I PIU' LETTI
INIZIA OGGI DAL SUDAFRICA IL VIAGGIO A PEDALI DI EROICA 2021
dalla Redazione | 24/04/2021 | 07:50

Oggi da Montagu, in Sud Africa, inizia il viaggio a pedali che porterà Eroica in giro per il mondo. Un calendario intenso di emozioni per ciclisti, di tipo classico o moderno, spinti da valori sempre più patrimonio universale. Un viaggio meraviglioso attraverso mete già conosciute ed altre che annunciano orizzonti sempre più invitanti pur in un periodo, come quello attuale, da vivere con la massima cautela.

Come detto il primo appuntamento è oggi con Eroica South Africa che propone un doppio scenario; classico e gravel. Con partenze separate prenderanno il via prima i ciclisti di Nova Eroica, quelli in sella a biciclette moderne, per lo più gravel, poi quelli con le bici eroiche e le maglie di lana. Il Sud Africa è un Paese di scenari straordinari, suggestivi con tantissime curiosità. Ad esempio, sono riconosciute ben 12 lingue ufficiali. Eroica si tiene a Montagu quasi nella punta estrema del continente, dove si incontrano l’Oceano Indiano e l’Oceano Atlantico su un percorso quasi completamente sterrato dove è facile incontrare babbuini e struzzi. Cosa desiderare di più?

A maggio si volerà in Giappone per incontrare gli eroici che per primi ospitarono Eroica all’estero. Eroica Japan, infatti, fu organizzata in Asia per la prima volta nell’ormai lontano 2013 su invito di due professori giapponesi dell’Università per stranieri di Perugia. L’evento, di tipo classico, avrà luogo a Kusatsu, località famosa per le acque calde termali, a diverse ore di auto da Tokyo. Si pedalerà tra boschi e foreste di bambù con ristori che da soli valgono il biglietto aereo.

L’ultima domenica di maggio sarà Montalcino (SI) ad ospitare Eroica. “Sarà come tornare a vivere, o meglio a pedalare, per il popolo eroico più numeroso” si racconta già nei vicoli del borgo medievale senese. Un appuntamento per il popolo che ha in serbo la maglia di lana più preziosa e la bicicletta più antica ma soprattutto sarà l’occasione per quei collezionisti di belle emozioni che desiderano vivere dal sellino la bellezza infinita della Val d’Orcia, con le sue strade bianche che aggiungono fascino e suggestione ai filari di Brunello in una campagna italiana presa a modello di sviluppo.

L’appuntamento successivo è fissato poco distante dalla Val d’Orcia. Appena dieci minuti in bici da Montalcino, in direzione Siena, c’è infatti la val d’Arbia con Buonconvento, uno dei Borghi più belli e caratteristici d’Italia. Le strade bianche di quel territorio sono ormai famose per le biciclette moderne, specie le gravel, che qui trovano uno degli scenari più attesi dell’anno. E’ il borgo dove è nata Nova Eroica, una proposta, sempre più imitata e diffusa, per pedalare tutti insieme ma tenendo d’occhio il cronometro che in alcuni tratti stimola i ciclisti ad abbandonarsi all’ebrezza della velocità. Appuntamento da segnare in rosso; sabato 17 luglio è in programma Nova Eroica, domenica 18 Eroica Family che promette gioie a pedali per tutti.

Agosto è il mese dedicato al mare ma solo le prime due settimane perché poi si torna in sella con Eroica Germania, il primo dei due appuntamenti dedicati ai soci del Ciclo Club Eroica. Si tratta di un evento sempre più consolidato tra la comunità eroica più numerosa a parte quella italiana. Eroica Germania è di tipo classico e si terrà sabato 21 agosto a Rheinghau, una regione molto nota per i suoi ottimi vini, sulla riva destra del Reno.

A settembre ci sarà l’imbarazzo della scelta. Il 4 settembre, ad esempio, Eroica approderà a Valkenburg nel Limburgo, regione di grande tradizione di ciclismo classico. Territorio che ha dato i natali ad alcuni fra i più celebrati campioni di ciclismo. Siamo nel territorio di una delle classiche di ciclismo più amate; l’Amstel Gold Race con la quale Eroica condivide zona di partenza, arrivo e parte del percorso, o sarebbe meglio dire salite. Non montagne, è vero, ma strappi sì e in gran quantità in una zona dove si incontrano Olanda, Germania e Belgio. Chi sceglie il percorso lungo in una sola volta le visita, o meglio le pedala, tutte e tre.

Sempre sabato 4 settembre a San Candido, in provincia di Bolzano, l’appuntamento eroico è con le Dolomiti; in un contesto paesaggistico di assoluto splendore. Si tratta del secondo appuntamento riservato ai soci del Ciclo Club Eroica che richiama, come sempre, i ciclisti che più si esaltano a domare alcuni fra i passi più amati dagli appassionati. Chi ama il ciclismo ama pedalare in montagna che qui si mostra in tutta la sua straordinaria bellezza 

Giusto il tempo di risciacquare la maglia e ripulire la bicicletta che sarà già tempo di volare oltre oceano e oltre quasi tutti gli Stati Uniti per raggiungere la contea di San Luis Obispo, in California per un doppio appuntamento; sabato 11 settembre Nova Eroica California, domenica 12 settembre Eroica California. Siamo lungo la famosa Highway 1 che percorre tutta la costa da San Francisco a Los Angeles. Il paesaggio è caratterizzato da scarso traffico automobilistico, colline ricche di vigneti e strade bianche meravigliose che attraversano luoghi tipici della filmografica americana. I percorsi dei due eventi sono diversi, dunque in tantissimi qui fanno il bis.

A fine mese, per la precisione domenica 26 settembre, ecco la novità della stagione 2021; Nova Eroica Switzerland che dà appuntamento a Sion, nel cuore delle Alpi Vallesi. Si pedala su strade sterrate con biciclette moderne, meglio gravel, immersi in un contesto medievale, paesaggi mozzafiato composti da vigneti e spettacolari luoghi di montagna. I diversi percorsi si dispiegano lungo il Rodano. Nova Eroica Switzerland sarà caratterizzata da un festival dedicato a tutti gli appassionati sia di ciclismo classico che moderno.

Un salto di poche settimane per viaggiare verso la Spagna ed arrivare ad Haro, nella regione Rioja, sinonimo di vino di qualità esportato in tutto il mondo e sempre più sinonimo di Eroica Hispania, approdata qui per merito di Willy Mulonia, eroico per eccellenza per le sue trasmigrazioni negli angoli più remoti del mondo. L’appuntamento con Eroica Hispania è fissato domenica 17 ottobre. Il percorso interseca spesso il Cammino di Santiago. Così, facilmente, le bici vintage si mescolano ai pellegrini in un connubio davvero molto interessante e stimolante

Dimenticato qualcosa? Certo che no ma il dolce va consumato sempre alla fine. Infatti domenica 3 ottobre è fatto obbligo assoluto essere presenti, pedalando, all’incontro di tutto il popolo eroico. Meta sarà Gaiole in Chianti, ovvero il paese dove tutto è nato grazie alla fantasia e alla lungimiranza di Giancarlo Brocci che si gode sempre più il successo della sua invenzione, datata 1997. Un tempo ormai lontano durante il quale sembrava un sacrilegio pensare di portare le biciclette sulle strade sterrate. Per posizione geografica e con gli anni Gaiole in Chianti è diventato un posto privilegiato, dove il tempo sembra essersi fermato e dove le origini contadine si respirano anche in questa epoca che viaggia veloce sulla rete internet più che sulla rete stradale. Nel corso degli anni Gaiole e L’Eroica le hanno definite in tanti modi, tutti belli e rappresentativi di valori sempre più condivisi, a partire da quella “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” che affascina ormai ciclisti, ma non solo, in ogni angolo del mondo.

Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica: “Troppo bello sentire il rumore di un popolo che sta per rimettersi in bici con la voglia enorme di riabbracciarsi ancor prima di pedalare insieme. Abbiamo creato una comunità speciale, che vive intersecando esperienze e sentimenti complementari. Eroica è un modo di vivere, uno stile, costruendo amicizie e affetti, il suo calendario segnerà la ripartenza più bella e gioiosa, l'uscita liberatoria da questo triste periodo, in direzione di una riscoperta dello sport fatto per sport e del ciclismo in ogni sua forma”.

 

Nicola Rosin, presidente di Eroica srl: “Un calendario così internazionale e ricco di esperienze uniche ci rende molto soddisfatti. Eroica è uno stile di vita e i nostri eventi sono in grado di regalare alla nostra community occasioni di divertimento, sfida e gioia. Il circuito degli eventi classic è ormai consolidato e Nova una realtà che sta attirando anche nuovi partecipanti. Il nostro ruolo è di contaminarli e fargli cogliere tutte le sfumature del mondo Eroica”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy