La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di ciclismo corso sullo sterrato. AGX è un acronimo e ricorda i tre ambienti di questa linea: Adventure, Gravel e Ciclocross.
Nata per il il gravel e l’all-road
La sella Nago R4 PAS AGX garantisce il giusto equilibrio tra prestazioni e comfort su diverse tipologie di terreno e “simpatizza” anche con chi ha il chiodo fisso delle lunghe percorrenze. Questa versione AGX sfrutta una imbottitura extra di 2mm realizzata con schiume a bassa densità e una base più flessibile per donare quel comfort in più di cui abbiamo bisogno sullo sterrato. Non fermatevi al dettaglio numerico, in questi due millimetri aggiuntivi e nella tipologia di schiuma utilizzata c’è quello che serve per il salto, ovvero per generare le condizioni necessarie a digerire/filtrare le vibrazioni e gli scossoni tipici del gravel.
Forma anatomica, garanzia di successo
Prologo sceglie per questa sella la caratteristica forma T-shape, quella che secondo le stime offre tanta libertà di movimento e di posizionamento. In questo dettaglio si trovano davvero molti vantaggi visto che le possibilità di posizionamento sono diverse e restano mi probabili pro lei di sfregamento. Noterete che il centro anatomico della Nago R4 PAS AGX è piuttosto arretrato, altro dettaglio che vi permette di sfruttare bene la lunghezza della sella.
Imbottitura intelligente
Non siamo alo cospetto di una imbottitura 3D ma Prologo ha un asso nella manica, ovvero il Multi Sector System, la soluzione che prevede differenti zone mappate e separate sulla sella, ciascuna composta da una tipologia di schiuma diversa. La risposta della struttura ammortizzante è corale ed organizzata dalle diverse schiume e imbottiture a singola cella separata.
Posizionamento stabile, un vantaggio quando serve spingere forte
La tecnologia 3D Slide Control messa a punto da Prologo migliora il grip e la stabilità del ciclista, e caratterizza l’estetica del rivestimento della sella. Il canale centrale PAS ( Perineal Area System ) si conferma ottimo, una manna per sfuggire ai i picchi di pressione e contrastare in maniera efficace l'intorpidimento delle zone sensibili. L’area perineale è ben protetta con pressioni che restano limitate a suo carico. Il rail della Nago in prova è Nack (Nano Carbon Fiber) e si compone di fibra di carbonio, kevlar e filamenti di alluminio. Questa è da considerarsi un vero marchio di fabbrica per Prologo ed è una struttura che assicura rigidità, leggerezza e infinita resistenza.
Il gravel è il suo ambiente naturale
Consiglio Nago R4 PAS AGX a quei ciclisti che cercano una sella leggera che sappia donare supporto ma anche tanta libertà di movimento. Se pedalate agilissimi il caratteristico T-shape si tradurrà in un netto vantaggio. L’imbottitura rinnovata e arricchita si sente rispetto al modello stradale ed è anche per gli elementi che aumentano il grip che ci si sente davvero a proprio agio nel gravel. Il Multi Sector System ha la sua validità e la sella risponde a meraviglia in ogni posizione della seduta. Questa Nago si conferma un una sella per chi cerca di esprimere il meglio sui pedali, un prodotto nato per le competizioni realizzato con estrema qualità. Nago R4 PAS AGX è, come la regola Prologo vuole, una sella che dura molto e realizzata con ottimi materiali, insomma, rimarrete stupiti e compiaciuti dalla sua resa anche per un discorso di tenuta nel tempo, sia per il alto estetico sia per la risposta delle schiume. Robusta e dotata di una design notevole, troverà il suo posto su una leggera aero-gravel ( pesa solo 155 grammi ) di ultima generazione ma anche su una bici all-road con cui siete soliti macinare molti chilometri.