I PIU' LETTI
GF PORTO S. ELPIDIO. Domenica l'atteso avvenimento
dalla Redazione | 13/10/2015 | 16:32

A Porto Sant’Elpidio, presso la sala conferenze dell’azienda loriblu, si è presentata alla stampa ed appassionati la terza edizione della Gran Fondo Internazionale città di Porto Sant’Elpidio. Il Sindaco Nazzareno Franchellucci, gli ospiti d’onore: Alessandro Fabretti, Pier Giorgio Severini, Gianni Solaroli e Giorgio Martino hanno illustrato al meglio questa III edizione, giovane ma già importante.

I NUMERI DI UN GRANDE EVENTO
Grazie agli imprenditori, alle forze dell'ordine, ai volontari, la gran fondo internazionale della città di Porto Sant'Elpidio porterà nel fermano centinaia e centinaia di ciclisti, provenienti da ogni regione d'Italia.
Sardegna Sicilia, Calabria, Molise, Campania, Lazio, Umbria, Toscana, Piemonte, Lombardia, sono al momento le regioni che stanno garantendo la maggiore affluenza di iscritti. Ciò, sta a significare che il nostro messaggio sta arrivando in tutte le regioni d’Italia, sicuramente con più anni di storia, duro lavoro e fiducia da tutto il nostro territorio, il messaggio della gran fondo arriverà anche in campo Europeo, portando qui a Porto Sant’Elpidio e nel Fermano migliaia di persone.  Ma tantissimi ciclisti, per il momento, verranno anche da diverse località della Ns Regione e dal centro - sud Italia.
Il contributo dell’Illustrissimo Prefetto di Fermo Dott.ssa Angela Pagliuca è stato determinante.
Grazie al suo interessamento coordinando tutte le forze dell’ordine, non faremo solo una gara, ma un vero e proprio evento al pari di una gara professionistica, che contribuirà alla promozione del nostro splendido territorio.
Gli oltre 300 addetti, di varie forze dell’ordine e volontariato, al controllo sul circuito, garantiranno assoluta sicurezza ai corridori, che potranno così pensare solo a divertirsi e godersi le bellezze del territorio Fermano. Un territorio che con cinquanta Km passa dal mare ai monti, attraverso percorsi collinari o fondo valle, percorsi perfetti per gli amanti della biciletta, toccando strade ancora incontaminate dal grande traffico.

L’IDEA DELLA GRANFONDO
L’idea di portare una Gran Fondo nella città di Porto Sant’Elpidio nasce nel 2012, quale attività parallela e complementare all’impegno preso nell’organizzare la tappa del Giro D’Italia 2012 e le tappe della Tirreno Adriatico 2013/14/15.In accordo con l’Amministrazione Comunale Elpidiense, si è deciso di utilizzare non solo il ciclismo professionistico (e quindi l’ampia visibilità derivante dai Media ad esso collegati) ma anche il ciclismo amatoriale (in grado di muovere grandi numeri) per la Promozione del Territorio.

GRANFONDO CITTÀ DI PORTO SANT’ELPIDIO, III EDIZIONE
Il 18 Ottobre 2015 si svolgerà la III Gran Fondo Internazionale Città di Porto Sant’Elpidio www.granfondocittdiportosantelpidio.it, valevole come unica prova di Campionato Italiano. La partenza è prevista per le ore 8,00. I percorsi saranno due: Gran Fondo di km 157.6, (interesserà venti comuni della provincia di Fermo): Porto Sant’Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio, Lapedona, Moresco, Monterubbiano, Petritoli, Monte Vidon Combatte, Ortezzano, San Elpidio Morico, Monsampietro Morico, Monterinaldo, Montalto Marche (uno della provincia di Ascoli Piceno), Montelparo, Monteleone, Servigliano, Falerone, Belmonte Piceno, Montottone, Monte Giberto, Grottazzolina e Medio Fondo di Km 113. La gara costeggerà il mare, transiterà per le colline fermane, fino alle pendici dei monti Sibillini per poi tornare verso il mare. Atleti provenienti da tutte le parti d’Italia ed Europa si daranno appuntamento il 18 Ottobre 2015 a Porto Sant’Elpidio per vivere una giornata di sport godendo delle meraviglie del nostro territorio. A Conferma della grande capacità organizzativa dimostrata nei primi due anni, la Gran Fondo Internazionale Città di Porto Sant’Elpidio è stata inserita nel calendario Internazionale ed assegnerà in prova unica i titoli italiani Fondo e Medio Fondo, sia maschile che femminile.

LE NOVITÀ DEL 2015
Il successo ottenuto nelle edizioni 2013 e 2014 (circa 450 presenze ed un’organizzazione eccellente, paragonabile a quella delle migliori gare professionistiche!) è confermato dalla presenza di Rai Sport, che trasmetterà anche quest’anno le immagini della Gran Fondo per 45 minuti. Oltre alla RAI, saranno presenti le diverse emittenti regionali. La terza edizione della Gran fondo Città di Porto Sant’Elpidio avrà un tratto a velocità controllata di circa 34 km (nel 2015 il chilometraggio ad andatura ridotta era stato ben superiore). Essendo un campionato italiano, infatti, era necessario garantire una distanza consona all’importanza della competizione. “I primi 34km ad andatura non superiore ai 30 orari è comunque una caratteristica che non vogliamo perdere – spiega Vincenzo Santoni, responsabile delle Pubbliche Relazioni dell’evento – tale velocità infatti consentirà una maggiore aggregazione tra atleti e permetterà a tutti di godersi un buon tratto di strada ammirando le meraviglie del nostro Territorio; nonostante si assegni un titolo italiano, insomma, siamo contrari ad un agonismo esasperato nel mondo amatoriale”.

LA GRANFONDO ED IL SOCIALE
Anche quest’anno un pensiero va al sociale, ed è per questo che parte dell’iscrizioni degli atleti andranno:
Ai giovani di Fontem (Camerun) per la formazione in scienze dell’informatica;  
Al centro accoglienza, dei giovani immigrati, della Caritas di Fermo diretto da Suor Rita;
 Croce Verde di Porto Sant’Elpidio
 Protezione Civile Porto Sant’Elpidio

SPORT E TURISMO
“Desidero Ringraziare Marca Fermana, nella persona del Presidente Maurizio Marinozzi – riprende Vincenzo Santoni - così come un grande grazie va a tutti gli sponsor, dai più grandi ai meno grandi, che con il loro sostegno contribuiscono alla riuscita di questo evento. L’organizzazione ringrazia anche Cinzia Martellini e Giorgio Silenzi attivi da oltre 15 anni nel mondo del ciclismo; Un in bocca al lupo anche ad Annarita Pilotti nuova presidente nazionale di Asso Calzaturifici,  ringrazio anche la nostra Amministrazione Comunale, ed in particolar modo il Sindaco Nazzareno Franchellucci e l’Assessore allo sport Milena Sebastiani, poiché hanno compreso come la sinergia tra ciclismo e turismo possa portare enormi vantaggi al nostro Territorio e, di conseguenza, anche alle nostre imprese”.

IL CICLISMO PER UN TURISMO “LENTO”
Attraverso il ciclismo è infatti possibile valorizzare le nostre aziende ed il nostro territorio. Per questo vogliamo creare un circuito ciclistico che abbia valenza artistica e turistica. Il nostro Territorio va scoperto, ma soprattutto gustato (e non solo a tavola!) con un turismo lento, attento, capace di cogliere non solo i colori del mare, della collina e delle montagne, ma di goderne anche i profumi e captare quei suoni e quei silenzi che solo la bicicletta sa regalare. Vogliamo proporre un “turismo a pedali”, con l’obiettivo di portare i ciclisti a godersi per un giorno una piccola porzione d’Italia come quella del Fermano, dando loro l’opportunità di apprezzare tutto quanto il nostro territorio può e sa offrire. Optare per le nostre terre (terre di calzaturieri!) piuttosto che qualche remota destinazione esotica vuol dire poter vivere per giorni con l’arte, la natura, la storia, la Cultura della nostra Terra. E’ altresì ovvio, poi, che maggiore è la presenza turistica, maggiori sono le opportunità commerciali per qualsiasi settore imprenditoriale.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy