I PIU' LETTI
ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON, IN PIÙ DI 1000 AL VIA SABATO 27 LUGLIO
dalla Redazione | 25/07/2024 | 09:14

VALDIDENTRO – Sabato 27 luglio sarà Alta Valtellina Bike Marathon. La gran fondo in mountain bike organizzata da MG Sport con il circuito FollowYourPassion snocciola, anche quest’anno, numeri da record e nomi che hanno scritto le pagine più importanti di questo sport. Tre le distanze in programma: Marathon 100 km, Endurance 76 km e Classic 44 km. Più di 1000 mountain biker al via. E uno spazio anche per i più piccoli con la Marathon Kids in programma domenica 28.

Il maltempo della scorsa settimana non è riuscito a scoraggiare né gli iscritti né tanto meno gli organizzatori e gli enti locali. Squadre operative si sono messe subito al lavoro e stanno ultimando gli ultimi interventi per ristabilire a pieno i sentieri e garantire quindi il regolare svolgimento della gara in sicurezza sui percorsi prestabiliti.

PERCORSI – Anche nell’edizione 2024, quindi, i mountain biker potranno godere dei tracciati fiore all’occhiello di questa competizione: da una parte tecnici dall’altra circondati da panorami senza uguali. L’Alta Valtellina Bike Marathon è una delle poche gran fondo in mountain bike a garantire il 90% del percorso off-road, con strade bianche dal fondo compatto, sterrati e single track che si inerpicano e scendono all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, in Valdidentro. Tre le distanze in programma: Marathon 100 km, con dislivello positivo di 3.260 m, Endurance 76 km, 2.400 m D+ e Classic 44 km con 1.485 m D+. Distanze che in comune hanno partenza e arrivo, posizionati in località Rasin, e abbracciano i comuni di Valdidentro, Livigno e Valdisotto. Sabato 27 luglio la Marathon partirà alle 7:30, l’Endurance alle 9:30 e la Classic alle 11:30.

I CAMPIONI AL VIA – Confermato il parterre di altissimo livello. Nomi “pesanti” che vantano palmares con titoli mondiali, europei e italiani, oltre ad altri tantissimi ori nelle competizioni che contano nel mondo del mountain biking internazionale.

Tra gli uomini sarà sicuramente tra i protagonisti assoluti dell’Alta Valtellina Bike Marathon 2024 Andreas Seewald del Team Canyon Northwave. Il tedesco è stato campione del mondo ed europeo Marathon nel 2021 e re dell’Alta Valtellina Bike Marathon e secondo al Mondiale Marathon nel 2022, oltre ad aver collezionato tre titoli nazionali Marathon. Quest’anno ha scritto il suo nome nell’albo d’oro dell’Hero Sudtirol Dolomites. A dargli filo da torcere ci sarà il colombiano Leonardo Paez, portacolori del team Lee Cougan e due volte campione del mondo XCM nel 2019 e nel 2020. Si è aggiudicato otto volte la Hero Dolomites e cinque la Dolomiti Superbike. Sono sette i suoi scudetti nazionali. Terzo incomodo, Aleksei Medvedev del Team DMT, due volte campione europeo XCM e più volte sul gradino più alto del podio dell’Alta Valtellina Bike Marathon, la più recente nel 2021. La scorsa edizione, infatti, è stata appannaggio dello svizzero South Casey, biker del team Torpado Factory, che torna in Valdidentro per difendere il suo trono.

Tra gli italiani hanno tutte le carte in regola per giocarsi per posizioni che contano Samuele Porro del Wilier-Vittoria Team, cinque volte campione italiano Marathon e re della Dolomiti Superbike 2024, e gli atleti del Team Scott Racing Gioele De Cosmo, campione nazionale XCO 2019 e vice campione nazionale XCM 2024, e Matteo Siffredi, tricolore XCO 2020.

In campo femminile, sulla carta, la lotta per la vittoria parla esclusivamente italiano con Sandra Mairhofer e Claudia Peretti a contendersi il titolo. L’altoatesina, portacolore del team Lee Coughan e tricolore Marathon 2023, si divide tra mountain biking, winter triathlon e triathlon off-road. Sempre nel 2023 ha infatti messo al collo la medaglia d’oro nel Campionato del mondo di triathlon XTERRA. L’atleta di Borgomanero (NO) veste la maglia del Team Olympia e quest’anno si è ripresa il titolo di campionessa italiana Marathon vinto già nel 2022.

I CONSIGLI DI LEONARDO PAEZ - Leonardo Paez, portacolori del team Lee Cougan e due volte campione del mondo XCM, è pronto per dire la sua in questa edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon: «Rientro da un infortunio, finalmente mi sento bene, sono molto fiducioso sull’esito della gara. Che cosa mi piace di più? Gli splendidi paesaggi e le tante salite».

Qual è, secondo lei, il punto più duro e quello più bello del percorso?

«Il più ostico è sicuramente il doppio passaggio al Passo Trela. Quello che più mi affascina, invece, è quando arrivi in cima alla montagna e puoi goderti il panorama sul lago di San Giacomo.»

Che consiglio dà ai biker che sabato correranno l’Alta Valtellina Bike Marathon?

«È fondamentale partire al proprio passo e cercare di gestire bene la gara. Come si fa? Alimentandosi e idratandosi correttamente. Solo così si potrà affrontare la parte finale, che non fa sconti a nessuno, con le giuste forze.»

VACANZA – Dai sentieri panoramici in mezzo e in vetta alle montagne ai piccoli centri che negli anni hanno saputo salvaguardare la loro natura, fatta di case di legno, ampi spazi verdi e stradine acciottolate. La Valdidentro, a due passi da Bormio, con le sue frazioni e la vista sulla meravigliosa Val Viola, è pronta ad accogliere i partecipanti dell’Alta Valtellina Bike Marathon. La manifestazione diventa così l’occasione per trascorrere un week end o, perché no, una settimana di vacanza rilassandosi in mezzo alla natura praticando le proprie passioni sportive.

La collaborazione tra FollowYourPassion e Bormio Booking consentirà, inoltre, a tutti i mountain biker di usufruire di diverse promozioni, tra cui anche pacchetti iscrizione+hotel. Si possono trovare tutti i dettagli sul sito: https://www.bormio.eu/it/alta-valtellina-bike-marathon-1#section-tosc

DALLA PARTE DEL BIKER – La differenza spesso la fanno i dettagli. FollowYourPassion lo sa e per questo ha studiato e organizzato diversi servizi per i partecipanti alla gara. Oltre a un ricco pacco gara, potranno infatti contare su un punto per il lavaggio bici, assistenza meccanica e docce. Il post gara avrà anche un sapore tanto “di casa” quanto speciale con il pizzoccheri party “cucinato” con i prodotti del territorio.

LA GARA DEI PIÙ PICCOLI – C’è una grande novità che riguarda i più giovani. La Marathon Kids, gara di gincana e abilità, è entrata ufficialmente nel calendario giovanile della FCI – Federazione Ciclistica Italiana –. Organizzata da FollowYourPassion in collaborazione con il Valdidentro Bike Team, si disputerà domenica 28 luglio. Vi potranno partecipare i bambini dai 4 ai 12 anni suddivisi per gruppi d’età: 4-6 anni; 7-9 anni; 10-12 anni. La distanza da percorrere varia a seconda della categoria.

Sito ufficiale dell’evento: altavaltellinabike.it

IL 2024 DI MG SPORT

Anche nel 2024 MG Sport con il brand FollowYourPassion si conferma organizzatore leader nel mondo dell’endurance, con gare di corsa, ciclismo su strada e mountain biking, nuoto in acque libere e triathlon. Ben 17 gli eventi in calendario.

Il calendario

3 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
4 febbraio – Bergamo21
20 aprile – MilanoTRI – Idroscalo
20 aprile – Milano10K
25 aprile – ChiaSWIM (Chia Sport Week)
27 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)
28 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
5 maggio – Olbia21
18 maggio – The Loop Roma
7 luglio – LovereTRI
27 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon
14 settembre – F1re-12H Circuit Cycling Marathon
15 settembre – Monza21
5-6 ottobre – PeschieraTRI
20 ottobre – The Loop Milano
24 novembre – Milano21

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione,...

Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti....

Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy