Girardengo e Fausto Coppi, ha la capacità di conservare e svelare tutte le sue ricchezze storiche, artistiche, culturali e soprattutto paesaggistiche ed enogastronomiche.

Già Venerdì 24 Castellania si è animata grazie allo spettacolo dell’artista Svizzera, di origini brasiliane, Jessica Arpin dal titolo “Kalabazi” inserito nella rassegna “Baracche di Luglio” e proposto dall’Associazione Peppino Sarina di Tortona in collaborazione con Agriteatro. Nella piazza di fronte al mausoleo dei fratelli Coppi circa 150 persone, compresi molti bambini, hanno assistito alle evoluzioni funamboliche e divertenti della Arpin in sella alla sua bicicletta gialla che, coinvolgendo due “baldi” spettatori alla ricerca di quello che alla fine della storia sarebbe diventato il marito, ha costruito uno spettacolo coinvolgente e leggero strappando applausi e risate da parte dei presenti sino al calare della notte sulle ali della leggerezza e della fantasia naturalmente in sella ad una bicicletta.

Sabato 25 tutta Castellania, ormai pronta ad accogliere già dal mattino i ciclostorici con 15 espositori del Mercatino di Accessori e Bici d’Epoca, lo stand dell’Apt di Trento-LaMoserissima Ciclostorica e il Bike Bar Alessandria, ha fatto un salto indietro nel tempo grazie all’allestimento di un paio di set per le riprese del docu-film “Il segreto della Pedona” con la regia di Carlo Martinotti e la sceneggiatura di Ermanno Afer. Auto d’epoca, acconciature e abiti, ma soprattutto biciclette con corridori in abbigliamento da corsa degli anni ’50 hanno animato le strada d’accesso al paese e via Fausto Coppi per girare le scene di un arrivo di una corsa ciclistica. Un pomeriggio all’insegna della memoria e della rievocazione, suggestivo e coinvolgente per entrare nel vivo dell’evento del giorno dopo. Nel tardo pomeriggio, con i corridori già caldi per le riprese e per la giornata soleggiata ed estiva, in collaborazione con lo storico di ciclismo Carlo Delfino ha allestito, con tanto di pistola da starter ufficiale, una poco agonistica ma molto divertente gara a Sprint, a coppie, sui 100 mt con partenza da fermo e il traguardo posto proprio di fronte a Casa Coppi. Primo classificato Stefano Zucchi di Gorgonzola che ha ricevuto in premio un orologio crono offerto dallo sponsor Festina Orologi, al secondo posto Albino Albini di Brescia premiato con una confezione di vini delle Cantine Volpi e al terzo posto Deborah Piazza di Lecco premiata con una confezione i vini La Bollina.

La giornata si è conclusa presso la Residenza “Il Borgo di Castellania” dove, prima di trasferirsi nel salone per la “Cena dei Campioni”, il presidente del Giro d’Italia D’Epoca Gianluca Ghiretti e la vicepresidente Michela Piccioni hanno effettuato la punzonatura ufficiale da parte de Registro Storico Cicli (riconosciuto dalla FCI) della bicicletta appartenuta a Costante Girardengo e dell’ultima bicicletta di Fausto Coppi. Oltre alla presenza del Sen. Borioli e l’On. Bargero, dei consiglieri Regionali Ravetti e Berutti, del Dott. Massa, dell’Assessore Cattaneo, del Sindaco di Tortona Bardone e naturalmente dal Sindaco di Castellania Sergio Vallenzona che ha fatto gli onori di casa, di Michela Mora Moretti Girardengo, pronipote di Costante Girardengo e di Faustino Coppi, di Giovanni Meazzo e di Claudio Pesci, presidente dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania che con Oscar Pirazzini, vicepresidente del GiorodellaRomagna.net, hanno accompagnato a Castellania il campione svizzero Pascal Richard, professionista dal 1986 al 2000, primo campione olimpico ad Atlanta nel 1996, vincitore di una Liegi- Bastogne-Liegi, di un Giro di Lombardia, e di un mondiale di ciclocross oltre a molte altre corse. Durante la serata proprio L’Associazione Fausto e Serse Coppi ha consegnato a Oscar Pirazzini il premio “Fausto Balduzzi”.

Domenica mattina LaMITICA, come da programma, con tutti i 251 iscritti schierati sulla linea di partenza di Castellania e con le maglie biancocelesti della Bianchi schierate davanti ha preso il via alle ore 8:30. Il lungo serpentone si è snodato per i Colli di Coppi raggiungendo Costa Vescovato in discesa, per poi risalire attraverso le dolci colline del tortonese verso Cerreto Grue e quindi Sarezzano, Viguzzolo sino a raggiungere Volpedo dove dopo 25 km dal via e nella suggestiva Piazza Quarto Stato, ad attendere i ciclostorici era programmata la prima sosta ristoro, con le mitiche pesche di Volpedo, allestita in collaborazione con l’Associazione Pellizza da Volpedo e con la Cooperativa Volpedo Frutta. Ripartiti da Volpedo e raggiunta Tortona l’evento Bellezze in Bicicletta / Tortona Retrò, organizzato per accogliere i mitici al secondo ristoro previsto, ha avuto il suo culmine in Piazza Malaspina alle ore 11 ma già dal mattino, tutto il centro storico della città è stato animato da flash mob danzanti, cori e Bellezze in Bicicletta, dalla seconda parte delle riprese del docu-film ambientato negli anni ’50 e dal gruppo Lady Dillinger Swing Band. Alcuni degli stranieri presenti in gruppo sono anche stati festeggiati e chiamati al microfono dal presentatore Sandro Marenco per diventare i protagonisti di un’esperienza che molti di loro hanno già messo in programma di ripetere. Tortona è stato anche il luogo in cui il percorso corto ha preso la strada per Castellania transitando da Villaromagnano, dalla strada bianca La RAMPINA ormai diventata simbolo de LaMITICA e poi da Montale Celli, Costa Vescovato, Passo Coppi e traguardo a Castellania. Medio e Lungo, una volta superata Tortona hanno raggiunto tratto di strada bianca nel Parco dello Scrivia per dirigersi il Medio Villalvernia, Carbonara, La Rampina, Passo Coppi e quindi Castellania. Il Lungo verso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure dove era posto l’ultimo ristoro. Il rientro verso Castellania prevedeva il passaggio attraverso un settore di strada bianca, quindi la Frazione Merella, Villalvernia, Carbonara Villaromgnano e la salita verso il traguardo di Castellania sempre precorrendo l’ormai mitica “RAMPINA” in strada bianca, quest’anno particolarmente difficile per il fondo non proprio pedalabile a causa di uno spesso strato di ghiaietto che ha costretto molti mettere il piede a terra e spingere la bicicletta per qualche centinaia di metri del tratto in salita.

Ma anche questo rappresenta lo spirito delle ciclo storiche: fatica sudore, sete, crampi e crisi di fame ma tanta e tanta soddisfazione una volta raggiunto il traguardo di Castellania, posto proprio di fronte a Casa Coppi. Al termine le ricche premiazioni. I principali premi sono andati al primo iscritto Giuliano Buraschi un orologio Festina così come alla prima iscritta Deborah Piazza. Ad Agostinho Setti e al figlio Conrado il completo ciclo de LaMITICA di Pella Sportswear oltre ad un premio speciale consegnato del GIDE consegnato dal presidente Gianluca Ghiretti. Al più giovane Guglielmo Tosi, 13 anni, di Vigevano la maglia azzurra originale dello scalatore del Giro d’Italia offerta da Banca Mediolanum. Alla ciclostorica più agée Paola Tovaglieri di Viguzzolo un orologio Festina così come al ciclostorico più agée Ezio Zanenga di Treviglio. Al gruppo più numeroso provenienti da più lontano ovvero dagli Stati Uniti un cesto di prodotti del territorio. Alla ciclostorica più giovane Michela Moratto la maglia di lana vintage de LaMITICA prodotta da Pella Sportswear. Premio speciale ad Oscar Salvadeo per aver utilizzato una bicicletta da uomo da passeggio senza cambi scegliendo il percorso Lungo. A seguire numerosi premi ad estrazioni tra cui una iscriziona gratuita per l’edizione 2017 assegnate rispettivamente a Silvia Palladino di Alba e Stefano Albonetti di Forlì.
Ringraziamenti a Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e di ChiaraGas–SIMECOM/Gas e Luce. Gamma Group, Ratti Carburanti, Farmacia Bidone Tortona, Lerta e C., Ciclomania Voghera, Cantine Volpi, Pella Sportswear, Salumificio Sabbione, La Bollina e Festina Orologi e a tutti volontari ed amici che hanno contribuito al successo della manifestazione.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy