I PIU' LETTI
VISION. Metron 55, velocità allo stato puro
dalla Redazione | 13/01/2015 | 07:38

Le ruote full carbon Vision Metron 55 sono state mie compagne d’allenamento durante gli ultimi due mesi, un periodo di tempo idoneo per riuscire a conoscerle a fondo.
Il cerchio full carbon da 55mm è certamente un profilo che si fa notare e rende a mio parere ancor più bella qualsiasi bici. Nello specifico ho utilizzato il modello per copertoncino (per tubolare utilizzo la Metron 40 di cui vi parlerò a breve), particolare importante per un discorso di praticità. Io adoro i tubolari ma riconosco che nell’uso quotidiano i copertoncini sono ancora la soluzione migliore.
Nello specifico, come potete vedere nelle foto, i mozzi sono di ottima fattura, leggerissimi e dotati di regolazione del precario dei cuscinetti, sistema ideale per regolazioni necessarie dopo un po’ di strada percorsa. L’anteriore ha flangia in alluminio nera e corpo unidirezionale in carbonio, mentre il posteriore è totalmente in alluminio anodizzato nero.

I cuscinetti sono 6 (2 anteriori e 4 posteriori) e sono a cartuccia, con sfere in acciaio di grandissima qualità.
I raggi sono piatti ed aerodinamici, agganciati al cerchio con nipple ABS autobloccanti. La raggiatura consta di 18 raggi con montaggio radiale all’anteriore e 21 raggi al posteriore di cui 14 incrociati x2 sul lato destro e 7 radiali sul lato sinistro, il  classico e affidabile sistema 2:1.
La tensionatura e comunque l’intero montaggio della ruota è realizzato a mano in Italia e questo è un chiaro valore aggiunto ad un prodotto così di alto livello.
La cassetta è in alluminio ed è disponibile per Shimano (Sram) a 9-10-11 velocità e Campagnolo 10-11 velocità.
La finitura esterna è unidirezionale, con la possibilità di scegliere le tonalità degli adesivi nelle due vesti Vision, una con grafica bianca-nera-rossa ed una molto fine, abbinabile a molti telai, in totale Grey style.
Gli sganci del peso di quasi 85,5 grammi sono realizzati in alluminio e vanno a sostituire quelli realizzati in carbonio migliorandone la modalità di chiusura.
Il peso di questo set si aggira intorno ai 1595 grammi nella versione per copertoncino e 1400 grammi per quella destinata ai tubolari.
Le mie pesano sulla bilancia 1597 grammi, un peso invidiabile per un profilo simile destinato ai copertoni!

Troverete nella sacca, oltre agli sganci rapidi, anche una prolunga per la valvola della camera d'aria e 4 pattini prodotti da Swisstop (una garanzia per il carbonio) marchiati Vision.
Questi pattini freno appartengono alla linea Black Prince e sono l’ideale per la frenata con cerchi in carbonio e per le condizioni umide. In particolare il modello fornito è il Race Pro, testa di serie di una collezione che conta anche i Flash Pro, i Full Flash Pro e i Flash Evo.
La larghezza complessiva del cerchio è di ben 25mm, infatti, la misura di pneumatico ideale è di 25mm. Questa accoppiata porta un vantaggio di aerodinamicità notevole ed il confort ne beneficia.

Posso garantirvi che questa coppia di ruote è veramente una bomba, sicuramente trova come terreno ideale un mix di pianura e brevi salite, momenti in cui una volta lanciate sono terribilmente veloci. Potrei tranquillamente consigliarle a chi fa gare in circuito oppure in versione fissa anche a chi affronta gare cittadine a scatto fisso. Sarebbero l’ideale anche per le Gf che non superino i 1600 mt di dislivello.

La guidabilità è ai massimi livelli e personalmente resto dell’idea che il profilo alto non alteri la
guida purché il ciclista sappia impostare al meglio le traiettorie. Durante i rilanci filano via lisce come l’olio,
merito comunque del peso contenuto.
Nei mesi del test le ho utilizzate a lungo anche durante mattinate ventose lungo la costa ligure e stando attento a non lasciare mai il manubrio, non ho sofferto il profilo alto più di un classico basso. Lo studio aerodinamico di Vision ha prodotto una ruota che a mio avviso non ha nulla da invidiare ad altri marchi americani che fanno dell’aerodinamicità il loro punto forte. Una volta lanciate scorrono che è una meraviglia, merito senz’altro di cuscinetti di qualità che si rivelano perfetti e sono certamente tra i migliori in commercio.
Sono precise e rigide, non flettono e garantiscono una buona comodità di marcia, risultato impreziosito sicuramente dai pneumatici da 25 Vittoria Corsa Cx (ragazzi che pieghe!!), leggeri e morbidi come pochi altri al mondo. In curva sono precise e lo si percepisce bene muovendo il manubrio,  mentre la frenata è ottima (la pista frenante è perfettamente omogenea), come non ci si aspetterebbe da un cerchio in carbonio.

Con la pioggia questa si allunga, ma tutto entro limiti di sicurezza. In questo contesto si allinea alle ruote in carbonio che ho provato in questa stagione.
Ovviamente nelle salite più impegnative i quasi 1600 grammi si fanno sentire, ma trovo scontato non considerare queste Metron 55 delle ruote da salita. Tuttavia impostando una velocità regolare, rimangono discrete anche su questo terreno. Non molti anni fa, pedalare con ruote in alluminio di 1500 grammi era un obiettivo di molti appassionati per la salita e queste Vision non distano molto da quei valori.

Capitolo prezzo: 2.090,00€ è una cifra di tutto rispetto, non potrei dire il contrario. Ma dovete pensare a queste ruote come un prodotto di altissima gamma, realizzato con materiali e abilità indiscutibili. Non sarebbe male averle in garage pronte da alternare ad un bel paio di Trimax Carbon TC24. Avere due coppie di ruote in carbonio è anche comodo poiché così non si devono sostituire i pattini dei freni. Se volete una scusa per comprarle tutte e due, questa è quella giusta!
Vision Metron 55, un kit per chi desidera correre veloce!

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy