I PIU' LETTI
GF VALLE DEL TEVERE. Ecco tutti i segreti
dalla Redazione | 15/08/2014 | 08:31

Non conosce sosta l’attività del Ciclo Club Fiano Romano in vista della Granfondo Valle del Tevere-Coppa Città di Fiano-Memorial Massimo Gili allo scopo di studiare e mettere a punto idee e iniziative volte a rendere l’appuntamento di metà settembre non solo accattivante a favore dei partecipanti e del pubblico, ma anche impeccabile sul fronte sicurezza e dell’assistenza grazie a uno spiegamento di uomini e di mezzi che possano garantire il servizio di scorta (10 moto + 2 auto), il servizio sanitario (1 ambulanza, 1 ambulanza con medico e 1 macchina con medico), un’ambulanza a disposizione per la manifestazione cicloturistica, i controlli supplementari a cura della Kronoservice per la verifica delle irregolarità, il presidio di tutti gli incroci, il furgone-carro scopa a fianco del corridore ultimo in gara, il furgone di assistenza tecnica e i ristori con piede a terra (acqua distribuita senza bottigliette ma con bicchieri e le “ecozone” dopo ogni punto di ristoro).

Sul lato strettamente tecnico, la gara regina del 14 settembre, che fa seguito alla cronometro del sabato sulla distanza di 10 chilometri (nell’ambito della Due Giorni della Valle del Tevere), coinvolge le località di Fiano Romano, Nazzano, Torrita Tiberina, Poggio Mirteto, Montopoli in Sabina, Gavignano, Selci, Tarano, Forano, Stimigliano e Sant’Oreste per un totale di 105 chilometri e 1500 metri di dislivello.

La location di partenza e di arrivo è allestita in via Aldo Moro, nella zona nuova della città (Belvedere) con un luogo molto spazioso ed idoneo per accogliere la carovana amatoriale.

Dopo l’avvio sulla via Tiberina direzione Roma, si supera il Bar Cristallo, non molto lontano dallo svincolo autostradale A1 di Roma Nord, si transita per le località di Meana e Nazzano dove si affronta la prima ascesa di giornata (5 chilometri, pendenza media 3-4%) per percorrere successivamente la discesa di Torrita Tiberina  fino a Poggio Mirteto Scalo.

La seconda salita è posta alla località Colonnetta di Montopoli in Sabina (5 chilometri con una pendenza media del 3%) . Si scende in località “Granari” e si risale verso il paese di Bocchignano (3,5 chilometri al 3%).

Alle porte di Poggio Mirteto inizia la lunga discesa che conduce al bivio di Gavignano con in mezzo uno strappo al 12% prima del centro abitato di Selci che anticipa gli “scalini di Forano”: 4 tratti di ascesa spalmati in appena due chilometri, il primo è il più lungo con punte di salita al 14%; breve respiro, di nuovo fatica sui pedali e così via fino a giungere in pieno centro del paese dove ha sede il velodromo costruito nel 1985 e omologato per gare internazionali.

Dopo Forano, la novità dell’ultim’ora è l’esclusione della discesa di Stimigliano per motivi di sicurezza e di percorribilità stradale. Tramite la classica bretella che attraversa il fiume Tevere e che collega l’Outlet Soratte e lo svincolo A1 di Ponzano Romano, si giunge nell’altra sponda, ai piedi del Monte Soratte, con l’attraversamento di Sant’Oreste: 6,9 chilometri con punte al 15%, breve tratto in pianura e si riprende a salire con tratti impegnativi fino al gran premio della montagna posto al centro del paese.

Tramite una serie di saliscendi veloci, che conducono all’altezza del bivio di Civitella San Paolo, si percorre la strada civitellese fino al bivio di Nazzano. Discesa veloce e brevissimo tratto in pianura. Poi svolta a destra e la strada tende a salire per 2400 metri fino alle porte di Fiano Romano con uno strappo duro di 300 metri che può far male dopo 100 chilometri nelle gambe.

Dal centro di Fiano, la leggera discesa di Via Aldo Moro anticipa l’ampia curva a sinistra che immette ai trecento metri del rettilineo d’arrivo con la strada in leggera pendenza.

“Abbiamo atteso che ogni cosa fosse al suo posto prima di ufficializzare ogni singolo dettaglio – spiega Onorino Santarelli, presidente del Cicloclub Fiano Romano  –. Alla luce delle ultime variazioni di percorso a Stimigliano, siamo certi di offrire una bella manifestazione. Noi ce la stiamo mettendo tutta, con la consapevolezza che i partecipanti ci possano ricambiare con l’entusiasmo di chi ama il nostro  sport delle due ruote”.



ISCRIZIONI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Tramite www.kronoservice.com entro l'11 settembre ore 12.00
cronometro 15 euro
granfondo 25 euro
granfondo + cronometro 30 euro
cicloturistica 20 euro

Sul posto presso il Palazzetto dello Sport di Fiano Romano – via Tiberina  al chilometro 21,5
venerdi 12 settembre dalle ore 16.00 alle ore 19.30
sabato 13 settembre dalle ore 9.00 alle ore 19.30
cronometro 20 euro
granfondo 30 euro
gran fondo + cronometro 40 euro
cicloturistica 25 euro
domenica 14 settembre dalle ore 6.30 alle ore 8.00
gran fondo 30 euro
cicloturistica 25 euro


LA CRONOMETRO

venerdi 12 settembre dalle ore 16 alle ore 19.30 - Fiano Romano, Palazzetto dello Sport - via Tiberina km 21,5 – iscrizioni ritiro pettorali e pacchi gara
sabato 13 settembre dalle ore 9:00 alle ore 19.30 - iscrizioni ritiro pettorali e pacchi gara
ore 11.30 pubblicazione ordine di partenza gara a cronometro
ore 13.30 partenza primo concorrente - zona industriale di Fiano Romano


LA GRANFONDO

domenica 14 settembre Ritrovo: ore 06:30 – 08:00 iscrizioni ritiro pettorali e pacchi gara
ingresso griglie dalle ore 07:15
Partenza: ore 08:30

www.granfondovalledeltevere.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy