L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli che il friulano vuole pensare.
Bikes for kids! Prima ciclisti poi campioni nasce proprio dalla volontà del Rosso di Buja, nel gruppo pro' dal 2010 al 2025, di chiudere il cerchio come è nel suo stile. Vale a dire pensando agli altri e confermando il legame con le sue radici.
«In qualche modo voglio “riprodurre” la situazione che mi ha portato ad iniziare con la bici: è così che tutto iniziò. Ho immaginato una due giorni dedicata in primis ai bambini e poi a tifosi ed amici che da sempre mi hanno seguito. Gimcana e birilli, percorso mtb e fuori strada, letture, racconti e laboratori sulle due ruote, pedalate per tutti» racconta il 39enne che chiude in maglia Jayco Alula dopo aver difeso i colori di Androni, Cannondale, BMC, CCC e Israel.
Per i grandi è in programma una bike ride, un momento conviviale legato alla beneficenza e per finire un talk con domande e storie da non perdere. L'appuntamento è per sabato 25 ottobre presso la struttura ricreativa Monte di Buja (Udine): il pomeriggio dedicato ai più piccoli prevede un Laboratorio sul ciclista con Gino Cervi, in cui ci si cimenterà in disegni, pensieri e fantasie sulle due ruote, oltre a prove di Gimkana, MTB e fuoristrada a cura di Ac Bujese & Jams Bike. La serata per grandi e piccini è intitolata "Diamo un Taglio alla Sete", nel menù cibo, bevande e un talk tra racconti e ricordi con Andrea Berton e Stefano Rizzato.
Domenica 26 mattina da non perdere la bike ride con Alessandro su strada, a cui segiranno pastasciutta, birra e l'immancabile cerimonia di bici al chiodo. Per celebrare una grande carriera, ci vuole una grande festa. Buon divertimento!