I PIU' LETTI
GARMIN. Forerunner 920 XT, oltre ogni immaginazione
dalla Redazione | 02/10/2014 | 08:24

Dotato di display a colori ad alta risoluzione per visualizzare al meglio i dati durante una gara o una sessione di allenamento, Forerunner 920XT è una garanzia sia in piscina sia in sella a una bicicletta o durante un trail in montagna. Sottile, leggero, colorato, è comodo da indossare grazie al morbido cinturino. Forerunner 920XT accompagnerà tutti gli sportivi durante la propria quotidianità anche come orologio da polso.

In un solo strumento tante nuove funzioni frutto dell’esperienza più che ventennale  di Garmin nel settore sportivo. Nel Forerunner 920XT si potranno trovare tutte le nuove dinamiche di corsa già presenti nei dispositivi top di gamma, come per esempio: la cadenza del passo e l’oscillazione verticale del busto. Sarà particolarmente apprezzata la stima del valore VO2 max, in altre parole la massima capacità di consumo d’ossigeno durante uno sforzo massimale, e da qui i tempi di recupero necessari durante e dopo l’allenamento.

Dopo il grande successo riscontrato in precedenti modelli, Garmin ha inserito nel Forerunner 920XT il Live Tracking che permette a coach, familiari e amici di seguire in tempo reale l’atleta durante l'allenamento o in occasione di competizioni, quando associato a uno smartphone via Garmin Connect Mobile. Inoltre il nuovo 920XT è dotato della ricezione di Smart Notification che consente di ricevere avvisi di messaggi quali e-mail, notifiche push e sms, oppure di visualizzare le chiamate in arrivo. Ultimo ma non meno importante, Forerunner 920XT è in grado di monitorare l’attività fisica quotidiana di chi lo indossa come una vera e propria fitness band, visualizzando il numero di passi compiuti, distanza totale percorsa, calorie bruciate e altro ancora.

«In questi anni gli sportivi ci riconoscono come l’azienda di riferimento nel settore della strumentazione GPS dedicata all’attività fisica, per questo motivo siamo molto orgogliosi di presentare Forerunner 920XT che rappresenta una ulteriore evoluzione nelle soluzioni per gli appassionati di multisport - ha dichiarato  Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia - Il nostro nuovo sport watch è un vero e proprio concentrato di tecnologia per gli amanti di discipline multisport ed endurance, ma che al tempo stesso consente il monitoraggio del livello giornaliero di movimento fisico. In un unico strumento tutto il connubio tra la propria passione sportiva e uno stile di vita attivo».

In acqua.
Impermeabile fino a 50 metri di profondità, Forerunner 920XT prevede funzioni avanzate di analisi dell’attività del nuoto, sia in piscina che in acque libere. Riconosce lo stile di nuotata e registra la distanza compiuta, il ritmo e il conteggio delle bracciate, oltre che le calorie consumate durante l’esercizio fisico. Naturalmente il 920XT offre il calcolo dell’indice SWOLF, ovvero l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca stessa.

Sui pedali.
Forerunner 920XT prevede un altimetro che registra i dati di ascesa e discesa e i gradi di pendenza durante l’attività. È compatibile con i sensori di velocità Garmin e può essere utilizzato come remote control delle action cam Garmin quali Virb e Virb Elite. Oltre al tradizionale segnale GPS, è in grado di connettersi al sistema GLONASS per una maggiore precisione nella registrazione della propria posizione durante tutte le uscite anche con segnale satellitare debole. Associando Forerunner 920XT a Vector™ (due sensori di potenza a pedale) o a Vector™ S (singolo sensore di potenza sul pedale sinistro) tramite tecnologia ANT+, sarà possibile visualizzare tantissimi dati riguardanti la potenza espressa in watt. Con Vector a doppio sistema di rilevazione si potrà analizzare la ripartizione dei watt tra la gamba sinistra e quella destra e la relativa percentuale di bilanciamento. Infine Forerunner 920XT collegato alla fascia cardio e Vector/Vector S, fornirà il valore VO2max di riferimento. E’ inoltre compatibile con i nuovi sensori di velocità e cadenza di Garmin.

Di corsa.
Nel triathlon è molto importante coprire la frazione di corsa mantenendo alta la resa. I triatleti da oggi possono contare sulle funzioni avanzate del nuovo Forerunner 920XT che, utilizzato con la fascia cardio HRM-Run™, analizza la cadenza (il numero di passi al minuto, e naturalmente i passi totali della corsa), l'oscillazione verticale (l’altezza del rimbalzo durante la falcata, misurato in centimetri) e il tempo di contatto con il suolo (il periodo temporale in cui il piede resta a contatto con il suolo nella fase di rullata, misurato in millisecondi). Sul display un indicatore colorato mostrerà a chi lo indossa i propri valori, così da sapere immediatamente se si sta svolgendo l’attività fisica come indicato dal proprio coach.

Forerunner 920XT dispone inoltre di un metronomo con un avviso di vibrazione e uno acustico, per scandire la cadenza di passo durante l’allenamento. Come in altri Forerunner, anche il 920XT può dare indicazioni sul valore VO2max e di conseguenza, fornisce indicazione dei tempi di recupero all’atleta prima di proseguire con un nuovo training. Per la corsa su lunghe distanze, il Forerunner 920XT prevede la funzione UltraTrac che disattiva il GPS a precisi intervalli, estendendo la durata della batteria da 24 a 40 ore aumentando il tempo di rilevazione GPS ottimizzando così la carica.

Monitorare la quotidianità in modo immediato, elegante e per essere sempre connessi.
Dal design sportivo, Forerunner 920XT è più leggero del 15% e più sottile del 18% rispetto al suo predecessore 910XT, e prevede un cinturino morbido ed ergonomico per un maggior comfort una volta indossato. Funziona anche come una vera e propria fitness band: sul suo display a colori ad alta risoluzione saranno visualizzati i passi compiuti, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere, oltre naturalmente alla data e ora. Sullo schermo sarà visibile anche una barra motivazionale, ovvero una linea tanto marcata quanto lungo sarà il tempo in cui si è stati inattivi. Basteranno pochi passi per farla scomparire e azzerare il timer d’inattività. Inoltre indossato anche durante la notte, Forerunner 920XT rileva anche il movimento notturno e la qualità del sonno potendo scaricare i dati direttamente su Garmin Connect e Garmin Connect Mobile. Tramite tecnologia Smart Bluetooth® può essere connesso al proprio smartphone, dando così la possibilità a chi lo indossa di ricevere e visualizzare notifiche push, avvisi di chiamate, sms, e-mail e calendario appuntamenti. Possibile infine, tramite l'applicazione Garmin Connect™ Mobile, aggiornare automaticamente il proprio profilo su Garmin Connect con i dati registrati.

Disponibilità
Forerunner 920XT è previsto in due varianti colore: nero/blu e bianco/rosso e sarà disponibile nei migliori punti vendita Garmin a partire da ottobre a un prezzo al pubblico consigliato di 449,00 Euro e di 499,00 Euro con fascia cardio HRM-Run inclusa.

Per informazioni: www.garmin.com/it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy