La Prosecco Cycling richiama appassionati di ciclismo 
            da mezzo mondo. Già 120 stranieri, in rappresentanza di 14 nazioni, 
            si sono iscritti all'evento che il 28 settembre rinnoverà il fascino 
            di una lunga pedalata nel cuore delle colline del Prosecco 
            Docg.
La quota di partecipanti stranieri alla Prosecco 
            Cycling è attestata, al momento, attorno al 20% del totale, a 
            conferma della vocazione internazionale che, da sempre, accompagna 
            l'evento di Valdobbiadene. 
Dopo la presenza alla Campagnolo 
            Gran Fondo New York, nel fine settimana il lungo tour promozionale 
            della Prosecco Cycling farà tappa ad Aspen, in Colorado, per la 
            prima prova di Gran Fondo Italia, la rassegna dedicata al ciclismo e 
            ai grandi marchi del Made in Italy che successivamente proporrà 
            altre quattro prove: Beverly Hills (28 settembre), Atlanta (19 
            ottobre), Miami (9 novembre) e Rio de Janeiro (16 
            novembre).
Inserita nel progetto "Cycling in the Venice 
            Garden", l'intensa attività di promozione della Prosecco Cycling 
            all'estero, in partnership con il Consorzio di Promozione Turistica 
            Marca Treviso, allarga sempre più il ventaglio della partecipazione 
            straniera. 
Grazie ai fondi del Piano di Sviluppo Rurale del 
            Veneto gestiti dal GAL dell'Altamarca Trevigiana, il progetto 
            "Cycling in the Venice Garden" significa pedalare nel Giardino di 
            Venezia, tra la Laguna e le Dolomiti, andando alla scoperta 
            dell'arte, della cultura e delle eccellenze enogastronomiche che 
            caratterizzano questa straordinaria area veneta. 
Gli 
            appassionati di mezzo mondo guardano con curiosità all'originale 
            filosofia che caratterizza la Prosecco Cycling - non un appuntamento 
            puramente agonistico, ma l'occasione per andare alla scoperta delle 
            bellezze di un territorio unico – e rispondono con entusiasmo al 
            richiamo di un evento che anche quest'anno, il 28 settembre, porterà 
            migliaia di atleti a pedalare tra le colline del 
            Prosecco.