La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo è più di un semplice inizio, è un nuovo mondo fatto di connessioni e molteplici configurazioni.
Super Record 13, innovazione su strada
Questo è l’anno del nuovo Super Record 13 in versione 2x13, quello destinato alla strada per intenderci, ma è anche l’anno della sua espansione che permette all’innovativo gruppo di ampliarsi per soddisfare più segmenti di mercato. Ora abbiamo ora un Super Record X per il mondo gravel che trova il perfetto complice nella nuove ruote Bora X.
Super Record X, il gravel ha un nuovo interprete
Il Super Record X, il primo gruppo wireless 1x di Campagnolo, nasce per il gravel ed è un gruppo che mira a stabilire nuovi standard a livello di prestazioni. Sia chiaro e serva per trattare l’intera piattaforma, ogni componente qui è studiato per offrire il meglio nel suo ambiente. La nuova versione X introduce ovviamente elementi esclusivi, dettagli e soluzioni studiate per rispondere alla perfezione alle sollecitazioni tipiche del gravel. Nella specialità la polvere, il fango, i massi e tutti i possibili elementi usuranti giocano un ruolo chiave per mettere alla prova i materiali.
Nuovo deragliatore, nuove prestazioni
Il nuovo deragliatore presenta soluzioni tecniche specifiche per il mondo gravel, a partire dal nuovo Nano Clutch, la frizione studiata per mantenere il tiro corretto della catena anche nei più difficili sobbalzi. In definitiva è l’intero componente ad essere stato ricalibrato per l’utilizzo off road, quindi troviamo una struttura rinforzata e una gabbia con bilanciere in carbonio e allungato a 92,5mm, la dimensione giusta per cambiate precise e affidabili con cassette posteriori fino a 48T.
La rigidità flessione del bilanciere è nettamente superiore rispetto alla versione road e cambiano anche le pulegge che sono ora differenziate: quella superiore ha 12 denti e lavora in modo eccentrico quindi posizionata in modo tale che la rotazione avvenga su un asse arretrato rispetto a quello della gabbia. Quella inferiore di 16 denti favorisce la scorrevolezza e con quella superiore condivide il profilo differenziato dei denti. Il cambio Super Record X prevede un attacco universale, compatibile quindi con qualsiasi telaio sia mediante il noto sistema UDH (Universal Derailleur Hanger) sia con i forcellini tradizionali, una soluzione ancora molto gettonata. La batteria, ovviamente rimovibile, garantisce un’autonomia fino a 750 km ed è facilmente ricaricabile grazie alle porte magnetiche quick-snap e al suo cavo di ricarica Campagnolo. Nel complesso questa parte è perfettamente integrata nel design del deragliatore riflettendo la cura per l’estetica tipica di Campagnolo. Il carbonio utilizzato sfrutta una finitura diretta da stampo per la gabbia interna, mentre la parte frontale è realizzata in alluminio anodizzato e inciso ia laser. Per rimanere in tema di piattaforma, vi segnalo che il cambio X è abbinabile anche alla guarnitura strada 1x. Nel dettaglio potrete anche considerare di allestire una bici road con monocorona con linea catena road da 45,8mm, sfruttando di fatto la più ampia estensione di rapporti presente oggi sul mercato.
Comandi di primissima qualità
Il nuovo gruppo Super Record 13 mi ha stupito profondamente anche e soprattuto per via delle leve e dei comandi, strutture ergonomiche, comode e incredibilmente funzionali. La regola si conferma con la soluzione proposta per il Super Record X che ora diviene più leggera per l’assenza dei comandi sul lato sinistro. La nuova leva Ergopower non prevede elettronica ed è una leva freno tradizionale. Il comando destro spicca per il caratteristico “Thumb Shifter” interno e per i diversi i Mode e Smart Button utili per gestire l’intero gruppo con assoluta semplicità. Le leve restano comodissime e realizzate in sontuoso carbonio, inoltre sono sempre regolabili nella loro distanza dalla piega manubrio. Campagnolo ha sviluppato Ergopower con comandi aggiuntivi, una leva contraddistinta dalla presenza di un bottone extra che può essere sfruttato per azionare la cambiata ed essere posizionato dove l’utente preferisce. Anche in questo caso la piattaforma resta la SR13 ed è quindi compatibile con ogni tipo di trasmissione, dalla versione strada 2x13 fino al cambio X 1x13.
Cassetta fino a 48 denti, chi cercava di più è stato accontentato
Il nuovo pacco pignoni resta sempre una vera opera d’arte e deriva dalla cassetta del Super Record 2x13 che abbiamo visto per la prima volta la scorsa estate. L’elegante finitura black chrome è sempre pazzesca mentre la scala ora prevede ottima progressione per evitare salti eccessivi. Le cassette quindi saranno due, una con partenza dal 9 ( 9-10-11-12-13-14-16-18-21-25-30-36-42 ) ed una con partenza dal 10 ( 10-11-12-13-14-16-18-21-25-30-36-42-48 ). Resta un punto fermo il corpetto N3W che non prevede adattatori o mozzi dedicati, altro elemento che conferma la versatilità della piattaforma messa a punto da Campagnolo. La catena nel caso del Super Record X è lunga 123 link, mentre per la versione Road è di 113 link.
Guarnitura con mono corona e ben otto possibilità
La nuova guarnitura 1x Campagnolo Super Record X merita grande attenzione poiché si tratta di un pezzo davvero raffinato in cui Campagnolo ha concentrato diversi accorgimenti. Serve ovviamente rigidità strutturale e anche aerodinamica, due requisiti perfettamente rispettati. Le pedivelle in fibra di carbonio ( disponibili in lunghezze da 165-170-172.5-175 ) con la scritta “Super Record X” posizionata sul lato esterno e una “X” sul lato interno ricordano a tutti che in Campagnolo l’estetica non è un vezzo, ma una qualità da ricercare tanto quanto l’efficienza meccanica. Le dentature della monocorona realizzata in lega di alluminio di grado aeronautico sono otto: 38/40/42/44/46/48/50/52. Insomma, c’è tutto quello che serve per personalizzare la trasmissione in base ad ogni tipologia di percorso! Il perno Ultra-Torque in acciaio rimane una certezza, qui rivisto solo nella sua lunghezza (fattore Q: 152 mm per linea catena 47.5mm), una piccola modifica che però spalanca la porta a montaggi sui nuovi telai gravel sempre più dotati di ampio spazio di passaggio ruota. Il nuovo movimento centrale QCK-Tech e i cuscinetti a bassa frizione Campagnolo sigillati sono perfezionati con una ulteriore guarnizione di tenuta esterna brevettata. Questa tiene lontano fango e polvere, elementi che possono nel tempo compromettere l’efficienza meccanica delle parti in questione.
Misuratore di potenza disponibile
In un gravel che corre spedito verso prestazioni sempre più elevate non può mancare una guarnitura con misuratore di potenza integrato, qui interamente ripensato per l’utilizzo con monocorona. Il nuovo Super Record X PowerMeter adotta sistema HPPM (High Precision Power Measurement) e lavora mediante sedici sensori per incrociare in tempo reale la potenza in N/m con la velocità angolare del giroscopio integrato. I dati, sempre disponibili in tempo reale, sono affidabili e precisi. Campagnolo colloca il dispositivo direttamente sul perno per favorire una misurazione pura della coppia torcente.
My Campy per una gestione semplice
L’app Campagnolo grazie alla connessione Bluetooth® vi permette di avere un controllo totale sulla bici direttamente dal vostro smartphone. Potrete personalizzare i comandi Ergopower assegnando eventualmente funzioni diverse sia a pulsanti che alle leve, inoltre, potrete mantenere aggiornati tramite l’app ogni componente grazie ai firmware rilasciati da Campagnolo. Resta fattibile la gestione del garage virtuale in cui è possibile gestire o creare più profili bici salvando impostazioni predefinite per le proprie esigenze.
Nuove Ruote Bora X, il gruppo ha ala sua ruota
Prima era stata la Levante, una ruota di altissimo livello nata per il gravel ed oggi con l’arrivo del nuovo Super Record X vengono proposte le Bora X, ruote abbinate che assicurano prestazioni all’altezza di ogni situazione. Bora X porta sui sentieri le stesse caratteristiche racing della prestigiosa versione stradale, una ruota attuale che riesce sempre a soddisfare anche gli agonisti più esigenti. Con un profilo da 50 mm, un canale hooked da 27 e compatibilità per coperture a partire da 35 mm, la nuova Bora X condivide con la versione stradale la deposizione unidirezionale delle fibre a seconda dei carichi di lavoro, mentre la raggiatura dotata di geometria iconica G3 viene qui modificata per rispondere in lamiera ideale alle sollecitazioni tipiche del gravel veloce. Restano quindi caratteristiche le sette razze composte da tre raggi ciascuna. A livello tecnico Campagnolo prevede due diversi tipi di raggi per lato, aerodinamici sul della cassetta per la ruota posteriore e sul lato del disco per quella anteriore e nei lati opposti ellittici più leggeri e capaci di digerire le vibrazioni. Anche in questo caso troviamo uno specifico layout grafico e adeguato al suo gruppo di riferimento. Campeggia la “X” in lamina colore black chrome a da una parte e l’iconica Ruota Alata sull’altro lato. Risultato elegante e attuale che dà il giusto fascino alla tradizione. Il peso? 1.430 grammi per godere in ogni fase di guida!
La piattaforma al completo
Il Super Record 13 Road, gruppo disponibile da giugno 2025 è velocissimo ed è il primo ad offrire 2x13 velocità. Grazie ad una ergonomia riprogettate e a cambiate precise e veloci ha davvero molto da offrire. Lo stesso gruppo prevede anche la soluzione 1x13, ovvero la combinazione con monocorona stradale. Nano Clutch per la catena sempre in tensione e ben cinque guarniture aero (44, 46, 48, 50, 52 ). Infine, spazio per il Super Record TT 1x13, la configurazione per per prove contro il tempo. Super Record Gravel prevede i Super Record X 1x13 con cassette fino a 48 denti e ben otto guarniture aero full-structure ( 38, 40, 42, 44, 46, 48. 50, 52 ). Resta come ultima combinazione la Super Record 13 All Road nella soluzione 2x13, l’ideale per chi vuole alternare un uso stradale a quello off-road. Sono 7 le combinazioni di corone e 4 i differenti pacchi pignoni come la versione stradale 2x13. Parole a parte, Campagnolo mette in questa piattaforma innovativa tantissima sostanza, idee originali e tutta la qualità e l’innovazione che da sempre la caratterizzano.
Prezzo consigliato al pubblico per il gruppo SUPER RECORD X 1x13 Gravel a partire da 3.375 €
Prezzo consigliato al pubblico per il gruppo SUPER RECORD 2x13 All Road a partire da 4.370 €
Prezzo consigliato al pubblico per il gruppo SUPER RECORD 1x13 Road a partire da 3.410 €
Tutte le versioni disponibili anche in versione con il PWM HPPM con un supplemento di 1.167 €
Prezzo consigliato al pubblico per le nuove Ruote BORA X a partire da 2.290 €