Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink.
Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di Natascha Knaven e, unica italiana, si accasò alla AG Insurance – NXTG che allora aveva matrice olandese e l’esperta ex ciclista “orange” nel ruolo di team manager: «Vado al Nord per inseguire il sogno, crescere e diventare una ciclista vera» ci aveva detto Masetti.
Gli anni sono passati, Gaia è cresciuta e ha dimostrato il suo valore vincendo la Classique Morbihan 2023, correndo Classiche, e grandi giri e indossando anche la Maglia Azzurra con cui ha partecipato alla cronometro iridata di Zurigo, e conquistato il titolo europeo nella Mixed Relay (con Cecchini, Guazzini, Affini, Cattaneo e Maestri,ndr).
Ora l’attende questa nuova avventura alla Picnic PostNL che, ne siamo certi, Gaia Masetti affronterà con la grinta che la contraddistingue, determinata a lasciarsi alle spalle un 2025 non semplice e avaro di soddisfazioni, in cui comunque la modenese ha corso il Giro d’Italia e concluso al settimo posto il campionato italiano a cronometro.
Gaia, ventiquattro anni compiuti da poco, ha commentato così la nuova sfida che l'attende: «Sono sinceramente entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo e vedere fino a che punto possiamo crescere insieme. Mi sento ancora come se non avessi raggiunto i miei limiti come atleta, e questo ambiente sembra il luogo perfetto per continuare a crescere e scoprire di cosa sono capace. Nelle ultime stagioni ho acquisito esperienza in molte gare diverse e ho imparato come e dove posso fare la differenza. Mi descriverei come un corridore versatile, sempre pronto a lavorare sodo e a impegnarsi al massimo per gli obiettivi della squadra. I miei maggiori punti di forza sono la determinazione, la coerenza e la grinta; Non mi fermo mai finché non raggiungo ciò che mi sono prefissata di fare. Sono una persona che porta molta energia positiva e risate. Credo che una buona atmosfera all'interno della squadra ci aiuti tutti a dare il meglio di noi»
Queste invece le parole del tecnico Rudi Kemna: «Gaia porta alla squadra una preziosa esperienza e qualità di vero capitano. Ha una forte visione di gara e capacità di leadership. Con la giusta guida, crediamo anche che possa fare un altro passo avanti ed essere proprio lì nel finale. È un vero capitano, qualcuno che può guidare la squadra nelle gare più dure, che si tratti delle classiche o delle più dure gare belghe di un giorno. La sua presenza sarà una grande risorsa per noi in quei momenti».