I PIU' LETTI
STRADE BIANCHE. UN PERCORSO NUOVO E PIU' DURO, UN FAVORITO SU TUTTI. I PARTENTI
di Francesca Monzone | 01/03/2024 | 08:31

Tutto esaurito a Siena per il weekend di Strade Bianche, la Classica delle crete, che ogni anno incanta il pubblico di tutto il mondo con il suo percorso avvincente, che diventa teatro di guerre spietate combattute a colpi di pedale. Già a dicembre era difficile trovare una stanza nei tanti alberghi di Siena e della sua provincia e da alcune settimane è stato registrato il tutto esaurito. Non solo italiani, ma tanti stranieri, che in particolare dal Nord Europa arrivano per seguire una delle Classiche più amate: Strade Bianche, che ancora una volta regalerà agli appassionati di ciclismo uno spettacolo unico.

Il primo a vincere questa corsa è stato Alexander Kolobnev nel 2007 (prima si chiamava Eroica e dal 2012 ha assunto la denominazione di Strade Bianche, con la prima vittoria di Fabian Cancellara) mentre l’ultimo è Tom Pidcock che ha trionfato al termine di un attacco che lo ha visto avere la meglio su Valentin Madouas e Tiesj Benoot. L'unico nella storia a centrare tre successi - e a vedersi intitolato un tratto di sterrato - è stato finora Fabian Cancellara.

Anche quest’anno la lista dei partenti è ricca di nomi importanti e tra questi spicca quello di Tadej Pogacar. Lo sloveno ha scelto la Classica toscana per fare il suo debutto stagionale, tenendo conto che negli ultimi anni ha sempre vinto la sua prima gara dell’anno, è senza dubbio il corridore più quotato per il successo, considerando che Strade Bianche l’ha già vinta nel 2022.

La UAE Emirates sarà una delle squadre più forti a Siena e questo è dimostrato dalla presenza di Tim Wellens, sempre presente  e arrivato terzo nel 2017. Il belga classe 1991 è sicuramente in ottima forma e lo ha dimostrato alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, dove ha chiuso al secondo posto.

Occhi puntati anche sul vincitore dell’ultima edizione, Tom Pidcock, che lo scorso anno ha dimostrato di poter vincere questa corsa da vero campione. Il britannico sabato è arrivato ottavo alla Omloop dopo aver dimostrato di avere buone gambe alla Volta ao Algarve. Il biondo Quinn Simmons con i suoi 22 anni è un corridore che può fare bene e lo ha fatto vedere nel 2022 quando è arrivato settimo e anche lo scorso anno, quando è arrivato dodicesimo.

Sebbene la Visma - Lease a Bike difficilmente potrà ripetere l'en plein dello scorso fine settimana, al via si presenterà in ogni caso con una squadra forte guidata da Christophe Laporte, Sepp Kuss e Attila Valter, quarto a Siena nel 2022. Anche la Groupama-FDJ si presenta con un’ottima formazione, a cominciare da Valentin Madouas,  secondo nella precedente edizione, ma anche con Romain Grégoire, ottavo nel 2023 e il giovane e forte Lenny Martinez.

Anche le squadre del Belgio Lotto Dstny e Soudal Quick-Step, hanno diversi outsider nelle loro fila. La squadra di Lefevere potrà contare su Alaphilippe, anche se a inizio anno non ha avuto molta fortuna: ha vinto a Siena nek 2019 e nel 2021 è arrivato secondo alle spalle di Van der Poel. Più forte appare la  Lotto Dstny con Maxim van Gils e Lennert Van Eetvelt, che ha vinto in modo impressionante l'UAE Tour.

IL PERCORSO. Questa edizione di Strade Bianche sarà senza dubbio più dura degli altri anni a causa della lunghezza del suo tracciato, che per la prima volta supera i 200 chilometri, mentre nelle ultime edizioni  era di 184 chilometri. La distanza da  percorrere sarà di 215 chilometri con partenza e arrivo a Siena e a differenza delle altre edizioni ci saranno altri 4 settori di ghiaia e da 11 settori si arriverà dunque a 15, con 71,5 chilometri totali di sterrato.

I primi nove settori sono rimasti gli stessi e i corridori incontreranno il primo dopo 21 chilometri di corsa a Vidritta. Sarà questo un primo approccio di 2 chilometri senza grandi difficoltà e poi il plotone dovrà fare i conti con gli sterrati di Bagnaia, Radi e La Piana, prima di incontrare il primo passaggio difficile a Lucignano d’Asso, che con i suoi 11,9 chilometri di ghiaia metterà in difficoltà molti corridori.

In passato si è spesso vista una prima vera selezione in questo settore che porta poi a quello di Ponte d'Arbia, lungo otto chilometri. Dopo una breve fase intermedia seguono i settori che spesso decidono chi non vincerà la corsa, si tratta di San Martino in Grania e Monte Sante Marie, quest’ultimo lungo 11,5 chilometri e considerato uno dei più difficili, tanto da meritare 5 stelle di difficoltà. 

A 55 chilometri dall'arrivo arriviamo a Monteaperti e a seguire Colle Pinzuto e  Le Tolfe. Fino allo scorso anno i corridori si dirigevano verso Siena dopo l'ultimo settore, ma questa volta dovranno faticare di più. Così, dopo Le Tolfe, affronteranno l'inedita Strada del Castagno e quattordici chilometri dopo sarà la volta di Montechiaro. A questo punto però la corsa non sarà ancora chiusa, perché il gruppo tornerà a Colle Pinzuto e Le Tolfe, prima di percorrere gli ultimi 10 chilometri per arrivare a Siena.  L’arrivo come sempre è a Piazza del Campo, simbolo della città, ma prima i corridori rimasti dovranno affrontare la terribile salita di Via Santa Caterina, con pendenza massima del 16%. Una volta in cima, mancherà ancora mezzo chilometro al traguardo e dopo l’ultima curva, sarà possibile sentire il tifo del pubblico che annuncerà l’arrivo del vincitore.

I PARTENTI

INEOS Grenadiers
1. PIDCOCK Thomas
2. ARENSMAN Thymen
3. HEIDUK Kim
4. KWIATKOWSKI Michał
5. PUCCIO Salvatore
6. SHEFFIELD Magnus
7. THOMAS Geraint

Alpecin - Deceuninck
11. HERMANS Quinten
12. CONCI Nicola
13. GOGL Michael
14. HOLLMANN Juri
15. RIESEBEEK Oscar
16. VAN DEN BOSSCHE Fabio
17. VERMEERSCH Gianni
DS: ROODHOOFT

Arkéa - B&B Hotels
21. ALBANESE Vincenzo
22. DELAPLACE Anthony
23. GUGLIELMI Simon
24. RODRÍGUEZ Cristián
25. LEDANOIS Kévin
26. VAUQUELIN Kévin
27. VENTURINI Clément

Astana Qazaqstan Team
31. VELASCO Simone
32. BRUSSENSKIY Gleb
33. FEDOROV Yevgeniy
34. GAROFOLI Gianmarco
35. GAZZOLI Michele
36. LÓPEZ Harold Martín
37. SCHELLING Ide

BORA - hansgrohe
41. HIGUITA Sergio
42. ALEOTTI Giovanni
43. BENEDETTI Cesare
44. GAMPER Patrick
45. KÄMNA Lennard
46. KOCH Jonas
47. MARTÍNEZ Daniel Felipe

Cofidis
51. MARTIN Guillaume
52. CHAMPION Thomas
53. FINÉ Eddy
54. GESCHKE Simon
55. LASTRA Jonathan
56. MARIAULT Axel
57. ZINGLE Axel

Team Corratec - Vini Fantini
61. SBARAGLI Kristian
62. BALDACCINI Davide
63. BONIFAZIO Niccolò
64. CONTI Valerio
65. DARBELLAY Valentin
65. QUARTUCCI Lorenzo
67. STEWART Mark

Decathlon AG2R La Mondiale Team
71. COSNEFROY Benoît
72. HÄNNINEN Jaakko
73. LABROSSE Jordan
74. LAPEIRA Paul
75. PETERS Nans
76. TRONCHON Bastien
77. VENDRAME Andrea

EF Education - EasyPost
81. BETTIOL Alberto
82. CARAPAZ Richard
83. DE BOD Stefan
84. HEALY Ben
85. HONORÉ Mikkel Frølich
86. POWLESS Neilson
87. SHAW James

Groupama - FDJ
91. MADOUAS Valentin
92. ASKEY Lewis
93. GERMANI Lorenzo
94. GRÉGOIRE Romain
95. LE GAC Olivier
96. LIENHARD Fabian
97. MARTNEZ Lenny

Intermarché - Wanty
101. ROTA Lorenzo
102. BUSATTO Francesco
103. COLLEONI Kevin
104. PAQUOT Tom
105. PETILLI Simone
106. SMITH Dion
107. TAARAMÄE Rein

Israel - Premier Tech
112. TEUNS Dylan
112. CLARKE Simon
113. FRIGO Marco
114. NEILANDS Krists
115. RAISBERG Nadav
116. SHEEHAN Riley
117. WILLIAMS Stephen

Lidl - Trek
121. BAGIOLI Andrea
122. FELLINE Fabio
123. MOSCA Jacopo
124. SIMMONS Quinn
125. SKUJIŅŠ Toms
126. THEUNS Edward
127. VACEK Mathias

Lotto Dstny
131. VAN EETVELT Lennert
132. ADAMIETZ Johannes
133. BERCKMOES Jenno
134. CURRIE Logan
135. LIVYNS Arjen
136. MONIQUET Sylvain
137. VAN GILS Maxim

Movistar Team
141. FORMOLO Davide
142. CANAL Carlos
143. GARCÍA CORTINA Iván
144. OLIVEIRA Nelson
145. RANGEL Vinicius
146. SAMITIER Sergio
147. SERRANO Gonzalo

Q36.5 Pro Cycling Team
151. BRAMBILLA Gianluca
152. CALZONI Walter
153. CONCA Filippo
154. DE LA CRUZ David
155. DONOVAN Mark
156. FANCELLU Alessandro
157. WHELAN James

Soudal - Quick Step
161. ALAPHILIPPE Julian
162. ASGREEN Kasper
163. ČERNÝ Josef
164. HUBY Antoine
165. MAGNIER Paul
166. SERRY Pieter
167. VANSEVENANT Mauri

Team dsm-firmenich PostNL
171. BARDET Romain
172. BARGUIL Warren
173. WELTEN Bram
174. COMBAUD Romain
175. HAMILTON Chris
176. VAN DEN BROEK Frank
177. VERMAERKE Kevin

Team Jayco AlUla
181. CRADDOCK Lawson
182. DE MARCHI Alessandro
183. DE PRETTO Davide
184. ENGELHARDT Felix
185. JUUL-JENSEN Christopher
186. PORTER Rudy
187. ZANA Filippo

Team Polti Kometa
191. DE CASSAN Davide
192. FETTER Erik
193. GÓMEZ Germán Darío
194. MUÑOZ Francisco
195. PIETROBON Andrea
196. MARTÍN Alex
197. SEVILLA Diego Pablo

Team Visma | Lease a Bike
201. LAPORTE Christophe
202. KUSS Sepp
203. LEMMEN Bart
204. TULETT Ben
205. VALTER Attila
206. VAN DER SANDE Tosh
207. VERMOTE Julien

Tudor Pro Cycling Team
211. REICHENBACH Sébastien
212. BRUN Nils
213. ERIKSSON Lucas
214. KAMP Alexander
215. THALMANN Roland
216. WILKSCH Hannes
217. WIRTGEN Luc

UAE Team Emirates
221. POGAČAR Tadej
222. BARONCINI Filippo
223. CHRISTEN Jan
224. DEL TORO Isaac
225. HIRSCHI Marc
226. NOVAK Domen
227. WELLENS Tim

Uno-X Mobility
231. CORT Magnus
232. ABRAHAMSEN Jonas
233. URIANSTAD BUGGE Martin
234. EIKING Odd Christian
235. HOELGAARD Markus
236. HVIDEBERG Jonas Iversby
237. JOHANNESSEN Anders Halland

Bahrain - Victorious
241. MOHORIČ Matej
242. BURATTI Nicolò
243. GOVEKAR Matevž
244. MIHOLJEVIĆ Fran
245. PASQUALON Andrea
246. TRAEEB Torsrein
247. ZAMBANINI Edoardo

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy