Sono davvero tante le squadre professionistiche che per la stagione 2024 hanno scelto Elite come sponsor tecnico per le gare, gli allenamenti indoor e i training camp di questa nuova stagione ciclistica. Marco Cavallin, Sponsorship e Product Innovation Manager di Elite, esprime tutta la gioia del brand italiano nel continuare a supportare le squadre più grandi per aiutarle a raggiungere gli obiettivi stagionali.
“Il rapporto con i team è uno degli aspetti più belli e divertenti del lavoro di Elite.Ci dà intanto l'opportunità di vedere tantissimi campioni diventare grandi, e questo non smette mai di essere una delle soddisfazioni più grandi. Siamo sempre dei tifosi prima di tutto”.“Tra i team di cui saremo sponsor tecnici nel 2024 abbiamo squadre che competono da anni per il primo posto in classifica, come UAE Team Emirates, INEOS Grenadiers, Alpecin Deceuninck, Groupama-FDJ, Bahrain Victorious, o CANYON - SRAM Racing e FDJ-SUEZ per le femminili.
In questo grande roster ci sono alcuni dei più forti campioni e campionesse del ciclismo contemporaneo: Tadej Pogačar, Mathieu van der Poel, Adam Yates, João Almeida, Tom Pidcock, Kasia Newiadoma, Marta Cavalli”. “Le squadre apportano feedback strategici per il nostro sviluppo tecnologico. Sono i primi tester dei nostri prodotti, suggeriscono nuovi approcci di design e l’integrazione di funzionalità sempre diverse: sono un asset incredibile per l'azienda e la nostra fonte di ispirazione più grande.”
Quali saranno i prodotti usati dai team?
Tra i prodotti di punta forniti alle squadre c’è il Justo, il trainer numero uno dell’ecosistema di rulli Elite, forte di un sensore di potenza integrato che vanta uno scarto del <1%, una trasmissione dati velocizzata a 10 Hz e la nuova funzione di pairing con i comandi Shimano Di2® per gestire il livello di resistenza del freno utilizzando i pulsanti delle leve del cambio elettronico
Il Direto XR-T e il Suito-T sono tra rulli i preferiti dai ciclisti indoor sia per alcune funzioni condivise che per alcune caratteristiche specifiche. Entrambi dotati di funzione bridge per fasce cardio e sensori di cadenza, sono smart negli allenamenti anche per funzioni come l’Easy Start, attivabile per agevolare la ripresa dell'intervallo quando interrompi la pedalata per un breve lasso di tempo in modalità ERG ad alti wattaggi.
Il Direto XR-T è più preciso (con uno scarto dell’1,5% contro il 2,5% del Suito-T), ma il Suito-T è considerato il più comodo in termini di portabilità: il Suito-T è infatti estremamente compatto e leggero, e per questi motivi molto facile da trasportare e pratico anche per riscaldamenti veloci come quelli dei nostri team durante le crono agli eventi più importanti, come il Giro o il Tour de France.
Per le bici, i campioni delle squadre berranno dall'ormai iconica borraccia Fly Team. Oltre al design peso-piuma interessante per le squadre, questa borraccia è studiata per offrire un getto d’acqua veloce e abbondante con una minima pressione della mano, una caratteristica particolarmente utile mentre si è in corsa.
I portaborracce più gettonati ai Grandi Giri saranno invece il Leggero Carbon e il Vico Carbon, entrambi rinforzati con fibra di carbonio per offrire leggerezza e massima resistenza ad alte velocità; il popolarissimo Custom Race Plus, con il suo stile inconfondibile e la tenuta solida e sicura; il Prism, il portaborracce più solido della gamma Elite per percorsi difficili, caratterizzato da struttura a ingresso laterale: sarà utilizzato nelle gare di mountain bike. Diversi nei design, questi portaborracce corrono per obiettivi comuni: massimizzare le prestazioni in gara, resistere su terreni complessi, e assicurare una comoda presa della borraccia.
Per viaggiare in trasferta, i team useranno il Borson, la borsa da viaggio per bici di Elite. Dotata di ruote per facilitare il trasporto della Specialissima, è usata soprattutto nei viaggi in aereo perché richiede un minimo disassemblaggio della bici in partenza e all'arrivo, assicurando grande protezione per il telaio, le ruote e il deragliatore.
In squadra con i team troviamo anche il Workstand Race FC, il cavalletto per riparazione e manutenzione della bici preferito dai meccanici WorldTour, insieme alle creme e ai gel Ozone utilizzate dai massaggiatori per la preparazione e il recupero allo sforzo atletico degli atleti.
I team
Con ogni squadra condividiamo un viaggio comune fatto di store ed esperienze che ci hanno legato dal primo giorno della nostra collaborazione. I team sono un valore fondamentale dell’identità di Elite, e non vediamo l'ora di raggiungere insieme molte altre linee di arrivo, anticipando con emozione i trionfi che ci attendono nel 2024.
www.elite-it.comUCI MENS’ WORLDTEAMS INEOS GRENADIERSBAHRAIN VICTORIOUSARKEA-B&B HOTELSALPECIN DECEUNINCKGROUPAMA FDJDECATHLON-AG2R LA MONDIALE TEAMINTERMARCHE'-WANTYTEAM DSM-F POSTNLUAE TEAM EMIRATESCOFIDISTEAM JAYCO ALULA
UCI WOMENS’ WORLDTEAMS FDJ-SUEZUAE TEAM ADQFENIX-DECEUNINCKROLANDCANYON - SRAM RACINGTEAM DSM-FIRMENICH POSTNLLIV-JAYCO-ALULAUNO-X MOBILITY
UCI MENS’ PRO TEAMSTEAM POLTI KOMETAVF GROUP - BARDIANI CSF - FAIZANE'BINGOAL WBCAJA RURAL-SEGUROSRGAUNO-X MOBILITYCORRATECISRAEL - PREMIER TECH
UCI MEN’S CONTINENTAL TEAMSBINGOAL WB DEVO TEAMCTF-VICTORIOUSDEVELOPMENT TEAM DSM-FIRMENICH POSTNLGROUPAMA FDJ CONTINENTAL CYCLING TEAMHAGENS BERMAN AXEONISRAEL PREMIER TECH ACADEMYJCL TEAM UKYOTEAM MBH BANK COLPACK BALLAN CSBTEAM SKYLINETEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNATORONTO HUSTLEZALF EUROMOBIL FIOR
UCI WOMENS' CONTINENTAL TEAMSARKEA-B&B HOTELSCOFIDIS WOMEN TEAMTORONTO HUSTLE
UCI ELITE MTB TEAMSALPECIN-DECEUNINCKKTM PROTEK ELETTROSYSTEMROUVY SPECIALIZEDSANTA CRUZ - ROCK SHOX MTB PRO TEAMWILIER – VITTORIA MTB FACTORY TEAM
TRIATHLON BMC PRO TRIATHLON TEAMCYCLO CROSS FAS AIRPORT SERVICES GUERCIOTTI PREMAC
NATIONAL TEAMSBDR / RSK NAZIONALE TEDESCACENTRE MONDIAL DU CYCLISMECYCLING AUSTRALIADANMARKS CYCLE UNIONFEDERACAO PORTUGUESA DE CICLISMOFEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA FCIFEDERATION FRANCAISE DE CYCLISMEREAL FEDERATION ESPANOLA DE CICLISMO
E-SPORTSDPAC ELITE ESPORTS CYCLING TEAMTEAM CASTELLI PB ELITE