I PIU' LETTI
GARMIN. Forerunner 920 XT, oltre ogni immaginazione
dalla Redazione | 02/10/2014 | 08:24

Dotato di display a colori ad alta risoluzione per visualizzare al meglio i dati durante una gara o una sessione di allenamento, Forerunner 920XT è una garanzia sia in piscina sia in sella a una bicicletta o durante un trail in montagna. Sottile, leggero, colorato, è comodo da indossare grazie al morbido cinturino. Forerunner 920XT accompagnerà tutti gli sportivi durante la propria quotidianità anche come orologio da polso.

In un solo strumento tante nuove funzioni frutto dell’esperienza più che ventennale  di Garmin nel settore sportivo. Nel Forerunner 920XT si potranno trovare tutte le nuove dinamiche di corsa già presenti nei dispositivi top di gamma, come per esempio: la cadenza del passo e l’oscillazione verticale del busto. Sarà particolarmente apprezzata la stima del valore VO2 max, in altre parole la massima capacità di consumo d’ossigeno durante uno sforzo massimale, e da qui i tempi di recupero necessari durante e dopo l’allenamento.

Dopo il grande successo riscontrato in precedenti modelli, Garmin ha inserito nel Forerunner 920XT il Live Tracking che permette a coach, familiari e amici di seguire in tempo reale l’atleta durante l'allenamento o in occasione di competizioni, quando associato a uno smartphone via Garmin Connect Mobile. Inoltre il nuovo 920XT è dotato della ricezione di Smart Notification che consente di ricevere avvisi di messaggi quali e-mail, notifiche push e sms, oppure di visualizzare le chiamate in arrivo. Ultimo ma non meno importante, Forerunner 920XT è in grado di monitorare l’attività fisica quotidiana di chi lo indossa come una vera e propria fitness band, visualizzando il numero di passi compiuti, distanza totale percorsa, calorie bruciate e altro ancora.

«In questi anni gli sportivi ci riconoscono come l’azienda di riferimento nel settore della strumentazione GPS dedicata all’attività fisica, per questo motivo siamo molto orgogliosi di presentare Forerunner 920XT che rappresenta una ulteriore evoluzione nelle soluzioni per gli appassionati di multisport - ha dichiarato  Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia - Il nostro nuovo sport watch è un vero e proprio concentrato di tecnologia per gli amanti di discipline multisport ed endurance, ma che al tempo stesso consente il monitoraggio del livello giornaliero di movimento fisico. In un unico strumento tutto il connubio tra la propria passione sportiva e uno stile di vita attivo».

In acqua.
Impermeabile fino a 50 metri di profondità, Forerunner 920XT prevede funzioni avanzate di analisi dell’attività del nuoto, sia in piscina che in acque libere. Riconosce lo stile di nuotata e registra la distanza compiuta, il ritmo e il conteggio delle bracciate, oltre che le calorie consumate durante l’esercizio fisico. Naturalmente il 920XT offre il calcolo dell’indice SWOLF, ovvero l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca stessa.

Sui pedali.
Forerunner 920XT prevede un altimetro che registra i dati di ascesa e discesa e i gradi di pendenza durante l’attività. È compatibile con i sensori di velocità Garmin e può essere utilizzato come remote control delle action cam Garmin quali Virb e Virb Elite. Oltre al tradizionale segnale GPS, è in grado di connettersi al sistema GLONASS per una maggiore precisione nella registrazione della propria posizione durante tutte le uscite anche con segnale satellitare debole. Associando Forerunner 920XT a Vector™ (due sensori di potenza a pedale) o a Vector™ S (singolo sensore di potenza sul pedale sinistro) tramite tecnologia ANT+, sarà possibile visualizzare tantissimi dati riguardanti la potenza espressa in watt. Con Vector a doppio sistema di rilevazione si potrà analizzare la ripartizione dei watt tra la gamba sinistra e quella destra e la relativa percentuale di bilanciamento. Infine Forerunner 920XT collegato alla fascia cardio e Vector/Vector S, fornirà il valore VO2max di riferimento. E’ inoltre compatibile con i nuovi sensori di velocità e cadenza di Garmin.

Di corsa.
Nel triathlon è molto importante coprire la frazione di corsa mantenendo alta la resa. I triatleti da oggi possono contare sulle funzioni avanzate del nuovo Forerunner 920XT che, utilizzato con la fascia cardio HRM-Run™, analizza la cadenza (il numero di passi al minuto, e naturalmente i passi totali della corsa), l'oscillazione verticale (l’altezza del rimbalzo durante la falcata, misurato in centimetri) e il tempo di contatto con il suolo (il periodo temporale in cui il piede resta a contatto con il suolo nella fase di rullata, misurato in millisecondi). Sul display un indicatore colorato mostrerà a chi lo indossa i propri valori, così da sapere immediatamente se si sta svolgendo l’attività fisica come indicato dal proprio coach.

Forerunner 920XT dispone inoltre di un metronomo con un avviso di vibrazione e uno acustico, per scandire la cadenza di passo durante l’allenamento. Come in altri Forerunner, anche il 920XT può dare indicazioni sul valore VO2max e di conseguenza, fornisce indicazione dei tempi di recupero all’atleta prima di proseguire con un nuovo training. Per la corsa su lunghe distanze, il Forerunner 920XT prevede la funzione UltraTrac che disattiva il GPS a precisi intervalli, estendendo la durata della batteria da 24 a 40 ore aumentando il tempo di rilevazione GPS ottimizzando così la carica.

Monitorare la quotidianità in modo immediato, elegante e per essere sempre connessi.
Dal design sportivo, Forerunner 920XT è più leggero del 15% e più sottile del 18% rispetto al suo predecessore 910XT, e prevede un cinturino morbido ed ergonomico per un maggior comfort una volta indossato. Funziona anche come una vera e propria fitness band: sul suo display a colori ad alta risoluzione saranno visualizzati i passi compiuti, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere, oltre naturalmente alla data e ora. Sullo schermo sarà visibile anche una barra motivazionale, ovvero una linea tanto marcata quanto lungo sarà il tempo in cui si è stati inattivi. Basteranno pochi passi per farla scomparire e azzerare il timer d’inattività. Inoltre indossato anche durante la notte, Forerunner 920XT rileva anche il movimento notturno e la qualità del sonno potendo scaricare i dati direttamente su Garmin Connect e Garmin Connect Mobile. Tramite tecnologia Smart Bluetooth® può essere connesso al proprio smartphone, dando così la possibilità a chi lo indossa di ricevere e visualizzare notifiche push, avvisi di chiamate, sms, e-mail e calendario appuntamenti. Possibile infine, tramite l'applicazione Garmin Connect™ Mobile, aggiornare automaticamente il proprio profilo su Garmin Connect con i dati registrati.

Disponibilità
Forerunner 920XT è previsto in due varianti colore: nero/blu e bianco/rosso e sarà disponibile nei migliori punti vendita Garmin a partire da ottobre a un prezzo al pubblico consigliato di 449,00 Euro e di 499,00 Euro con fascia cardio HRM-Run inclusa.

Per informazioni: www.garmin.com/it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy