I PIU' LETTI
GARMIN. Forerunner 920 XT, oltre ogni immaginazione
dalla Redazione | 02/10/2014 | 08:24

Dotato di display a colori ad alta risoluzione per visualizzare al meglio i dati durante una gara o una sessione di allenamento, Forerunner 920XT è una garanzia sia in piscina sia in sella a una bicicletta o durante un trail in montagna. Sottile, leggero, colorato, è comodo da indossare grazie al morbido cinturino. Forerunner 920XT accompagnerà tutti gli sportivi durante la propria quotidianità anche come orologio da polso.

In un solo strumento tante nuove funzioni frutto dell’esperienza più che ventennale  di Garmin nel settore sportivo. Nel Forerunner 920XT si potranno trovare tutte le nuove dinamiche di corsa già presenti nei dispositivi top di gamma, come per esempio: la cadenza del passo e l’oscillazione verticale del busto. Sarà particolarmente apprezzata la stima del valore VO2 max, in altre parole la massima capacità di consumo d’ossigeno durante uno sforzo massimale, e da qui i tempi di recupero necessari durante e dopo l’allenamento.

Dopo il grande successo riscontrato in precedenti modelli, Garmin ha inserito nel Forerunner 920XT il Live Tracking che permette a coach, familiari e amici di seguire in tempo reale l’atleta durante l'allenamento o in occasione di competizioni, quando associato a uno smartphone via Garmin Connect Mobile. Inoltre il nuovo 920XT è dotato della ricezione di Smart Notification che consente di ricevere avvisi di messaggi quali e-mail, notifiche push e sms, oppure di visualizzare le chiamate in arrivo. Ultimo ma non meno importante, Forerunner 920XT è in grado di monitorare l’attività fisica quotidiana di chi lo indossa come una vera e propria fitness band, visualizzando il numero di passi compiuti, distanza totale percorsa, calorie bruciate e altro ancora.

«In questi anni gli sportivi ci riconoscono come l’azienda di riferimento nel settore della strumentazione GPS dedicata all’attività fisica, per questo motivo siamo molto orgogliosi di presentare Forerunner 920XT che rappresenta una ulteriore evoluzione nelle soluzioni per gli appassionati di multisport - ha dichiarato  Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia - Il nostro nuovo sport watch è un vero e proprio concentrato di tecnologia per gli amanti di discipline multisport ed endurance, ma che al tempo stesso consente il monitoraggio del livello giornaliero di movimento fisico. In un unico strumento tutto il connubio tra la propria passione sportiva e uno stile di vita attivo».

In acqua.
Impermeabile fino a 50 metri di profondità, Forerunner 920XT prevede funzioni avanzate di analisi dell’attività del nuoto, sia in piscina che in acque libere. Riconosce lo stile di nuotata e registra la distanza compiuta, il ritmo e il conteggio delle bracciate, oltre che le calorie consumate durante l’esercizio fisico. Naturalmente il 920XT offre il calcolo dell’indice SWOLF, ovvero l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca stessa.

Sui pedali.
Forerunner 920XT prevede un altimetro che registra i dati di ascesa e discesa e i gradi di pendenza durante l’attività. È compatibile con i sensori di velocità Garmin e può essere utilizzato come remote control delle action cam Garmin quali Virb e Virb Elite. Oltre al tradizionale segnale GPS, è in grado di connettersi al sistema GLONASS per una maggiore precisione nella registrazione della propria posizione durante tutte le uscite anche con segnale satellitare debole. Associando Forerunner 920XT a Vector™ (due sensori di potenza a pedale) o a Vector™ S (singolo sensore di potenza sul pedale sinistro) tramite tecnologia ANT+, sarà possibile visualizzare tantissimi dati riguardanti la potenza espressa in watt. Con Vector a doppio sistema di rilevazione si potrà analizzare la ripartizione dei watt tra la gamba sinistra e quella destra e la relativa percentuale di bilanciamento. Infine Forerunner 920XT collegato alla fascia cardio e Vector/Vector S, fornirà il valore VO2max di riferimento. E’ inoltre compatibile con i nuovi sensori di velocità e cadenza di Garmin.

Di corsa.
Nel triathlon è molto importante coprire la frazione di corsa mantenendo alta la resa. I triatleti da oggi possono contare sulle funzioni avanzate del nuovo Forerunner 920XT che, utilizzato con la fascia cardio HRM-Run™, analizza la cadenza (il numero di passi al minuto, e naturalmente i passi totali della corsa), l'oscillazione verticale (l’altezza del rimbalzo durante la falcata, misurato in centimetri) e il tempo di contatto con il suolo (il periodo temporale in cui il piede resta a contatto con il suolo nella fase di rullata, misurato in millisecondi). Sul display un indicatore colorato mostrerà a chi lo indossa i propri valori, così da sapere immediatamente se si sta svolgendo l’attività fisica come indicato dal proprio coach.

Forerunner 920XT dispone inoltre di un metronomo con un avviso di vibrazione e uno acustico, per scandire la cadenza di passo durante l’allenamento. Come in altri Forerunner, anche il 920XT può dare indicazioni sul valore VO2max e di conseguenza, fornisce indicazione dei tempi di recupero all’atleta prima di proseguire con un nuovo training. Per la corsa su lunghe distanze, il Forerunner 920XT prevede la funzione UltraTrac che disattiva il GPS a precisi intervalli, estendendo la durata della batteria da 24 a 40 ore aumentando il tempo di rilevazione GPS ottimizzando così la carica.

Monitorare la quotidianità in modo immediato, elegante e per essere sempre connessi.
Dal design sportivo, Forerunner 920XT è più leggero del 15% e più sottile del 18% rispetto al suo predecessore 910XT, e prevede un cinturino morbido ed ergonomico per un maggior comfort una volta indossato. Funziona anche come una vera e propria fitness band: sul suo display a colori ad alta risoluzione saranno visualizzati i passi compiuti, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere, oltre naturalmente alla data e ora. Sullo schermo sarà visibile anche una barra motivazionale, ovvero una linea tanto marcata quanto lungo sarà il tempo in cui si è stati inattivi. Basteranno pochi passi per farla scomparire e azzerare il timer d’inattività. Inoltre indossato anche durante la notte, Forerunner 920XT rileva anche il movimento notturno e la qualità del sonno potendo scaricare i dati direttamente su Garmin Connect e Garmin Connect Mobile. Tramite tecnologia Smart Bluetooth® può essere connesso al proprio smartphone, dando così la possibilità a chi lo indossa di ricevere e visualizzare notifiche push, avvisi di chiamate, sms, e-mail e calendario appuntamenti. Possibile infine, tramite l'applicazione Garmin Connect™ Mobile, aggiornare automaticamente il proprio profilo su Garmin Connect con i dati registrati.

Disponibilità
Forerunner 920XT è previsto in due varianti colore: nero/blu e bianco/rosso e sarà disponibile nei migliori punti vendita Garmin a partire da ottobre a un prezzo al pubblico consigliato di 449,00 Euro e di 499,00 Euro con fascia cardio HRM-Run inclusa.

Per informazioni: www.garmin.com/it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy