HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro nelle più dure corse al mondo. HALO® HOT WAX è il primo prodotto di questa gamma, un lubrificante per catene che riduce gli attriti e fornisce più longevità a tutte le parti meccaniche coinvolte.
Sviiluppato in laboratorio con le più moderne tecnologie
"HALO® rappresenta il più grande risultato di Finish Line nella scienza della lubrificazione della bicicletta", conferma Hank Krause, fondatore e CEO di Finish Line®. "Questi lubrificanti sono stati meticolosamente progettati per offrire prestazioni superiori in tutte le discipline ciclistiche.” La gamma HALO® si basa su tre prodotti diversi di cui vi abbiamo parlato lungo la stagione, ovvero il Lubrificante HALO® Paraffina, Lubrificante HALO® e HALO® Hot WAX che vedremo in questo articolo.
Se i primi due si presentano come lubrificanti tradizionali liquidi, HALO® HOT WAX è una miscela di cera di paraffina altamente raffinata, tungsteno sferico e piastrine ceramiche inserita in una busta, un preparato solido da scaldare e in cui immergere la catena. Il contenuto della busta da 600 grammi vi permette di fare 25 diverse applicazioni ad una catena pulita, un numero di interventi davvero elevato visto che un’applicazione e l’altra possono passare anche 600 km.
Pochi passaggi poi un bagno miracoloso
Potete inserire la busta in una pentola con acqua e scaldare tutto in immersione, ma potete anche utilizzare un pentolino per sciogliere i pellet di cera, la soluzione davvero più comoda per quanto mi riguarda. Vi basterà inserire le microsfere nel pentolino, accendere la fiamma e fare sciogliere tutto il contenuto. Quando la cera sarà del tutto allo stato liquido sarà il momento giusto per inserire la catena pulita ( questo passaggio è importantissimo, io ho utilizzato un pulitore ad Ultrasuoni industriale con Riscaldatore e timer digitale, lo trovate qui su Amazon ) lasciandola completamente immersa per 3 minuti.
Passato questo tempo dovrete estrarla e appenderla al gancio compreso nella confezione per farla sgocciolare e tornare ad a temperatura ambiente. I genere bastano 30 minuti e passato questo tempo dovrete manipolare la catena muovendo le maglie per poi rimontarla sulla bici. Un po’ di cera sgocciola e un po’ rimane grossolanamente sulla catena ma dopo qualche giro di pedale tutto torna davvero pulito.
L’operazione di manutenzione è così semplice?
Questo è il primo ostacolo per molti, ma vi assicuro che un gioco da ragazzi. Basta rimuovere la catena intervenendo sul master link, poi i passaggi saranno semplici. Nelle prime uscite, oltre ad una sensazione di fluidità impressionante, noterete una totale pulizia della catena, un aspetto che concorre a determinare più longevità della trasmissione. Ovviamente, prima di applicare la catena trattata vi consiglio di pulire per bene anche i pignoni e le corone, un discorso di coerenza per mettere in esercizio la catena su superfici davvero pulite. Tutto questo però vi farà letteralmente volare nel silenzio assoluto, un fattore positivo che si aggiunge ad una corposa e duratura riduzione degli attriti.
Ma il costo è alto?
Direi di no visto che il prezzo al pubblico è di 43,00€ e l’intera busta vi concede 25 trattamenti, trattamenti che potete distanziare l’uno dall’altro anche di 600 km. Ovviamente questo dato dipende dalle condizioni di utilizzo e potrebbe essere anche una scelta personale.
Detto questo, la catena arriva a durare circa il doppio se la pulizia e i trattamenti sono questi ed il costo del trattamento sull’intera stagione incide davvero poco, allineandosi a quello di un acquisto di un buon lubrificante in bottiglietta. Quindi la mia risposta è assolutamente sì, ne vale la pena e lo rifarei al 100% con la stessa enorme soddisfazione.