I PIU' LETTI
MONDIALI 2024. ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DOPO 17 ANNI, SOLITARIA DI FINN! GALLERY
di Nicolò Vallone | 26/09/2024 | 17:24

Al termine di una corsa spettacolare proceduta a ritmo impressionante con una selezione naturale, Lorenzo Mark Finn si laurea (anzi si diploma, data l'età) campione del mondo Juniores: era dalla doppietta di Ulissi 2006-2007 che l'Italia non si aggiudicava questo titolo!

Secondo l'inglese Sebastian Grindley, completa il podio l'olandese Senna Remijn che batte Paul Fietzke (Germania) e Ashlin Barry (USA) nello sprint per il bronzo.

CRONACA

I 159 ragazzi di 60 nazioni partono alle 12:17 (precisione svizzera, del resto) sotto la pioggia: devono affrontare 127,2 km. La Danimarca impone subito un'andatura impressionante, che sull'asfalto bagnato sfilaccia il plotone e provoca alcune cadute: tra strappo di Binz e successive contropendenze prima dell'ingresso nel circuito, il gruppo di testa si riduce a 22 unità che nella prima delle tre sequele di dentelli zurighesi diventano 15.

L'azione del ligure di padre inglese, gioiellino del vivaio Red Bull Bora Auto Eder campione italiano di categoria sia in linea che a cronometro, prende vita in discesa a 60 km dall'arrivo. Alle sue spalle a turno gli avversari alzano bandiera bianca, ma una minoranza riesce a organizzarsi e al penultimo giro l'azzurro viene raggiunto dal campione in carica Albert Philipsen (Danimarca) con Hector Alvarez (Spagna) e Sebastian Grindley (Gran Bretagna).

Gli altri tre saranno compagni di squadra nelle formazioni Lidl Trek, gli altri tre hanno dalla loro pure l'esperienza multidisciplinare da stradisti-crossisti, che su percorsi come questi può aiutare… ma oggi non ce n'è per nessuno, complice una botta di sfortuna (o imperizia?) danese. Appena si ricomincia a salire per l'ultima volta, ai -23 dal traguardo, Grindley si stacca e Philipsen scivola rovinosamente sul marciapiede sinistro in una curva secca a destra: Finn resta da solo con Alvarez, che però ha finito la benzina e nel giro di un paio di chilometri lascia solo l'italiano andare verso la gloria. Lo spagnolo finirà sesto.

Con questo successo, l'iride Juniores di Lorenzo Finn si aggiunge a quello di Stefano Viezzi nel ciclocross a febbraio (c.t. Daniele Pontoni) e ai titoli mondiali del mese scorso su pista in Cina (dove il c.t. come oggi era Dino Salvoldi). In un'epoca complicata per il movimento del nostro Paese, un arcobaleno si staglia all'orizzonte.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

01 Finn Lorenzo Italy 02:57:05

02 Grindley Seb Great Britain + 02:05

03 Remijn Senna Netherlands + 03:06

04 Fietzke Paul Germany + 03:06

05 Barry Ashlin USA + 03:06

06 Alvarez Hector Spain + 03:44

07 Seixas Paul France + 04:11

08 Zomermaand Jurgen Netherlands + 04:11

09 Clemmensen Theodor Denmark + 06:45

10 Øksnes Håkon Eiksund Norway + 07:04

11 Claisse Edouard Belgium + 07:04

12 Burckel Peyton USA + 07:04

13 Grégoire Baptiste France + 07:04

14 Pericas Adria Spain + 07:04

15 Goszczurny Patryk Poland + 07:06

16 Van Kerckhove Matisse Belgium + 07:06

17 Halter Nicolas Switzerland + 07:33

18 Sparfel Aubin France + 07:34

19 Dahl Marius Innhaug Norway + 08:11

20 Johnsen Henrik Vea Norway + 08:11

21 Sambinello Enea Italy + 08:11

22 Ørn-Kristoff Felix Norway + 08:15

23 Streif Noah USA + 08:20

24 Dawson Oliver Great Britain + 08:22

25 Iwamura Genji Japan + 08:28

26 Dunwoody Seth Ireland + 10:20

27 Mätik Oliver Estonia + 10:20

28 Reitz Braden USA + 10:20

29 Cubillas Javier Spain + 10:20

30 Smith Adam Canada + 10:20

31 Benz Benedikt Germany + 10:20

32 Goold Max Australia + 10:20

33 Vas Barnabás Hungary + 10:59

34 Louw Larsen Anton Denmark + 11:00

35 McMullen Jayden Canada + 11:13

36 Cavanagh Joshua New Zealand + 11:13

37 Moreira Daniel Portugal + 11:13

38 Ginter Nicolas Switzerland + 11:13

39 Narita Koshi Japan + 11:13

40 Consolidani Leonardo Italy + 11:13

41 Hofer Valentin Austria + 11:13

42 Holmes Wil Australia + 11:13

43 Edinger Roei Israel + 11:13

44 Krzyskow Dominik Poland + 11:13

45 Gaffney David Ireland + 11:17

46 Boulet Eliott France + 11:17

47 Zumsteg Nicola Switzerland + 11:19

48 Heath Will Australia + 11:19

49 Zafra Marc Spain + 14:04

50 Roberts Reef New Zealand + 14:18

51 Alik Batyrkhan Kazakhstan + 16:33

52 Barnett Gray USA + 16:55

53 Larsson Linus Sweden + 16:55

54 Skrapcis Olivers Latvia + 16:55

55 Borremans Kasper Finland + 16:55

56 Rishøj Hugo Denmark + 16:55

57 Albrecht Pepe Germany + 16:55

58 Molenaar Ko Netherlands + 16:55

59 Tammepuu Riko Estonia + 16:55

60 Mellby Joel Sweden + 16:55

61 Ramírez Mateo Ecuador + 16:55

62 Podluzhnyy Mikhail Kazakhstan + 17:51

63 Stajnar Gasper Slovenia + 17:51

64 Rincon Robinson Colombia + 17:54

65 Sena Arkana Galih Hafizh Indonesia + 17:54

66 Tutty Cal Ireland + 20:02

67 Guilbault Mikael Canada + 20:54

68 Maranchon Enrique Spain + 20:54

69 Kosch Johannes Austria + 20:54

70 Møller Andersen Noah Lindholm Denmark + 20:54

71 Ilski Szymon Poland + 20:54

72 Quintero Juan Diego Colombia + 20:54

73 Rowe Elliot Great Britain + 20:54

74 Erasmus Alexander South Africa + 20:54

75 Diaz Garcia Juan Colombia + 20:54

76 Kings Ian Germany + 20:54

77 Sorbian Maciej Poland + 20:54

78 Thierry Paul France + 20:59

79 Bravo Henrique Brazil + 21:42

80 Manbran Ignacio Chile + 21:57

81 Van Der Merwe Nicholas Bulgaria + 22:09

82 Flaterud Magnus Norway + 23:41

83 Zhang En Teng Taiwan + 23:50

84 Klimavicius Nikolas Lithuania + 25:08

85 Abi Manyu Julian Indonesia + 25:08

86 Ramon Omer Israel + 25:11

87 Precup Horea Romania + 25:26

88 Almeida Luis Fernando Bonfim Brazil + 26:02

89 Fejzaj Aldo Albania + 26:02

90 Rademan-Ludeke Travis South Africa + 29:29

DNF Persiani MattiaAlbania

DNF Cherhabil AbdelhamidAlgeria

DNF Hamzioui SalahAlgeria

DNF Mora GerardAndorra

DNF Aguero SantiagoArgentina

DNF Ambrossi FacundoArgentina

DNF Eaves AlexAustralia

DNF Friedl AnatolAustria

DNF Israfilov TuralAzerbaijan

DNF Proskuryakov ArtyomAzerbaijan

DNF Boussemaere LouicBelgium

DNF Schoofs JasperBelgium

DNF Verstraete JentheBelgium

DNF Saizonou ExodusBenin

DNF Lino GuilhermeBrazil

DNF Samuel NdikumanaBurundi

DNF Drews TristanCanada

DNF Athanasiou LamprosCyprus

DNF Bittman AdamCzechia

DNF Pesek AdamCzechia

DNF Rejzek JiriCzechia

DNF Sumpik PavelCzechia

DNF Zahalka StepanCzechia

DNF Withen Philipsen AlbertDenmark

DNF Zúñiga Cruz Haidar AlexanderEcuador

DNF Gilay MewaelEritrea

DNF Zerigabir EfremEritrea

DNF Rooni RonEstonia

DNF Pirinen MikoFinland

DNF Cheung Shi HoHong Kong

DNF Hancz TamasHungary

DNF Takacs ZsomborHungary

DNF Purniawan Dendra AditamaIndonesia

DNF Casey PatrickIreland

DNF Bessega AndreaItaly

DNF Remelli CristianItaly

DNF Mochizuki RenJapan

DNF Beisembay MansurKazakhstan

DNF Nakutis ArijusLithuania

DNF Astolfi FlavioLuxembourg

DNF Lang YannisLuxembourg

DNF Dupuy SamuelMauritius

DNF Cisneros SaidMexico

DNF Garza Marcelo FabianMexico

DNF Ariunjargal KhuslenMongolia

DNF Erdenebat KhishigsaikhanMongolia

DNF Kharbouchi MarouaneMorocco

DNF Nagengast Ruud JuniorNetherlands

DNF Schoonvelde GijsNetherlands

DNF Diaz Vega Magdiel ObedPeru

DNF Jackowiak JanekPoland

DNF Moreira MiguelPortugal

DNF Tudurachi MatteoRomania

DNF Nshutiraguma KevinRwanda

DNF Ntirenganya MoiseRwanda

DNF Fedor SamuelSlovakia

DNF Wieland FabianSlovakia

DNF Ebner BorSlovenia

DNF Mernik SvenSlovenia

DNF Petric BastianSlovenia

DNF Valjavec ErazemSlovenia

DNF Lee Ya LunTaiwan

DNF Sakuntae ThanapatThailand

DNF Supan AphisitThailand

DNF Cicek MehmetTürkiye

DNF Sayan Haktan RamazanTürkiye

DNF Alnuaimi Ahmed KhalidUAE

DNF Chyzhykov HeorhiiUkraine

DNF Vynnyk RomanUkraine

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy