I PIU' LETTI
W! IL FESTIVAL DELLE CICLISTE PER CASO, DAL 13 AL 15 GIUGNO, ALL'INSEGNA DEI DIRITTI E DELLA SOSTENIBILITÀ
di comunicato stampa | 11/06/2025 | 17:50

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025, nel suggestivo Anfiteatro romano di Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona, le Cicliste per caso, Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, organizzano la terza edizione del W! Festival, un evento di 3 giorni con talk, workshop, spettacoli gratuiti e una gravel ride: il tutto all’insegna dei diritti e della sostenibilità.

Il W! Festival è un evento aperto a chiunque, con uno sguardo attento alle tematiche di genere e che porta sul palco le voci di tante donne, che viaggiano e si raccontano attorno alla bicicletta, mezzo che unisce e offre la libertà di sperimentare.

W! Festival è anche un’occasione per far conoscere le bellezze della Val Mivola e delle Marche e promuovere in questi territori un turismo sostenibile.

Tutti i talk, workshop e spettacoli sono a ingresso libero. 

Durante i tre giorni, da colazione a cena, saranno allestite un’area cibo e bevande e un’area expo.

W! Gravel Ride: la Val Mivola in bici 

Come ormai da tradizione, il sabato, 14 giugno, è dedicato alla gravel ride, una pedalata non competitiva per scoprire i castelli di Arcevia e il territorio marchigiano della Val Mivola, attraversando colline e borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. 

Tre percorsi tra cui scegliere: Short 37 km / 700  m D+, Regular 60 km / 1.170 m D+ e Long 77 km / 1.530 m D+, con tre ristori e birra al rientro in Anfiteatro. Sono ammesse tutte le bici, gravel, mtb e e-bike. Percorso non adatto a bici da strada.

Per partecipare alla ride serve possedere il certificato medico o essere iscritti ad una ASD, si può fare l’iscrizione giornaliera. L’iscrizione costa 30 euro e dà diritto a traccia GPX, welcome bag, assistenza meccanica lungo il percorso, ristori e birra all’arrivo.

Il percorso è adatto a bici gravel, mtb, e-bikes, sono invece sconsigliate le bici da strada.

Talk, workshop e spettacoli gratuiti

Venerdì e di sabato si susseguiranno sul palco del W! Festival talk e racconti di viaggio condotti dalla giornalista Paola Piacentini

Special guest di questa edizione è la giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva Syusy Blady, che dopo aver girato il mondo con Maurizio Roversi conducendo la trasmissione Turisti per caso, collabora con La7 (che recentemente ha mandato in onda il suo viaggio in Polinesia con la figlia Zoe) e i blog di Nomadizziamoci, il canale Youtube di Syusy e la Community di Misteri per Caso su Facebook: parlerà di turismo lento e sostenibile. Syusy Blady sarà sul palco del W! Festival venerdì alle 20.15.

All’interno dell’anfiteatro e in un contesto bucolico, si sognerà con i racconti di viaggio in bici Bolivia e della Gender equality ride delle Cicliste per caso (sabato alle 20); si pedalerà tra le strade europee per cambiare il mondo e anche un po’ se stesse con Caroly Italiano (venerdì alle 19.15) e si parlerà di bici, lavoro e pari opportunità con Cristina Simi CEO di World dimension e-bike, per Women in Cycling e con Sabina Sartini, consigliera di amministrazione di Coop Alleanza 3.0 e presidente dell’associazione Dalla Parte delle Donne di Senigallia (venerdì alle 19.45). Arianna Casiraghi e Daniel Rayneau-Kirkhope sono i We go by bike e saranno al festival a parlare di vita senz’auto e di cargo bike (venerdì alle 21.30). Si parlerà di cucina vegetale in ambito sportivo con le Green Ganesha (sabato alle 18.30). Eleonora Del Nevo racconterà la sua traversata in handbike della Patagonia (sabato alle 19); di mobilità con uno sguardo di genere si parlerà con Elisa Gallo (sabato alle 19.30). Sabato alle 7.30 e alle 17.30 e domenica alle 8 ci sarà lo yoga con Flor Marsili

La domenica mattina sarà dedicata ai workshop: alle 9.30 come stare in sella, con Paola Paonessa, fisioterapista esperta di biomeccanica del ciclismo; alle 10.30 la ciclomeccanica per viaggiare, con Francesca Luzzana; alle 11.30 come prepararsi per l’avventura con Dino Lanzaretti, che in sella alla sua bici ha attraversato 67 paesi in oltre 15 anni di viaggi non convenzionali.

Cinema, circo e la musica di Giulia Mei

Al calar della notte, il venerdì sera, alle 22, l’anfiteatro ospiterà una proiezione in collaborazione con il Cinema Suasa“Women don’t cycle”, un documentario della francese Manon Brulard, che parla di cosa significa essere una donna che pedala in diversi paesi del mondo (durata 47 min/sottotitoli in italiano).

Sabato pomeriggio, dalle 18 alle 21, la Scuola di Circo Circoplà allestirà uno spazio di divertimento e condivisione con giochi in legno e giocoleria funzionale adatti a tutta la famiglia, per mettersi alla prova, sperimentare e ritrovare il piacere del gioco.

Sabato sera alle 21.30, salirà sul palco del W! Festival Giulia Mei, cantautrice e pianista di origini palermitane. Il live di Giulia Mei è come la sua musica: un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica. Per restituire questa estetica anche dal vivo, Giulia (piano, voce e synth) porterà sul palco le canzoni del nuovo disco in arrivo, con una formazione in trio particolare, composta da Luca Zeverini in arte Vezeve, giovane talento del beatboxing (loopstation e synth) e Dario Marchetti, alle drums e al synth. Il live è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali che accompagnano la strada tra una canzone e l’altra, tra uno stato d’animo e l’altro, tra il minimal e il casino più totale.

Il concerto è gratuito.

A seguire il dj set con la collaborazione dell’Arcigay di Ancona.

La Val Mivola

Il territorio che anche quest’anno accoglie il W! Festival è quello della Val Mivola: racchiuso tra i fiumi Misa e Nevola, nasce dall’unione di nove comuni tra le affascinanti colline marchigiane in provincia di Ancona, piccoli gioielli che custodiscono un incredibile patrimonio storico e artistico. Arcevia, conosciuta per i suoi castelli medievali e paesaggi mozzafiato; Barbara, un piccolo borgo ricco di fascino e tradizioni; Castelleone di Suasa, celebre per l’area archeologica della città romana di Suasa; Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per le sue imponenti mura medievali; Senigallia, con la suggestiva Rotonda a Mare e l'imponente Rocca Roveresca; Serra De’ Conti, con il suo meraviglioso centro storico e il Museo delle Arti Monastiche; Ostra, città della musica e dalle solide tradizioni artigianali; Ostra Vetere, con le guglie più alte della Regione Marche offre un panorama incantevole; e Trecastelli, una fusione di antichi borghi, noto per il Museo Nori De’ Nobili dedicato all’omonima pittrice.

Il Festival è organizzato con il supporto dell’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone per la promozione turistica della Val Mivola, i Comuni di Castelleone di Suasa, il Comune di Arcevia, di Coop Alleanza 3.0 e di BBC Pergola e Corinaldo. 

Si ringrazia per il pacco gara il supporto di Cingolani Bike Shop e Specialized Italia.

Chi sono le Cicliste per caso

Le Cicliste per caso sono Silvia Gottardi e Linda Ronzoni.
Il nome Cicliste per caso è nato durante un viaggio in bici sulla Carretera Austral, la leggendaria strada sterrata di 1.200 km che corre contro vento lungo la Patagonia cilena, tra fiordi, ghiacciai e natura selvaggia. Dopo quel primo viaggio mitico, Silvia e Linda non hanno più smesso di pedalare. Cicliste per caso è un progetto che parla di cicloviaggi, sostenibilità e women-empowerment. L’obiettivo di Linda e Silvia è incoraggiare le donne a viaggiare, essere autonome e intraprendenti. Più in generale pedalano verso un mondo più giusto e inclusivo.
Il libro “Cicliste per caso, l’Italia in bici sulle tracce di Alfonsina Strada” è in tutte le librerie. Il documentario “Cicliste per caso, Grizzly tour” è visibile su Amazon Prime Italia e Netflix Europe. Il podcast “Io, Alfonsina” è su Spotify e su tutte le principali piattaforme d’ascolto e nel 2023 è stato candidato agli Italian Podcast Awards, per la sezione “Diversity”. Ideatrici del Mia Women Ride, il primo evento bikepacking multi-day per sole donne d’Italia. Silvia e Linda non sono solo compagne di viaggio, si sono sposate nel 2018.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy