I PIU' LETTI
ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON, IN PIÙ DI 1000 AL VIA SABATO 27 LUGLIO
dalla Redazione | 25/07/2024 | 09:14

VALDIDENTRO – Sabato 27 luglio sarà Alta Valtellina Bike Marathon. La gran fondo in mountain bike organizzata da MG Sport con il circuito FollowYourPassion snocciola, anche quest’anno, numeri da record e nomi che hanno scritto le pagine più importanti di questo sport. Tre le distanze in programma: Marathon 100 km, Endurance 76 km e Classic 44 km. Più di 1000 mountain biker al via. E uno spazio anche per i più piccoli con la Marathon Kids in programma domenica 28.

Il maltempo della scorsa settimana non è riuscito a scoraggiare né gli iscritti né tanto meno gli organizzatori e gli enti locali. Squadre operative si sono messe subito al lavoro e stanno ultimando gli ultimi interventi per ristabilire a pieno i sentieri e garantire quindi il regolare svolgimento della gara in sicurezza sui percorsi prestabiliti.

PERCORSI – Anche nell’edizione 2024, quindi, i mountain biker potranno godere dei tracciati fiore all’occhiello di questa competizione: da una parte tecnici dall’altra circondati da panorami senza uguali. L’Alta Valtellina Bike Marathon è una delle poche gran fondo in mountain bike a garantire il 90% del percorso off-road, con strade bianche dal fondo compatto, sterrati e single track che si inerpicano e scendono all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, in Valdidentro. Tre le distanze in programma: Marathon 100 km, con dislivello positivo di 3.260 m, Endurance 76 km, 2.400 m D+ e Classic 44 km con 1.485 m D+. Distanze che in comune hanno partenza e arrivo, posizionati in località Rasin, e abbracciano i comuni di Valdidentro, Livigno e Valdisotto. Sabato 27 luglio la Marathon partirà alle 7:30, l’Endurance alle 9:30 e la Classic alle 11:30.

I CAMPIONI AL VIA – Confermato il parterre di altissimo livello. Nomi “pesanti” che vantano palmares con titoli mondiali, europei e italiani, oltre ad altri tantissimi ori nelle competizioni che contano nel mondo del mountain biking internazionale.

Tra gli uomini sarà sicuramente tra i protagonisti assoluti dell’Alta Valtellina Bike Marathon 2024 Andreas Seewald del Team Canyon Northwave. Il tedesco è stato campione del mondo ed europeo Marathon nel 2021 e re dell’Alta Valtellina Bike Marathon e secondo al Mondiale Marathon nel 2022, oltre ad aver collezionato tre titoli nazionali Marathon. Quest’anno ha scritto il suo nome nell’albo d’oro dell’Hero Sudtirol Dolomites. A dargli filo da torcere ci sarà il colombiano Leonardo Paez, portacolori del team Lee Cougan e due volte campione del mondo XCM nel 2019 e nel 2020. Si è aggiudicato otto volte la Hero Dolomites e cinque la Dolomiti Superbike. Sono sette i suoi scudetti nazionali. Terzo incomodo, Aleksei Medvedev del Team DMT, due volte campione europeo XCM e più volte sul gradino più alto del podio dell’Alta Valtellina Bike Marathon, la più recente nel 2021. La scorsa edizione, infatti, è stata appannaggio dello svizzero South Casey, biker del team Torpado Factory, che torna in Valdidentro per difendere il suo trono.

Tra gli italiani hanno tutte le carte in regola per giocarsi per posizioni che contano Samuele Porro del Wilier-Vittoria Team, cinque volte campione italiano Marathon e re della Dolomiti Superbike 2024, e gli atleti del Team Scott Racing Gioele De Cosmo, campione nazionale XCO 2019 e vice campione nazionale XCM 2024, e Matteo Siffredi, tricolore XCO 2020.

In campo femminile, sulla carta, la lotta per la vittoria parla esclusivamente italiano con Sandra Mairhofer e Claudia Peretti a contendersi il titolo. L’altoatesina, portacolore del team Lee Coughan e tricolore Marathon 2023, si divide tra mountain biking, winter triathlon e triathlon off-road. Sempre nel 2023 ha infatti messo al collo la medaglia d’oro nel Campionato del mondo di triathlon XTERRA. L’atleta di Borgomanero (NO) veste la maglia del Team Olympia e quest’anno si è ripresa il titolo di campionessa italiana Marathon vinto già nel 2022.

I CONSIGLI DI LEONARDO PAEZ - Leonardo Paez, portacolori del team Lee Cougan e due volte campione del mondo XCM, è pronto per dire la sua in questa edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon: «Rientro da un infortunio, finalmente mi sento bene, sono molto fiducioso sull’esito della gara. Che cosa mi piace di più? Gli splendidi paesaggi e le tante salite».

Qual è, secondo lei, il punto più duro e quello più bello del percorso?

«Il più ostico è sicuramente il doppio passaggio al Passo Trela. Quello che più mi affascina, invece, è quando arrivi in cima alla montagna e puoi goderti il panorama sul lago di San Giacomo.»

Che consiglio dà ai biker che sabato correranno l’Alta Valtellina Bike Marathon?

«È fondamentale partire al proprio passo e cercare di gestire bene la gara. Come si fa? Alimentandosi e idratandosi correttamente. Solo così si potrà affrontare la parte finale, che non fa sconti a nessuno, con le giuste forze.»

VACANZA – Dai sentieri panoramici in mezzo e in vetta alle montagne ai piccoli centri che negli anni hanno saputo salvaguardare la loro natura, fatta di case di legno, ampi spazi verdi e stradine acciottolate. La Valdidentro, a due passi da Bormio, con le sue frazioni e la vista sulla meravigliosa Val Viola, è pronta ad accogliere i partecipanti dell’Alta Valtellina Bike Marathon. La manifestazione diventa così l’occasione per trascorrere un week end o, perché no, una settimana di vacanza rilassandosi in mezzo alla natura praticando le proprie passioni sportive.

La collaborazione tra FollowYourPassion e Bormio Booking consentirà, inoltre, a tutti i mountain biker di usufruire di diverse promozioni, tra cui anche pacchetti iscrizione+hotel. Si possono trovare tutti i dettagli sul sito: https://www.bormio.eu/it/alta-valtellina-bike-marathon-1#section-tosc

DALLA PARTE DEL BIKER – La differenza spesso la fanno i dettagli. FollowYourPassion lo sa e per questo ha studiato e organizzato diversi servizi per i partecipanti alla gara. Oltre a un ricco pacco gara, potranno infatti contare su un punto per il lavaggio bici, assistenza meccanica e docce. Il post gara avrà anche un sapore tanto “di casa” quanto speciale con il pizzoccheri party “cucinato” con i prodotti del territorio.

LA GARA DEI PIÙ PICCOLI – C’è una grande novità che riguarda i più giovani. La Marathon Kids, gara di gincana e abilità, è entrata ufficialmente nel calendario giovanile della FCI – Federazione Ciclistica Italiana –. Organizzata da FollowYourPassion in collaborazione con il Valdidentro Bike Team, si disputerà domenica 28 luglio. Vi potranno partecipare i bambini dai 4 ai 12 anni suddivisi per gruppi d’età: 4-6 anni; 7-9 anni; 10-12 anni. La distanza da percorrere varia a seconda della categoria.

Sito ufficiale dell’evento: altavaltellinabike.it

IL 2024 DI MG SPORT

Anche nel 2024 MG Sport con il brand FollowYourPassion si conferma organizzatore leader nel mondo dell’endurance, con gare di corsa, ciclismo su strada e mountain biking, nuoto in acque libere e triathlon. Ben 17 gli eventi in calendario.

Il calendario

3 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
4 febbraio – Bergamo21
20 aprile – MilanoTRI – Idroscalo
20 aprile – Milano10K
25 aprile – ChiaSWIM (Chia Sport Week)
27 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)
28 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
5 maggio – Olbia21
18 maggio – The Loop Roma
7 luglio – LovereTRI
27 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon
14 settembre – F1re-12H Circuit Cycling Marathon
15 settembre – Monza21
5-6 ottobre – PeschieraTRI
20 ottobre – The Loop Milano
24 novembre – Milano21

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy