Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di classe di questa brillantissima azienda italiana.
Si parla sempre di watt, ma quanti se ne perdono?
Il ciclismo di oggi è fatto di watt, watt e ancora watt. Ogni elemento che vediamo su bici destinate alle competizioni è ottimizzato per concedere all’atleta una performance migliore, insomma, una sorta di rincorsa in cui ogni elemento fa la sua parte. In casa Miche si lavora seriamente ed il nuovo ingranaggio X2 RD ( 200€ iva inclusa ) conferma tutto. Questa nuova corona trasforma ogni vostro singolo sforzo in performance, zero dispersioni, attriti minimizzati e tanta rigidità.
La performance che nasce dall’ingegnerizzazione
Questo è un punto chiave, un saper pensare ed un saper fare in cui Miche è maestra. La meticolosa ingegnerizzazione e la grande attenzione ai dettagli permette all’azienda di realizzare la grande accoppiata abbinando una lastra in alluminio AL 7075-T6 lavorata CNC ad una lastra strutturale in carbonio 3K. Il risultato? Una combinazione unica che offre rigidità estrema, tanta leggerezza e una trasmissione che definire diretta sarebbe poco. Tutto conta, più performance, più velocità e meno tempo sprecato.
Compatibile con Dura-Ace 9200 e Ultegra 8100
L'X2 RD R92 è l’ingranaggio sviluppato per le guarniture Dura-Ace 9200 con dentature da 50 a 56 denti (50, 52, 54, 55, 56), mentre l'X2 RD R81è dedicato alle guarniture Ultegra 8100 con tre dentature: 50, 52 e 54. Le due proposte sono compatibili sia con ingranaggi interni Miche R12 che con quelli originali prodotti da Shimano. Come potete notare nelle foto, il design dedicato rende le varie corone compatibili per guarniture Shimano Dura Ace e Ultegra con o senza powermeter.