I PIU' LETTI
LA STRADUCALE. Superata quota 1300
dalla Redazione | 27/06/2016 | 08:09

Crescono i numeri della Granfondo Straducale, la cui 13esima edizione si è svolta nella bella Urbino. Infatti sono stati 1300 gli iscritti (provenienti da 16 regioni italiane e quattro nazioni, tra cui gli Stati Uniti), mentre lo scorso anno erano stati 1000 i ciclisti che avevano scelto la manifestazione.
Un incremento, questo, che dimostra la bontà del lavoro svolto dalla Ciclo Ducale, da sempre impegnata a offrire un evento a 360 gradi e di alta qualità. Bella l'area expo, ubicata in pieno centro, esattamente in Piazza della Repubblica, davanti al Collegio Raffaello, quartier generale della manifestazione. Variegato il pacco gara, ottimo come sempre il cibo ai ristori e al pranzo e ricche le premiazioni. Senza dimenticare le escursioni in mountain bike per i vicoli urbinati e i percorsi guidati di trekking urbano.
Venendo all'aspetto più strettamente sportivo, la manifestazione parte anche quest'anno da Piazza Borgo Mercatale. Prima del via il vicepresidente dell'Aido, Antonietta Gennaretti, ha consegnato all'ex professionista Andrea Tonti il premio per il fair play, intitolato a Raniero Giannotti. Alle ore 8 si alzano sui pedali i partecipanti al lungo di 175 chilometri e al medio di 130 chilometri, mentre alle ore 8.30 a prendere il via sono coloro che hanno opzionato il corto di 73 chilometri. A dare il via ci ha pensato il sindaco Maurizio Gambini.
Nel percorso lungo all'imbocco del Catria al comando sono Mattia Fraternali del Team Fausto Coppi Fermignano e Christian Barchi della Cannondale - Gobbi - Fsa, inseguiti da un drappello di atleti. La situazione cambia più volte, fino a quando attorno al chilometro 150, dopo Piobbico, in testa rimangono Barchi e Alessandro Bertuola della Cicli Copparo-Liotto. Alla fine è Bertuola, atleta di Postioma di Paese (Tv), a imporsi davanti a Barchi. Sul terzo gradino del podio sale Luciano Mencaroni della Cicli Copparo-Liotto, lanciatosi senza successo all'inseguimento dei due. In campo femminile vittoria per Maria Cristina Prati del Team del Capitano, atleta di Cesenatico (Fc), mentre sul secondo gradino del podio sale Veronica Pacini della Cicli Copparo-Liotto e sul terzo Barbara Genga del Team Fausto Coppi Fermignano.
Nel medio, invece, a 17 chilometri dall'epilogo un drappello riprende il fuggitivo.
Poco dopo attacca Fabio Cini del Genetik Cycling Team, che arriva tutto solo al traguardo. Dietro di lui giungono insieme i suoi compagni di team Tommaso Cecchi e Marco Da Castagnori. Podio monocolore, dunque. In campo femminile si impone in solitaria Barbara Lancioni del Somec-Mg.K Vis-Lgl, ciclista di Filottrano (An). Seconda Debora Morri del Team del Capitano e terza Lorena Zangheri del Gc Melania.

Nel corto al comando si forma un gruppo forte di 20 unità, ma poco dopo in testa si portano Valter Basili del Gc Melania e Stefano Frigatti del Gs Studio Moda - Hair Gallery. I due pedalano verso l'epilogo e alla fine è Basili, ciclista di Cagli (Pu), a vincere davanti a Frigatti. Sul terzo gradino del podio sale Luca Rubechini della Sauro Simoncini. Tra le donne successo per Ilaria Sabbatani del Bike Innovation Squadra Corse, davanti a Emanuela Montanari del Gs Autocarrozzeria Rally e a Erica Tringali del Team Bike Fondi.
A vincere la cronoscalata del Monte Nerone, facendo suo il Premio "Bibi" Pazzaglia, è stato Fabio Cini del Genetik Cycling Team. Tra le società successo per il Team Fausto Coppi Fermignano, davanti al Gs Cicli Olivieri e alla Giuliodori Renzo -. Bike Club Café.
La manifestazione era valida come prova del Campionato italiano Vigili del Fuoco granfondo e mediofondo, del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport, dell'InBici Top Challenge, dell'Unesco Cycling Tour e del Campionato nazionale Mediofondo e Granfondo Acsi.
Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook della manifestazione. Le riprese ufficiali sono state effettuate da amolabici.tv, mentre il servizio fotografico è stato curato da Castagnoli.
Classifiche complete e aggiornate sul sito di Kronoservice.
Ordine d'arrivo percorso lungo maschile: 1) Alessandro Bertuola (Cicli Copparo-Liotto) 05:30:57.36, 2) Christian Barchi (Cannondale - Gobbi - Fsa) 05:30:57.99, 3) Luciano Mencaroni (Cicli Copparo-Liotto) 05:32:38.35, 4) Federico Scotti (Mc Cycling Time) 05:35:32.02, 5) Mattia Fraternali (Team Fausto Coppi Fermignano) 05:35:32.23, 6) Cristian Pinton (Cicli Copparo-Liotto) 05:47:54.30, 7) Giulio Verlicchi (Team Amplifon Borgopunta) 05:51:12.47, 8) Carlo Muraro (Cicli Copparo-Liotto) 05:55:15.87, 9) Alessandro Nanni (As Team Forlì) 05:57:52.90, 10) Cesare Pesciaroli (Gc Melania) 05:57:56.44.
Ordine d'arrivo percorso lungo femminile: 1) Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 06:40:47.31, 2) Veronica Pacini (Cicli Copparo-Liotto) 06:46:20.05, 3) Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignano) 06:54:15.80, 4) Monica Cecchi (Borello Cycling Team) 06:56:53.63, 5) Alessandra Corina (Look Cycling Project) 06:57:14.73.
Ordine d'arrivo percorso medio maschile: 1) Fabio Cini (Genetik Cycling Team) 03:43:39.91, 2) Tommaso Cecchi (Genetik Cycling Team) 03:44:32.38, 3) Marco Da Castagnori (Genetik Cycling Team) 03:44:32.42, 4) Gregory Bianchi (Team Effe Kemon Telesan) 03:46:37.74, 5) Devis Cinni (Rock Racing) 03:46:38.64, 6) Giordano Mattioli (Mc Cycling Time) 03:46:49.09, 7) Silver Lazzari (Rock Racing) 03:51:12.99, 8) Emanuele Guidi (Genetik Cycling Team) 03:51:14.19, 9) Andrea Giannessi (Polisportiva Sanmaurese) 03:51:21.45, 10) Giuseppe Ugoccioni (Petritoli Bike) 03:52:30.33.
Ordine d'arrivo percorso medio femminile: 1) Barbara Lancioni (Somec-Mg.K Vis-Lgl) 03:56:54.33, 2) Debora Morri (Team del Capitano) 04:14:45.52, 3) Lorena Zangheri (Gc Melania) 04:15:02.88, 4) Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) 04:33:03.12, 5) Valentina Pirani (Team del Capitano) 04:39:29.33.
Ordine d'arrivo percorso corto maschile: 1) Valter Basili (Gc Melania) 01:54:23.10, 2) Stefano Frigatti (Gs Studio Moda - Hair Gallery) 01:54:26.97, 3) Luca Rubechini (Sauro Simoncini) 01:55:34.48, 4) Helenio Mastrovincenzo (Fight Club) 01:55:52.58, 5) Andreas Kofler (Dynamic Bike Team) 01:55:54.65, 6) Paolo Cherubini (Rock Racing) 01:55:55.36, 7) Andrea Bernardini (B-Team) 01:55:56.81, 8) Federico Gianotti (Bambana Bike) 01:55:59.45, 9) Renzo Vestri (Team Nordest Edilmark) 01:55:59.88, 10) Luca Carassai (Gs Studio Moda - Hair Gallery) 01:56:00.30.
Ordine d'arrivo percorso corto femminile: 1) Ilaria Sabbatani (Bike Innovation Squadra Corse) 02:10:57.35, 2) Emanuela Montanari (Gs Autocarrozzeria Rally) 02:15:21.40, 3) Erica Tringali (Team Bike Fondi) 02:17:36.08, 4) Maria Pia Savoca (Velo Club Racing Assisi Bastia) 02:19:27.68, 5) Chiara Ricci (individuale).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy