I PIU' LETTI
RWANDA 2025. TRIONFA A SORPRESA LA CANADESE VALLIERES, ITALIA FUORI DALLA TOP-10
di Nicolò Vallone | 27/09/2025 | 16:52

La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento Nuova Zelanda con Niamh Fisher-Black, bronzo Spagna per Mavi Garcia a 41 anni, Italia fuori dalla top-10. I top team si sono occupati di andature e inseguimenti per buona parte di gara, ma non hanno avuto il tempismo e le forze per sferrare gli attacchi giusti.

CRONACA

Ad affrontare i 165 chilometri, ovvero 11 giri dell'ormai ben noto circuito da 15 della capitale ruandese, sono 103 atlete di 44 nazioni, che ben presto diventano meno di cento per fisiologica selezione. Il primo scossone, nella seconda tornata, è l'evasione di una habitué delle iniziative coraggiose: Carina Schrempf, unica rappresentante dell'Austria, che si gode la solitudine per una settantina di chilometri. Su quel pavè che un paio d'ore più tardi sarà teatro del momento finale, la belga Julie Van de Velde si unisce a lei ma sul muro del Kigali Golf entrambe vengono scavalcate da Shirin Van Anrooij. L'Italia si spende come nessun'altra per ricucire e pagherà questi sforzi perdendo gregarie anzitempo, intanto la solitaria dell'olandese dura nemmeno dieci chilometri. Quando a 57 km dall'arrivo viene ripresa, scattano in contropiede Mireia Benito (Spagna) e Noemi Ruegg (Svizzera) e dopo un giro e mezzo contrattaccano Blanka Vas (Ungheria) e Jasmin Liechti, per una Svizzera che ha gestito le energie con oculatezza e punta a mettere una donna in ogni gruppetto che si venga a creare.

Nel terzultimo giro, 35 km dalla conclusione, l'improvvisa accelerazione di Evita Muzic (Francia) viene seguita da Magdeleine Vallieres (Canada), Antonia Niedermaier (Germania), Barbara Malcotti (Italia), Riejanne Markus (Paesi Bassi), Ginia Caluori (Svizzera), Mavi Garcia (Spagna) e Niamh Fisher-Black (Nuova Zelanda) che sul Kimihurura saltano di netto Vas e Liechti, andando a prendere sullo scollinamento Benito e Ruegg. Al comando si forma così un drappello di dieci unità, le big si guardano e questa dunque si rivela la fuga vincente...

Sul penultimo Kigali Golf, ai -22 dal traguardo, la mossa decisiva: Mavi Garcia, Niamh Fisher Black e Magdeleine Vallieres salutano le compagne d'avventura e se ne vanno; Riejanne Markus e Antonia Niedermaier tengono botta e restano nella terra di mezzo, l'altra metà del lotto si accinge gradualmente al riassorbimento da parte di ciò che resta del plotone principale. Con le energie residue Barbara Malcotti agisce da stopper sulla sfiammata di Marlen Reusser, che alla campana dell'ultimo giro, con un minuto di ritardo dal trio di testa, prova a coronare il titolo a cronometro di domenica scorsa e la buona giornata delle elvetiche rompendo gli indugi.

Andata a buon fine l'opera di Malcotti, sull'ultimo Kigali Golf è ancora una rossocrociata a mostrarsi sul pezzo: Elise Chabbey, che viene su come una scheggia e svernicia prima Niedermaier e poi Markus per garantirsi la piazza d'onore. Il podio però è un affare tra le tre davanti: sul primo centimetro di pavè a 2500 metri dall'epilogo Vallieres stacca tutte e imprime il colpo di pedale che le permette di anticipare clamorosamente non solo le avversarie, ma anche i prossimi Mondiali che si terranno proprio nel suo Paese. L'eterna Garcia stringe i denti, perde qualche metro da Fisher Black ma non sprofonda. Il crollo è invece quello di Longo Borghini (che, doveroso specificarlo, tra le grandi capitane è l'unica che ha provato a rintuzzare a più riprese) e Ferrand Prevot, che a braccetto tagliano la linea in quindicesima e sedicesima posizione.

Ricordiamo che era assente al via la Gran Bretagna, per motivi di "spending review" e targetizzazione degli obiettivi.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 Vallieres Magdeleine Canada 4:34:48

2 Fisher-Black Niamh New Zealand 0:23

3 García Mavi Spain 0:27

4 Chabbey Elise Switzerland 0:41

5 Markus Riejanne Netherlands 0:57

6 Niedermaier Antonia Germany 1:17

7 Vollering Demi Netherlands 1:34

8 (Le Court) Pienaar Kimberley Mauritius ,,

9 Reusser Marlen Switzerland ,,

10 Niewiadoma Kasia Poland ,,

11 Andersson Caroline Sweden ,,

12 Koch Franziska Germany 1:36

13 Labous Juliette France 1:39

14 Aalerud Katrine Norway 1:44

15 Longo Borghini Elisa Italy 1:50

16 Ferrand-Prévot Pauline France ,,

17 Dygert Chloé United States 1:54

18 Malcotti Barbara Italy 1:58

19 Chapman Brodie Australia 2:04

20 Rüegg Noemi Switzerland 2:16

21 Caluori Ginia Switzerland 2:18

22 Benito Mireia Spain 2:19

23 Žigart Urška Slovenia 2:29

24 Wyllie Ella New Zealand 2:59

25 Biriukova Yuliia Ukraine 4:16

26 Muzic Évita France 4:21

27 van Anrooij Shirin Netherlands 4:42

28 Haugset Sigrid Ytterhus Norway 5:06

29 Moolman Ashleigh South Africa 6:26

30 Spratt Amanda Australia ,,

31 Kerbaol Cédrine France 8:15

32 Liechti Jasmin Switzerland 8:37

33 Hanson Lauretta Australia 9:13

34 Rooijakkers Pauliena Netherlands 10:45

35 Martín Sara Spain 11:31

36 Le Net Marie France ,,

37 Vas Blanka Hungary ,,

38 van der Breggen Anna Netherlands ,,

39 Leung Wing Yee Hong Kong ,,

40 Lach Marta Poland ,,

41 Van de Velde Julie Belgium 12:58

42 Trinca Colonel Monica Italy ,,

43 Vanpachtenbeke Margot Belgium ,,

44 Kastelijn Yara Netherlands ,,

45 Soto Jasmin Gabriela Guatemala 16:00

46 Meert Marieke Belgium 16:14

47 de Vries Femke Netherlands ,,

48 Schrempf Carina Austria ,,

49 Perekitko Karolina Poland 16:16

50 Patiño Paula Colombia ,,

51 Kulynych Olha Ukraine 16:20

52 Roseman-Gannon Ruby Australia 16:21

53 Baril Olivia Canada ,,

DNF Zhang Hao China

DNF Zeng Luyao China

DNF Manly Alexandra Australia

DNF Peñuela Diana Colombia

DNF Anderson Solbjørk Minke Denmark

DNF Jackson Alison Canada

DNF Fortin Emilie Canada

DNF Milette Laury Canada

DNF Lippert Liane Germany

DNF Hinojosa Romina Mexico

DNF Potapova Faina Kazakhstan

DNF Ossim Akpeiil Kazakhstan

DNF Edwards Ruth United States

DNF Nirere Xaverine Rwanda

DNF Ingabire Diane Rwanda

DNF Irakoze Neza Violette Rwanda

DNF Nzayisenga Valentine Rwanda

DNF Abdullah Asger Jamila Tanzania

DNF Ahouissou Hermionne Benin

DNF Kpovihouede Raimatou Benin

DNF Le Roux Maude South Africa

DNF Grove S'annara South Africa

DNF Watango Serkalen Taye Ethiopia

DNF Reda Haftu Eyerusalem Ethiopia

DNF Abrha Fkadu Brhan Ethiopia

DNF Kiplagat Monica Jelimo Kenya

DNF Masiga Kendra Kenya

DNF Akinyi Nancy Kenya

DNF Chacón Lilibeth Venezuela

DNF Kuskova Yanina Uzbekistan

DNF Fasoi Varvara Greece

DNF Kono Lobopo Botswana

DNF de Marigny-Lagesse Lucie Mauritius

DNF Ostolaza Usoa Spain

DNF Santesteban Ane Spain

DNF González Alicia Spain

DNF Gasparrini Eleonora Camilla Italy

DNF Persico Silvia Italy

DNF Barale Francesca Italy

DNF Paladin Soraya Italy

DNF Squiban Maeva France

DNF Curinier Léa France

DNF Ndiaye Anta Senegal

DNF Trinitah Namukasa Uganda

DNF Campbell Teniel Trinidad & Tobago

DNF Hashimi Yulduz Afghanistan

DNF Najma Ramadhan Comoros

DNF Ié Dodo Humberto Guinea-Bissau

DNF Bangoura Mamadama Guinea

DNF Frolova Natalia Individual Neutral Athletes

DNS Halbwachs Aurelie Mauritius

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy