I PIU' LETTI
DINAMO BYKE CHALLENGE. La Gf che aiuta chi soffre
dalla Redazione | 29/04/2015 | 09:33

E' stata presentata a Palazzo Coni, a Roma, ospite del CONI e di Federciclismo, Dynamo Bike Challenge 2015, la terza edizione della corsa ciclistica con lo scopo di raccolta fondi per Dynamo Camp, camp di Terapia Ricreativa che accoglie gratuitamente, per periodi di vacanza e svago, bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche, provenienti da tutta Italia e in parte da paesi esteri (dynamocamp.org).

Alla presentazione, moderata da Lia Capizzi di SKY SPORT, hanno partecipato Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Vincenzo Manes, Presidente di Fondazione Dynamo, Renato Di Rocco, Presidente di Federciclismo, Giovanni Bruno, Direttore di SKY SPORT, Gianluca Santilli, Presidente della Commissione Amatoriale di Federciclismo, e, attraverso un videomessaggio, Davide Cassani, CT della Nazionale Italiana Ciclismo, che ha pedalato lungo un percorso di Dynamo Bike Challenge in anteprima. link: http://youtu.be/uyHV-X_0SaU

Il CT ha commentato nel suo videomessaggio: "Ho pedalato, sono andato a visionare il percorso. L'importante è essere qui tutti insieme per pedalare, per divertirsi. Alla fine c'è una classifica molto importante che è quella di tutti coloro che danno una mano a questa manifestazione. Tutto questo serve per far giocare dei bambini, pedalate e mi raccomando ricordatevi che è sempre un gioco"

La corsa si svolgerà sabato 23 e domenica 24 maggio 2015 in Toscana, tra le suggestive montagne del pistoiese, prevedendo percorsi su strada e per mountain bike, ma la partecipazione alla corsa inizia al momento dell'iscrizione, perché ogni ciclista, al momento dell'iscrizione, diventa fundraiser, coinvolgendo amici e conoscenti, impegnandosi a raggiungere il proprio obiettivo di raccolta. Dynamo Bike Challenge propone infatti un modello culturale che coniuga la partecipazione a un evento sportivo con la capacità di aggregare fondi per una causa sociale. Il modello è quello, anglosassone, della Pan Massachusetts Challenge, corsa con 35 anni di storia, 455 milioni di dollari complessivamente raccolti per la ricerca contro il cancro, e l'adesione di 5.500 ciclisti nel solo 2014.

Nella prima edizione di Dynamo Bike Challenge, nel 2013, sono stati 160 i ciclisti, con una raccolta di 59.000 euro,  e nel 2014 sono stati 511 i partecipanti che hanno aggregato donazioni, assieme alle sponsorizzazioni fatte dalle aziende, per un totale di 174.794 euro.

Per l'edizione 2015 il numero è chiuso: 700 iscrizioni per le corse su strada e 150 per la corsa in MTB. Oltre alla quota di iscrizione, pari a 50 euro per i due giorni, il ciclista è tenuto a impegnarsi per una raccolta minima di 50 euro e ad indicare l'obiettivo, sempre di raccolta, che vuole raggiungere. Per chi non può montare in sella, poi, è prevista anche la figura del ciclista virtuale, che partecipa solo alla raccolta fondi.  L'indicatore di ciascuno è visibile in tempo reale su www.dynamobikechallenge.org.

A oggi sono iscritti 323 ciclisti, provenienti da 14 Regioni d'Italia, e 38 squadre, che hanno raccolto fino ad ora in modo aggregato oltre 49.500 euro.  Tra le squadre ci sono numerose squadre aziendali, come Novartis, Enegan, Invitalia, RBS, SKY SPORT - che sono anche sponsor della corsa - , KME, Ferragamo, Enel, Chili TV, Boehringer Ingelheim, Giorgio Tesi Group. Tra le altre squadre: CIAL - Aluminium Recycling Team, Cassinis, Oi Myoikoi - US Legnanese,
Canottieri Roma, Sci Accademico Italiano, Nove Colli. I ciclisti provengono da Lombardia, Lazio, Toscana, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, Emilia Romagna, Val d'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Marche. Tra i partecipanti rappresentanti del mondo sportivo: Giulia Candiago, Massimo Mauro, Karen Putzer.

"Grazie al CONI e a tutti i ciclisti, partner e sponsor, che partecipano alla terza edizione di Dynamo Bike Challenge, contribuendo a sviluppare un modello che in Italia rappresenta ancora una sfida: la raccolta e aggregazione di fondi grazie all'impegno del singolo sportivo, in grado di determinare sostegno sostanziale a progetti con finalità sociale" ha dichiarato Enzo Manes, Presidente di Fondazione Dynamo.

"Il mio invito è rivolto alle società sportive associate alla Federazione, a iscriversi e partecipare a Dynamo Bike Challenge" ha dichiarato Renato Di Rocco, Presidente di Federciclismo "Chi va in bicicletta affronta le difficoltà da solo, con la propria forza, le proprie gambe e la propria testa per il proprio benessere. La partecipazione a Dynamo Bike Challenge significa farlo anche per qualcun altro che ha più bisogno di noi."

Appassionato il commento di Giovanni Bruno, Direttore di SKY SPORT, che ha costituito una squadra:  "Tutto sembra banale rispetto a quello che si può fare nei confronti dei sorrisi e di quello che riescono a fare a Dynamo Camp. Quando arrivi a Dynamo e passeggi e ti guardi  intorno ti rendi conto di molte cose e quando leggi le mille frasi lasciate dai ragazzi sui muri vicino all'ingresso ti senti ancora più partecipe di quello che puoi fare. In questo momento serve pedalare e noi pedaliamo. Spero che tutta Sky pedali con la squadra , quella di Sky Sport , per un qualcosa che è veramente magnifico...il sorriso del diritto alla gioia"

Questo il commento dei due main sponsor:
"Dynamo Bike Challenge ha il merito di valorizzare al massimo l'impegno individuale, in un 'gioco di squadra' al servizio di un obiettivo condiviso" - afferma il Country President di Novartis in Italia Georg Schroeckenfuchs - "Novartis è orgogliosa di offrire il proprio sostegno a questo innovativo progetto, che consente a tante persone di contribuire alla salvaguardia di un bene preziosi, la salute e il benessere dei più giovani."

Entusiasta dell'iniziativa Gianni Acciai, Vice Presidente di Enegan: "Siamo molto felici di partecipare in qualità sponsor ad un evento come Dynamo Bike e supportare così Dynamo Camp. È nella filosofia di Enegan sostenere associazioni benefiche." Continua Acciai: "Visto lo scopo nobile di Dynamo Bike, spero ci sia il maggior numero di adesioni. La nostra squadra è pronta a partecipare attivamente sia per quanto riguarda l'aspetto sportivo che, soprattutto, per quello benefico".

I PERCORSI
Tutti i tracciati su strada partono e arrivano a Dynamo Camp e si snodano attraverso alcune delle località più suggestive dell'appennino pistoiese, nel cuore della Toscana: Abetone, Maresca, Gavinana, San Marcello Pistoiese, Lizzano. La gara di MTB si svolge all'interno dell'Oasi Dynamo affiliata WWF, di oltre 900 ettari, in cui sorge Dynamo Camp.

Cicloamatori- 1 percorso sabato e 2 alternativi domenica
Dynamo BikeChallenge è una gara Gran Fondo a tutti gli effetti, inserita nel calendario ufficiale della FCI. Nella giornata di sabato i cicloamatori si sfideranno nel "Percorso lungo del Reno", tracciato di 90km con dislivello di 1613 m, che parte dal Camp, si snoda lungo la valle del Reno, sconfina tra i colli emiliani, per poi tornare nelle colline pistoiesi. Nella giornata di domenica viene proposto il "Percorso lungo delle due Torri", della lunghezza di 80km (dislivello 2204 m) o come alternativa il "Percorso della ValdiLima" della lunghezza di 45km(dislivello 1056 m).

Cicloturisti -  2 percorsi alternativi sabato e 3 percorsi domenica
I percorsi proposti ai cicloturisti sono pensati per consentire di conoscere e apprezzare la natura e i comuni circostanti al Camp. Sabato il "Percorso lungo del Reno", della lunghezza di 90km su strada, al seguito dei cicloamatori, costeggia le sponde del lago di Suviana, si snoda lungo la valle del Reno e attraversa l'antico borgo medievale di Castel di Casio, mentre il percorso "Ciclobianca delle vecchie stazioni", della lunghezza di 20km e dislivello di 460 m, si svolge sia su asfalto che su strade bianche passando di fianco a suggestive vecchie stazioni ferroviarie.
Domenica i cicloturisti possono scegliere tra tre tracciati di differente lunghezza, 80 km, 45 km, al seguito dei cicloamatori, o 23km (dislivello 579 m) con il percorso "Cicloturistica delle 5 Piazze"attraverso le piazze di località tra le più belle della provincia di Pistoia.

Appassionati di Mountain Bike
La MTB Nature XC è una crosscountry unica nel suo genere,  sviluppata all'interno dell'Oasi Dynamo affiliata WWF. Il tracciato dedicato ai cicloamatori è lungo 35km mentre i cicloturisti possono scegliere tra il tracciato di 35km o un tracciato di 15km.

Ciclista virtuale
Il ciclista virtuale è colui che non potendo partecipare alla gara, desidera comunque esserci attraverso la propria azione di raccolta fondi nel periodo precedente la corsa. A oggi sono iscritti 34 ciclisti virtuali.

Il programma
In occasione di Dynamo Bike Challenge, Dynamo Camp sarà aperto per i familiari che accompagnano i ciclisti: i bambini potranno divertirsi con le attività di arrampicata, tiro con l'arco e laboratori. Sono previste inoltre visite a paesi circostanti (San Marcello Pistoiese, Gavinana, Maresca) con guide turistiche e la visita ai musei sotterranei  e gallerie antiaeree della ex SMI di Campotizzoro.

SPONSOR E PARTNER
Main Sponsor di Dynamo Bike Challenge 2015 sono Novartis e Enegan. Sponsor sono Invitalia, BMW e RBS. SKY SPORT è media partner. Partner sono Enervit, MySdam e Sportful. Partner istituzionali sono Federciclismo, UISP e Gran Fondo Firenze. Dynamo Bike Challenge ha il patrocinio dei seguenti enti territoriali: Provincia di Pistoia, Comuni di Pistoia, San Marcello Pistoiese, Abetone, Cutigliano, Piteglio, Sambuca Pistoiese, Unione Comuni Alto Reno, Unione dei Comuni Appennino Pistoiese.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy