Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei prodotti Tune si conferma davvero strepitose e le nuove ruote Yokto, disponibili nelle versioni 3030 e 4550 ne sono ampia conferma.
Soluzioni all’avanguardia, da sempre
Tune continua a produrre a mano nella sua fabbrica di Buggingen e sta attualmente sviluppando una nuova generazione di prodotti per ciclisti sempre più spinti alle massime prestazioni. Ebbene sì, il ciclismo è cambiato molto grazie ad atleti che stanno scrivendo pagine importanti di questo sport, ma a cambiare sono state anche le biciclette. Telai sempre più leggeri e freni a disco configurano mezzi dalle enormi potenzialità, un mondo in cui l’azienda TUNE si trova decisamente a proprio agio. Le ruote TUNE Yokto nascono proprio per dare seguito a queste nuove ambizioni e brillano per qualità costruttiva e contenuti incredibili. Il set di mozzi Yokto pesa solo 225 grammi in ( XDR mozzo anteriore e posteriore combinati ), un peso da record assoluto.Detto questo, non si tratta solo di risparmiare peso, infatti, ogni materiale e ogni lavorazione porta solo enormi vantaggi per assicurare prestazioni da riferimento e affidabilità.
Yokto 3030
Questo set è destinato ad atleti che cercano massima maneggevolezza, reattiva e tanta versatilità, merito di un profilo da 30 mm che regala bilancia stabilità, leggerezza ed efficienza aerodinamica.
Yokto 4550
Le 4550 hanno un profilo nettamente più aerodinamico, infatti, il profilo anteriore da 45 e quello posteriore da 50 vanno a configurare certamente un set aerodinamico, ma anche potente in termine di trasmissione della potenza.
Dettagli del prodotto
Entrambi i modelli sono disponibili in un'esclusiva finitura grigio titanio opaco e condividono ovviamente la stessa costruzione premium. Le Yokto 3030 pesano 1030g (+/- 3%), mentre le Yokto 4050 fermano l’ago della bilancia a 1290g (+/- 3%). I cerchi Tune, nello specifico TRC45, TRC50 (Yokto 4550) e Tune TCR30 (Yokto 3030) sono realizzati in carbonio agganciati e possiedono un canale interno di 24 mm (3030) e 25 mm (4050) con larghezza esterna comune di di 32 mm ( dimensioni degli pneumatici da 28 mm a 35 mm ).
I raggi sono 24, Sapim CX-Super Aero, fissati a nipmpli esterni per fornire la massima rigidità e beneficio aerodinamico. I mozzi sono realizzati con una lega proprietaria ( litio e alluminio ) con una ruota libera dotata di due cricchetti in acciaio per innesto su ghiera a 40 punti di innesto. I cuscinetti Enduro XD-15 in ceramica, supportati da una garanzia a vita, portano poi la scorrevolezza ai massimi livelli. I mozzi sono disponibile nelle opzioni HG e XDR freehub e realizzati per la prima volta senza spessori per regolare il gioco assiale.