I PIU' LETTI
SHIMANO. GRX Di2 1 X 12 VELOCITA' WIRELESS, PRONTO PER OGNI AVVENTURA
di comunicato stampa | 24/06/2025 | 18:00

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12 velocità e incorporando la tecnologia completamente wireless del deragliatore posteriore XTR di serie M9200, GRX RX827 presenta una trasmissione completamente wireless progettata per prestazioni, durata e versatilità. Con RX827, la serie GRX ora include una gamma completa di opzioni di cambio meccanico ed elettronico sia in configurazioni 1 x 12 che 2 x 12 velocità, permettendo ai ciclisti di personalizzare le loro trasmissioni per le loro esigenze uniche di guida gravel.
GRX RX827 è progettato per essere vicino al ciclista, offrendo la libertà di scegliere senza essere vincolati. Senza requisiti speciali per il telaio, può essere facilmente installato su qualsiasi bici gravel che possiedi. Questo ti permette di aggiornare la tua bici preferita con la tecnologia più recente e portarla in avventure ancora più emozionanti.
Realizzato attorno al deragliatore posteriore wireless RD-RX827, GRX Di2 1 x 12 velocità offre una gestione della catena senza pari e cambi precisi per i ciclisti gravel. Il nuovo sistema è progettato per prestazioni senza interruzioni su terreni piu vari, che si tratti di gare, esplorazioni su strade secondarie o avventure di un'intera giornata. 
Caratteristiche principali dei componenti SHIMANO GRX Di2 1 x 12 velocità
Piattaforma Di2 wireless - Progettata per la massima affidabilità, il sistema wireless Di2 offre cambi rapidi e precisi e compatibilità con tutti i cambi wireless Shimano a 12 velocità (opzioni drop bar GRX, DURA-ACE, ULTEGRA, SHIMANO 105 Di2, così come i modelli flat bar Di2 XTR e DEORE XT).
Trasmissione robusta - Ispirata alla linea MTB Di2 Shimano, il deragliatore posteriore RX827 presenta lo stesso design a basso profilo, piastra di protezione, batteria protetta e funzione di recupero automatico dagli impatti.
Ergonomia - Presa migliorata, design del cockpit pulito e personalizzazione senza pari per una      maneggevolezza e un comfort superiori.
Versatilità - Le opzioni aggiuntive di componenti GRX permettono ai ciclisti di ottimizzare le      prestazioni in base al terreno, allo stile e alle preferenze personali.       
Cambio wireless GRX
La nuova trasmissione GRX a 12 velocità abbina il deragliatore posteriore wireless RD-RX827 con le leve DUAL CONTROL Di2 RX825 gia esistenti in gamma Shimano, la guarnitura RX820, i freni e la cassetta XT 10-51T. Questa combinazione offre le prestazioni Di2 distintive di Shimano in un pacchetto elegante e robusto a 12 velocità.    
I ciclisti possono scegliere tra corone da 40T o 42T e abbinarle alla linea di cassette SHIMANO MICRO SPLINE 10-51T. Allo stesso modo, RX827 offre un'opzione elettronica per bici da montagna/avventura con manubrio drop bar che utilizzano standard di guarnitura da mountain bike. Che si tratti di salire sentieri ripidi o di percorrere tratti pianeggianti, il sistema GRX si adatta a qualsiasi stile di guida o terreno.
Deragliatore posteriore SHIMANO SHADOW ES 
Il deragliatore posteriore GRX RX827, con la nuova tecnologia SHIMANO SHADOW ES, è offerto in una singola specifica SGS a gabbia lunga ed è costruito per garantire durabilità e funzionalità. Il deragliatore presenta un design a cuneo a basso profilo e l'unità stabilizzatrice della catena si integra perfettamente nel corpo per minimizzare l'esposizione agli impatti. Eliminando i bordi taglienti sul deragliatore, è in grado di scivolare sugli ostacoli e gestire la maggior parte degli impatti con le rocce quando il sentiero gravel diventa accidentato.
Quando si verificano impatti inevitabili, il deragliatore assorbe questa forza. Poi, la funzione di recupero automatico dagli impatti di Shimano riporta istantaneamente il deragliatore alla sua posizione originale. .
La struttura a collegamento largo, la piastra resistente, il design con piastra di protezione e la puleggia solida migliorano ulteriormente la sopravvivenza del corpo del deragliatore, garantendo prestazioni continue in condizioni difficili e fangose.
Caratteristiche tecnologiche del deragliatore posteriore
Design a basso profilo – La tecnologia SHIMANO SHADOW ES offre un design a cuneo che riduce la superficie frontale del deragliatore ed elimina i bordi che potrebbero impigliarsi su rocce e detriti stradali.
Funzione di recupero automatico dagli impatti – Il deragliatore assorbe gli impatti e ripristina      automaticamente il deragliatore posteriore in caso di urto, garantendo prestazioni continue.
Design super resistente – Il corpo del deragliatore posteriore vanta un collegamento ampio e ben rinforzato e pulegge solide per minimizzare l'ingresso di detriti e garantire durabilità.
Nuova tecnologia di stabilizzazione della catena – Il design a doppia molla crea una maggiore tensione della catena per una migliore avvolgimento e ritenzione della stessa.
Protezione della batteria – Nascosta in sicurezza all'interno del corpo del deragliatore posteriore, la batteria sigillata non si muove nemmeno nei terreni più accidentati ma è comunque facilmente      rimovibile per la ricarica.       
RD-RX827 – Deragliatore posteriore wireless    
Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
Cambio wireless
Struttura robusta con design a piastra di protezione
Costruzione solida delle pulegge
Batteria integrata rimovibile e ricaricabile (autonomia da 700 km a 1.000 km a seconda delle condizioni      di guida (o da 435 a 621 miglia)).
Gabbia lunga RD-RX827 SGS per l'uso con cassette Shimano a 12 velocità 10-51T
Peso: 449 grammi       
Aggiunte al cockpit gravel 
Specifica per la serie GRX a 1x12 velocità è l'aggiunta della leva freno a disco idraulico BL-RX825-L. Questa leva freno, senza funzioni di cambio elettronico, offre la stessa eccellenza ergonomica delle leve DUAL CONTROL RX825 Shimano, inclusi cappucci rialzati con superfici zigrinate e leve del freno antiscivolo, ma rinuncia ai pulsanti di cambio elettronico per una configurazione 1 x più leggera e semplice.
BL-RX825-L - Leva freno a disco idraulico
Opzione leva freno 1 x 12 velocità
Ergonomia specifica per comandi gravel
Ottimizzazione per manubri drop bar svasati
Rivestimento antiscivolo sulla superficie della leva
19,5 grammi più leggera (188 grammi per BL-RX825-L rispetto a 207,5 grammi per ST-RX825-L)       
Funzioni avanzate dei pulsanti Di2 – Versatilità del cambio 
Che si utilizzi la nuova leva freno BL-RX825-L o un paio di leve DUAL CONTROL GRX ST-RX825, il sistema GRX a 12 velocità Shimano offre una varietà di possibilità di agire sul cambio grazie ai pulsanti personalizzabili Di2 e agli interruttori accessori aggiuntivi.     
Riprese dalle generazioni precedenti, le leve DUAL CONTROL GRX RX825 presentano tre pulsanti Di2: due pulsanti si trovano sulla leva del cambio mentre un terzo pulsante si trova all'interno del cappuccio. Le leve RX825 consentono di istallare anche pulsanti di cambio accessori che possono essere posizionati sul manubrio, sulle pieghe o sulle barre aerodinamiche per ulteriori opzioni di azione sul cambio.     
Ogni pulsante Di2 può essere assegnato a varie funzioni, tra cui il cambio del deragliatore posteriore, il controllo delle luci compatibili e dei ciclocomputer, o essere utilizzato come pulsante di funzione remota per il deragliatore posteriore. Con quest'ultima opzione, i ciclisti possono effettuare regolazioni del trim del cambio al volo senza togliere le mani dal manubrio.
Ruote in alluminio tubeless SHIMANO RX180 
Insieme ai componenti gravel GRX 1 x 12 Di2, Shimano introduce anche un nuovo set di ruote gravel "budget-friendly" in alluminio, progettate per offrire eccezionale resistenza e affidabilità per qualsiasi avventura. Le nuove ruote in lega RX180 sono pronte per il tubeless e presentano una larghezza interna del cerchio di 25 mm che può ospitare pneumatici da 32 mm a 50 mm di larghezza. 
Il set di ruote incorpora anche un mozzo posteriore a cricchetto ridisegnato. Questo mozzo consente una facile conversione tra i corpetti del mozzo MICRO SPLINE e HG L per ospitare trasmissioni Shimano a singola e doppia corona e una vasta gamma di cassette a 10, 11 e 12 velocità.    
WH-RX180-TL-700C – Ruote in alluminio tubeless
Corpetto del mozzo sostituibile – opzioni MICRO SPLINE e HG L
Larghezza interna del cerchio di 25 mm
Cerchi tubeless hooked
Cerchi in alluminio 
Peso: 2105 grammi con ruota libera HG L, 2113 grammi con ruota libera MICRO SPLINE     

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy