I PIU' LETTI
GIMONDI BIKE MEDIOLANUM: UN EVENTO PER TUTTI I GUSTI, VOLANO DEL CICLOTURISMO
dalla Redazione | 25/08/2021 | 07:30

La GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum è un inno alla bellezza della bicicletta. L’evento che si terrà per la 20esima edizione ad Iseo (Bs), in Franciacorta, domenica 26 settembre 2021, racchiude in sé la quintessenza del piacere di andare in bicicletta. 

NON SOLO UN EVENTO SPORTIVO 

Non si tratta solo di un semplice evento sportivo, la GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum è a tutti gli effetti un evento “popolar-culturale” che sfrutta e stimola ulteriormente l’attività turistica del Lago d’Iseo e della Franciacorta e che porta tutti i suoi partecipanti a scoprire le bellezze paesaggistiche, naturali, storiche, culinarie e turistiche del suo meraviglioso territorio. 

Nel corso dei suoi 20 anni di storia, la GimondiBike Internazionale è rapidamente diventata un punto di riferimento nel panorama ciclistico italiano e mondiale. Uno dei suoi punti fermi e vincenti è la filosofia “slow ride”: la natura della gara è amatoriale (sono solo un centinaio gli agonisti professionisti al via) e per questo l’approccio più corretto alla manifestazione è quello di viverlo con passione e spirito di esplorazione, dosando con buon senso l’aspetto competitivo con il sano divertimento e la voglia di scoprire il territorio che attraversa il percorso. 

UN PERCORSO ACCESSIBILE A TUTTI 

Nell’ottica di favorire la partecipazione a più livelli, la GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum propone da sempre un percorso con un chilometraggio medio (53,5 km) e con difficoltà accessibili a tutti. Una scelta dettata al Comitato Organizzatore anche dalla vocazione a credere nel valore educativo dello sport, come valore universale che abbatte ogni barriera culturale. In quest’ottica, il ciclismo è disciplina che insegna i valori della fatica e dell’impegno, perfettamente incarnati da Felice Gimondi. Inoltre, con l’obiettivo di promuovere la bicicletta come mezzo di educazione ambientale e di rispetto per la natura, i sentieri della GimondiBike sono aperti a e-bike, gravel, mtb, tandem, city bike e perfino alla “Graziella” di famiglia. E tutti possono partecipare e vivere una giornata di divertimento godendo di tutta la bellezza che la GimondiBike può offrire. 

MTB, E-BIKE, E-SUV, FAT BIKE, GRAVEL, TANDEM, VINTAGE, CITY BIKE E GRAZIELLA 

Stare al passo coi tempi significa accogliere l’innovazione e le novità con entusiasmo, pur non dimenticando mai la storia e la tradizione che hanno reso possibile questo stesso progresso. Sulla linea di partenza della GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum avremo modo di ammirare i più diversi modelli di biciclette: dalle più antiche a quelle più tecnologiche e avveniristiche. Questa iniziativa prende il nome di GIM (GIM sta per Green Is Magic), con la chiara volontà di creare una esperienza unica per tutti amanti del pedale, esaltando la bicicletta in tutte le sue varianti, come il mezzo di trasporto più ecologico a disposizione dell’uomo. Le strade del percorso della GimondiBike Internazionale Banca Mediolanun saranno palcoscenico che accoglierà i pedalatori in sella a tutti i modelli di due ruote: dalle ormai affermate e-bike alle avveniristiche e-suv, dalle modaiole gravel alle classiche mtb e alle moderne FAT bike, dagli impegnativi tandem alle vintage, dalle tranquille city bike per arrivare sino alla Graziella, la bici cult degli anni ’70. 

LA GRIGLIA DEGLI ESCURSIONISTI 

Per tutti coloro che desiderano godere a pieno dell’esperienza offerta da GimondiBike, con uno spirito meno agonistico, più esplorativo e all’insegna del divertimento e della voglia di scoprire nuovi territori, è riservata la sesta griglia per gli “Escursionisti” denominata anche “Griglia GIM” per e-bike, tandem MTB, FAT bike, gravel, e-suv e per tutti coloro (appassionati e non tesserati) che vogliono godersi in piena tranquillità questa giornata. 

CICLOTURISMO CHE VA OLTRE L’EVENTO 

Il cicloturismo è un fenomeno in continua crescita. Anche le istituzioni ne stanno diventando sempre più consapevoli e a più livelli stanno cominciando a credere e a scommettere sulla bicicletta come mezzo ideale per strutturare una nuova idea di turismo, più vicina e sensibile al territorio, più attento all’ambiente e al rispetto della natura, rivolto a tutte le fasce d’età e alle famiglie. Anche sotto questo aspetto la GimondiBike ha anticipato i tempi. Da sempre ha avuto una vocazione di promozione del territorio e dell’uso della bicicletta. Da sempre ha disegnato percorsi che avessero come primario obiettivo valorizzare le bellezze del territorio della Franciacorta. Da sempre è stata in prima linea per promuovere e curare i sentieri della zona per fare in modo che il tutto non si risolvesse solamente nella giornata dell’evento, ma che i suoi suggestivi percorsi potessero essere sempre a disposizione degli appassionati, durante tutto l’anno, per diventare una delle fonti di attrazione turistica del suo magnifico territorio, tra lago, monti, vigneti e castelli. 

LE ISCRIZIONI 

Le iscrizioni sono aperte sia sul sito della manifestazione www.gimondibike.it, dove basterà compilare l’apposito form online, sia presso gli uffici organizzativi della GimaSport in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721). 

Fino al 12 settembre, termine ultimo per registrarsi, sarà possibile iscriversi al prezzo di 38 euro, comprensivo di T-shirt Ufficiale GimondiBike Internazionale, numero di gara frontale e dorsale, magazine/programma e materiali informativi, quota associativa, servizio di cronometraggio, chip di cronometraggio TDS, diploma di partecipazione, buono pasta party, buono agevolato pasta party accompagnatore, assistenza medica e assistenza meccanica (esclusi pezzi di ricambio), deposito bicicletta all’arrivo, rifornimenti, ristoro finale, docce, spedizione risultati tramite sms ed e-mail. 

Ricordiamo che per tutti coloro che già avevano provveduto all’iscrizione prima dell’annullamento dell’evento lo scorso luglio 2020, la GimaSport ha congelato le iscrizioni in vista dell’edizione 2021, dando ora la possibilità di regolarizzare la registrazione con un versamento aggiuntivo di soli 4 euro (aumento della quota previsto per il 2021). 

La procedura di conferma dell’iscrizione richiesta agli appassionati servirà anche ad aggiornare i dati forniti in precedenza, laddove vi siano stati dei cambiamenti e per i consensi relativi alla legge sulla privacy. 

Confermato il percorso dell’edizione 2019 che misura 53,5 km, partenza alle ore 9.45 da Iseo (Viale Repubblica). 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy