I PIU' LETTI
GF CITTA' DI PISA. Esordio con successo
dalla Redazione | 23/03/2014 | 17:48

La prima edizione della Granfondo Città di Pisa è stata un successo, nonostante le bizze del tempo abbiano reso la gara davvero impegnativa per i 1000 ciclofondisti al via, sui 1600 iscritti, di questa manifestazione, seconda tappa del Giro del Granducato di Toscana e proposta dalla Asd Folgore Bike di Paolo Aghini con il Comune di Pisa. I vincitori del percorso “lungo” di 150,4 km sono stati il pisano Francesco Cipolletta e la parmense Ilaria Lombardo, mentre al termine dei 114,7 km del percorso “medio” si sono imposti il pratese Tommaso Cecchi e la lucchese Silvia Cattani.

Il libeccio ha cominciato a soffiare forte fin dalla mattina, allontanando dal centro di Pisa le nubi cariche di pioggia che per tutta la notte avevano impensierito lo staff organizzatore. La partenza da Piazza XX Settembre, data dal sindaco Filippeschi, e la spettacolare passerella in Piazza dei Miracoli si sono svolte all’asciutto per la gioia dei ciclisti, degli organizzatori e dei fotografi, pronti ad immortalare lo storico passaggio dei corridori sotto la Torre pendente. In prima fila ad impreziosire la starting list c’erano l’ex campione del mondo 1982 Beppe Dossena, testimonial d’eccellenza della manifestazione e le ragazze della nazionale russa Juniores, alla granfondo per affinare la gamba in vista delle prove internazionali. In via Matteucci lo start “reale” della corsa e di qui in poi la Gf Città di Pisa più che una prova della primavera toscana è sembrata una di quelle classiche del Nord, tanto care agli appassionati quanto difficili per i corridori, con un “nebbione” infernale proprio allo scollinamento affollato da tanti appassionati. Vento, freddo e nel finale anche pioggia e addirittura grandine hanno complicato la marcia dei granfondisti lungo i tracciati allestiti dall’Asd Folgore Bike. Il Monte Serra, prima asperità di giornata, ha subito delineato le gerarchie e Alessio Saccardi, sulle ripide rampe della montagna che sovrasta Pisa, provava subito l’azione solitaria e scollinava con un minuto di vantaggio su un gruppo di 50 unità con tutti i migliori. L’attacco di Saccardi però non ha avuto buon esito, perché lungo la tecnica discesa resa ancor più difficile dal fondo bagnato e sullo strappo del Termine gli inseguitori sono riusciti ad annullare il minuto che Saccardi aveva guadagnato in precedenza. Nella pianura verso Calcinaia e Capannoli le carte si sono rimescolate, con tre gruppetti da una decina di unità ad inseguirsi. Dopo gli strappi di Santo Pietro e di Casciana Terme si sono portati davanti Tommaso Cecchi, Giorgio Falasconi, Eduard Kivishev e Bruno Sanetti con un vantaggio di circa un minuto sul resto della concorrenza. Al bivio di Casciana il solo Cecchi proseguiva sul tracciato del “mediofondo”, dando il via ad un’azione solitaria che lo ha portato a tagliare il traguardo di Via Benedetto Croce con ben 6’ 45 di vantaggio sul versiliese Giancarlo Bertellotti, vincitore della volata dei battuti davanti ad Alessio Saccardi. Tantissima l’emozione al termine della gara per Tommaso Cecchi, il pratese era davvero emozionato ed incredulo dell’impresa compiuta: “sono stato proprio bravo a stare con i tre “granfondisti” all’inizio, ho guadagnato un bel vantaggio e poi oggi le gambe andavano, per cui sono riuscito a continuare da solo fino all’arrivo”. Bertellotti, di Pietrasanta (LU), è stato soddisfatto del piazzamento, ma ha espresso parecchio rammarico perché fra gli inseguitori non c’è stata mai collaborazione per organizzare un inseguimento efficace nei confronti di Cecchi. Fra le donne invece volava sospinta dal libeccio Silvia Cattani, la lucchese infatti ha vinto il “medio” con 4’ di vantaggio su Corinne Biagioni, laziale di Tarquinia (VT), brava ad anticipare allo sprint un’altra atleta di Lucca, Elena Riccomi. Le due toscane corrono in squadre diverse, ma sono compagne d’allenamento e soprattutto amiche per la pelle, tanto che al traguardo la gioia è stata grande per entrambe. Riccomi inoltre ha rivelato che questa notte aveva sognato l’esatto ordine d’arrivo e l’aveva riferito a Silvia Cattani. Il sogno dell’amica, per una volta, è diventato realtà e così la contentissima Cattani ha potuto festeggiare assieme ad Elena Riccomi il successo sotto lo striscione di Via Benedetto Croce.

Per quanto riguarda il lungo, invece, la gara dopo il bivio ha continuato a regalare emozioni con i corridori davvero stoici a proseguire fra scrosci di pioggia, raffiche fortissime di vento e addirittura qualche chicco di grandine. Dopo il rilevamento intermedio di Chianni, Kivishev, Falasconi e Sanetti venivano tallonati da Francesco Cipolletta, Devis Miorin e Stefano Cecchini. Cecchini è anche caduto dopo aver toccato la ruota di Cipolletta, massima sportività però fra gli inseguitori che si sono fermati ad attendere il malcapitato. La scelta ha pagato e infatti i tre sono riusciti a raggiungere i battistrada, per poi superarli di slancio poco dopo il km 100. Miorin, Cecchini e Cipolletta hanno subito trovato il giusto accordo e hanno continuato “pancia a terra” nella loro azione con il traguardo di Pisa nel mirino. Le “trenate” di Cipolletta sono state davvero efficaci e così il margine sugli inseguitori è presto diventato incolmabile. Francesco Cipolletta poi, all’ultimo chilometro, piazzava lo scatto vincente mentre dietro il lucchese Cecchini nella volata per il secondo posto regolava il veneto Miorin. Sul traguardo il vincitore, napoletano di nascita ma residente a Tirrenia, ha dedicato il successo alla sua figlioletta, nata da soli 18 giorni e al padre malato, che gli hanno sicuramente dato quella motivazione in più, decisiva per la vittoria finale. Molto soddisfatti al termine della granfondo anche Cecchini, sul podio nonostante la caduta, e Miorin: “alla fine non ne avevo più, è stata davvero durissima con questo vento e questo freddo”. Entrambi poi si sono complimentati con il vincitore e hanno riconosciuto la netta superiorità di Cipolletta.

In campo femminile invece ha dominato la gara Ilaria Lombardo, la parmense ha fatto corsa a sé fin dal Monte Serra ed ha concluso con un margine di 6’ su Keersti Leeman e 9’ sulla terza, Susanna Iscaro.

Nonostante il maltempo, dunque, la prima della Granfondo Città di Pisa va mandata in archivio come un successo e il presidente del comitato organizzatore Paolo Aghini ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione come i volontari, in particolare però le istituzioni col Comune e la Polizia Municipale di Pisa in primo piano.

Il Giro del Granducato di Toscana, dopo due tappe, celebra come protagonisti nel mediofondo (ES) Mattia Anzalone, (M1) Giancarlo Bertellotti, (M2) Filippo Fessia, (M3) Massimiliano Plotegher, (M4) Piero Desideri, (M5) Marcello Raffaelli, (M6) Aldo Citi, (M7) Mauro Grego, (M8) Alessandro Plotegher, (W1) Maurizia Landucci, (W2) Simona Mazzari, (W3) Marinella Bergomi e (DIS) Stefano Giovannoni.
Nella categoria granfondo i leaders sono (ES) Giovanni Nucera, (M1) Francesco Gustinicchi, (M2) Luigi Salimbeni, (M4) Luca Bonaguidi, (M6) Franco Boffi, (M7) Giacomo Taccini, (M8) Natale Cannelli, (W2 Susanna Iscaro, e (DIS) Francesco Trasacco. La Granfondo Città di Pisa era valida anche come prova di campionato italiano geometri, dominata da Giancarlo Bertellotti.
Info: www.granfondocittadipisa.com

Granfondo Maschile
1 Cipolletta Francesco Team Promotech 03:58:08; 2 Cecchini Stefano Asd La Bagarre 03:58:34; 3 Miorin Devis Velo Club Maggi 1906 Asd 03:58:43; 4 Kivishev Eduard Velo Club Maggi 1906 Asd 04:00:43; 5 Falasconi Giorgio Cycling Team Altotevere 04:01:20; 6 Sanetti Bruno Asd Velo Valsesia 04:03:02; 7 Nucera Giovanni Gs Cicli Gaudenzi 04:05:13; 8 Salimbeni Luigi Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 04:05:13; 9 Zullo Andrea Olimpia Bolis Cycling Team Asd 04:05:14; 10 Cipriani Matteo Infinity Cycling Team 04:05:14

Granfondo Femminile
1 Lombardo Ilaria Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 04:42:08; 2 Leeman Kersti Team Fausto Coppi Fermignano 04:48:12; 3 Iscaro Susanna Croce Verde Bike Viareggio 04:51:52; 4 Giannecchini Nicoletta Viareggio Bike 05:23:12

Mediofondo Maschile
1 Cecchi Tommaso Genetik Cycling 03:03:28; 2 Bertellotti Giancarlo Gs Pedale Pietrasantino 03:10:12; 3 Saccardi Alessio Ciclo Team San Ginese 03:10:12; 4 Desideri Piero Asd Bbmbaldostefan 03:10:12; 5 Santoro Marco Remo Sc Quinto Al Mare 03:10:12; 6 Fessia Filippo Club Freccia 18 03:10:13; 7 Anzalone Mattia Asd Parkpre Giordana Dmt 03:10:13; 8 Guidi Emanuele Olimpia Bolis Cycling Team Asd 03:10:37; 9 Della Corte Alessandro Associazione Dlf Livorno 03:10:37; 10 Balli Andrea Olimpia Bolis Cycling Team Asd 03:10:37

Mediofondo Femminile
1 Cattani Silvia G.S. Ontraino 03:31:04; 2 Biagioni Corinne Gc Melania 03:35:02; 3 Riccomi Elena Ciclo Team San Ginese 03:35:03; 4 Landucci Maurizia Polisportiva Croce Rossa Lucca 03:35:08; 5 Coletti Cristina Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 03:35:09; 6 Bonadio Agnese Gs Pappiana Bike Asd 03:38:49; 7 Mistretta Beatrice Asd Cicli Taddei 03:41:17; 8 Cuel Monica Asd Bike Training 03:46:40; 9 Pisapia Amalia Polisportiva Croce Rossa Lucca 03:53:13; 10 Santerini Sonia Ciclo Club Ponsacco 03:54:01

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy