I PIU' LETTI
GF ROMA. Largo alle biciclette d'epoca
dalla Redazione | 21/01/2015 | 09:07

Una delle più importanti novità della prossima edizione della Granfondo Campagnolo Roma è una nuova, bellissima suggestione: “L’Imperiale, the Appian Way”, per tutti gli appassionati di ciclismo eroico. La pedalata è riservata alle biciclette ante 1987 ed ai ciclisti con abbigliamento d’epoca e si svolgerà sullo stesso percorso di In Bici ai Castelli, quindi da Roma ad Albano e ritorno, ma con conclusione di fascino assoluto: la percorrenza integrale dell’Appia Antica, sullo stesso tratto che un tempo caratterizzava la fase finale del Giro del Lazio per professionisti. Quello dei ciclisti della fine ottocento e tutto il novecento a pedali sarà dunque uno spettacolo di rara bellezza in una città come Roma che, come nessun’altra città al mondo, ripropone il fascino e l’emozione della storia, in questo caso storia della bicicletta e del ciclismo.
Come è nata “L’Imperiale – The Appian Way”? “Un piccolo esperimento – ha dichiarato il presidente del Comitato organizzatore Gianluca Santilli – lo abbiamo effettuato nell’ultima edizione quando abbiamo dato la possibilità ad un gruppo di ciclisti d’epoca di aprire il gruppo di cinquemila ciclisti partecipanti. C’è stata molta curiosità tra il pubblico e tutti gli altri ciclisti che hanno potuto verificare come quelle biciclette, spesso d’antiquariato, se la possano cavare ancora benissimo su tutti i terreni. Il ciclismo d’epoca non è una moda ma la riscoperta di un passato molto importante per lo sport di oggi. In quelle biciclette c’è il lavoro di tante aziende ed artigiani che hanno sviluppato un mezzo antico che continua ad aggiornarsi e migliorarsi. Visto il successo dello scorso anno ci è sembrato del tutto naturale concordare con gli organizzatori del Giro d’Italia d’Epoca una loro presenza importante alla Granfondo Campagnolo Roma”
“Noi del Giro d’Italia d’Epoca abbiamo accettato con molto entusiasmo l’invito dello scorso anno – ha spiegato Michela Piccioni, vice presidente del Giro d’Italia d’epoca – Roma è una città meravigliosa e portare il ciclismo eroico sulle strade della Città Eterna percorrendo anche tutta l’Appia Antica ci sembra un regalo bellissimo per tutti gli appassionati che praticano questa disciplina che è cultura e passione insieme. Pensate, il vintage  insieme al moderno, tutto questo per dimostrare che il ciclismo può esser uno sport sano e alla portata di tutti in tutte le epoche. Quello con la Granfondo Campagnolo Roma è un connubio a dir poco fantastico visto che la granfondo si svolge nello splendido scenario del Colosseo, dei Fori Imperiali e dei monumenti più conosciuti ed amati al mondo”.
Sono sempre più gli appassionati di ciclismo d’epoca, portatori di valori, biciclette e costumi, che suscitano molta curiosità ed ammirazione: “Alla Granfondo Campagnolo Roma sono invitati tutti quelli che amano pedalare – ha sottolineato Gianluca Santilli – con bici moderne e tecnologiche, con le e-bike, le urban, le pieghevoli, le bici da passeggio e le mountain bike. Noi siamo felicissimi di offrire a tutti loro la scenografia magnifica di Roma, dei Castelli Romani e ben tre giorni di spettacoli ed eventi al Villaggio delle Terme di Caracalla. Tutto da vivere come il regalo più bello alla propria stagione a pedali”.
 

 
One of the most important new elements of the next edition of the Granfondo Campagnolo Roma is the idea of the “Imperiale, the Appian Way”, for all heroic cycling fans. The cycle is reserved for pre-1987 bikes and cyclists wearing vintage gear. It will cover the same route as In Bici ai Castelli, from Rome to Albano and back, but with an exciting difference: the last part runs along the Ancient Appian Way, on the same route that was once used to end the Giro del Lazio for professionals. The parade of late nineteenth and twentieth century cyclists from the promises to be a unique show in a city like Rome which, evokes history like no other city in the world, in this case the history of the bicycle and of cycling.
How did “L’Imperiale – The Appian Way” come about? According to Gianluca Santilli, president of the organizing committee “we carried out a little experiment during the last edition when we gave a group of vintage cyclists the opportunity to open the proceedings at the head of the 5,000 participants. There was great curiosity among spectators and among the other cyclists who saw with their own eyes how these, often antique, bikes were still well able for any terrain. Vintage cycling is not a fad, it’s the rediscovery of a past which is very important for today’s sport. Those bikes are the fruit of the labour of industries and ??? who developed an ancient vehicle which continues to be updated and improved. Given last year’s success, it seemed natural to arrange to have a representation of the Giro d’Italia d’Epoca present at the Granfondo Campagnolo Roma”
“We, at the Giro d’Italia d’Epoca were delighted to accept last year’s invitation – explained Michela Piccioni, vice president of the Giro d’Italia d’Epoca – Rome is an amazing city and it’s a fantastic opportunity to be able to take heroic cycling to the streets of the Eternal City, including the whole Appian Way. It’s a gift to all the enthusiasts who practice this sport which is both culture and passion. Just think: vintage together with modern, this will show that cycling can be a healthy sport, which is accessible to everyone, in every age. This union with the Granfondo Campagnolo Roma is wonderful, especially because it’s all happening against the spectacular backdrop of the Colosseum, Roman Forum and some of the best known and loved monuments in the world”.
Vintage cycling enthusiasts, their values, bikes and costumes attract ever more curiosity and admiration: “Everyone who loves cycling is invited to the Granfondo Campagnolo Roma – said Gianluca Santilli – with modern, hi-tech bikes, with e-bikes, urban bikes, folding bikes, city bikes and mountain bikes. We are delighted to offer all of them the magnificent scenery of Rome, the Castelli Romani and three full days of shows and events at the Village at the Baths of Caracalla. An experience to treat yourself to during this cycling season.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy