Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi, che può portare progressivamente a modificazioni nel metabolismo, della composizione corporea e del benessere a livello cognitivo ed emotivo.
L’alimentazione e il sonno assumono un ruolo centrale nel mantenimento del nostro benessere anche in questo momento di cambiamento. Lo stesso vale per l’esercizio fisico. Non si tratta solo di “bruciare calorie” bensì di praticare attività ed esercizio fisico con metodo.
Di questo parleranno Elena Casiraghi (nella foto, ndr), Ph.D., divulgatrice scientifica e membro dell'Equipe Enervit, e l'ex triatleta, trainer e coach Daniel Fontana, nel webinar dell'Equipe Enervit "Il ruolo dell'esercizio fisico e della nutrizione negli over 35: benefici e motodologia" giovedì 30 ottobre dalle 13.00 alle 14.00.
L'iscrizione è gratuita ma necessaria QUI.
Il webinar tratterà di:
- quali modificazioni avvengono dai 35 anni nell’uomo e nella donna
- perimenopausa
- dislipidemia
- riduzione del controllo glicemico
- prevenzione dell’osteosarcopenia
- miglioramento del benessere globale attraverso la pratica di esercizio consapevole.
L’Equipe Enervit è una società attiva nella ricerca scientifica e nella formazione nel campo dello sport e dell’healthy aging. Attraverso un approccio integrato e all’avanguardia, sviluppa soluzioni nutrizionali innovative pensate per supportare la performance degli atleti e promuovere il benessere e la qualità della vita delle persone.