Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm e 67/85 mm rappresentano il risultato di due anni di ricerca e sviluppo, anni di lavoro che hanno permesso a Miche di offrire tecnologie d'avanguardia ad un prezzo più competitivo rispetto al passato.
I passi avanti sono decisi e costanti
La grande novità riguarda l’adozione di un canale interno da 23 mm per i profili da 42 e 50 mm , un aumento netto rispetto ai precedenti 21 mm, ma un passaggio necessario per seguire le evoluzioni di un mercato che chiede sempre più pneumatici di sezione maggiore. Lasciando da parte i numeri anche se sempre importanti, dietro questo incremento si celano importanti motivazioni che riguardano una migliore interazione tra pneumatico e cerchio. Troviamo con questa nuova misura una maggiore stabilità laterale, un sensibile aumento del comfort di guida e soprattutto un netto miglioramento in termini aerodinamici con gomme da 28 e 30mm.
Qualità dei materiali e soluzioni all’avanguardia
I cerchi sono realizzati in fibra di carbonio T700 UD con profilo “mini-hook”, mentre la compatibilità dual-system permette al cerchio di sposare sia il sistema tubeless che il classico con camera d’aria per la soddisfazione dell’utente finale. I bellissimi e scorrevoli mozzi in alluminio AL 7075-T6 sono interamente progettati e lavorati al CNC negli stabilimenti italiani di Miche, ennesimo sigillo di qualità. I mozzi adottano cuscinetti di alta qualità EZO, una soluzione ottimale per ottenere prestazioni elevate su un lunghissimo periodo. La raggiatura prevede schema a 24 raggi e configurazione 16+8 con raggi in acciaio inox, una soluzione che ripaga sia in termini di affidabilità che di rigidità. Questa configurazione non piove sulle nuove Kleos per puro caso, ma è il frutto di attente prove in laboratorio e sul campo.
Tanti miglioramenti per set più accessibili
Nonostante l'incremento della larghezza del canale interno le nuove Kleos 42pesano solo 1.515 grammi mente le Kleos 50 arrivano a 1.545 grammi. Le versioni tubeless ready pesano solo 20 grammi in più, un leggero incremento che vi fa capire quale e quanto sia stato il lavoro fatto da Miche. Inutile raccontarvi che le nuove Kleos possiedono un rapporto peso-rigidità da riferimento. Miche ha deciso di rendere più accessibile la tecnologia carbon di alta gamma e lo fa riducendo il prezzo rispetto alle generazioni precedenti senza però farvi incappare in compromessi qualitativi. Le innovazioni e le moderne tecnologie disponibili in casa Miche permettono di rendere questi nuovi prodotti più accessibili raggiungendo così un pubblico più ampio senza rinunciare agli standard qualitativi che da oltre quarant’anni contraddistinguono l’azienda.
Disponibilità e prezzo
Le ruote con i profili da 42 mm e da 50 mm sono ideali per percorsi collinari e montani, differentemente le versioni da 67 mm e 67/85 mm sono destinate a chi cerca il massimo vantaggio aerodinamico su percorsi pianeggianti e cronometro. Entrambe le configurazioni, omologate per uso agonistico secondo i regolamenti UCI, saranno disponibili presso la rete di rivenditori autorizzati Miche a partire da ottobre 2025 ad un prezzo al pubblico di 1.350,00€ (IVA Inclusa).