La premiata ditta VanMoof ha presentato un nuovo modello di bicicletta elettrica ancora più confortevole e evoluta chiamata Electrified S. Naturalmente, la “S” sta per Smart ossia intelligente ed è la versione migliorata e potenziata della apprezzata 10 Electrified che era stata annunciata come la “prima bici intelligente per pendolari”. Tante le novità fuori e dentro il telaio.
Già disponibile al pre-ordine, questa bicicletta sfrutta il propulsore da 250 Watt per aumentare la spinta impressa dal motore naturale ossia le gambe del ciclista, ma è possibile premere un pulsante stile Fast and Furious (chiamato Boost) e zacchete si può avere un’accelerazione extra, per situazioni particolari come possono essere vento contrario intenso, per un sorpasso difficile oppure per partire da fermi su una salita ostica.
La velocità è limitata elettronicamente a 20 miglia all’ora (32km/h) per rispettare le leggi americane (ma negli altri paesi dovrebbe poter spingersi oltre) mentre l’autonomia è stimata in ben 120km con un uso normale, più del doppio rispetto al modello precedente. Tutto ciò è stato ottenuto grazie a una migliore ottimizzazione del motore e da una batteria di nuova generazione, perfettamente integrata nel tubo inferiore.
Con un peso finale di 18.4 chilogrammi, è una delle e-bike più leggere e si avvale di un ulteriore miglioramento che riguarda il lucchetto elettronico. Come funziona? Prima di tutto è indispensabile specificare che sia integrato già nella scocca e che può essere sbloccato solo attraverso l’apposita applicazione installata nello smartphone oppure tramite un telecomando Bluetooth. In prossimità dell’attacco del manubrio si trova un piccolo display touchscreen che può da un lato mostrare semplici informazioni come il livello batteria, distanza e potenza erogata dal motore.
Su fronte e retro sono presenti luci per segnalare la presenza in modo adeguato, i freni sono a disco per una resa più precisa e prestante e il cambio è ovviamente elettronico. Collegandosi al GPS del cellulare si può tracciare la posizione, dunque anche scovarla in caso di furto o smarrimento.
Il prezzo in preordine è di 2298 euro, mentre quello in commercio definitivo sarà di 2998 euro. Ecco il sito ufficiale per maggiori informazioni.
Diego Barbera.