I PIU' LETTI
APPENNINICA 2021 RIPARTE CON DUE NOVITA'. GRAN FINALE SULLA PIETRA DI BISMANTOVA
dalla Redazione | 08/01/2021 | 07:45

Se in questi giorni gli scenari dell’Appennino Emiliano appaiono imbiancati e ricoperti di neve, dovremo attendere solo qualche mese per vedere gli stessi paesaggi animati da biker provenienti da ogni angolo del mondo. Archiviata con successo l’edizione 2020 di Appenninica MTB Stage Race, gli organizzatori guardano con fiducia ed entusiasmo all’edizione 2021 in programma a fine estate, dal 12 al 18 settembre 2021.

La natura selvaggia e incontaminata attraversata dall’Alta via dei Parchi farà da cornice a una sfida estrema con 450 chilometri di lunghezza e oltre 16000 metri di dislivello da affrontare lungo sette tappe. Il crinale appenninico con il suo paesaggio unico garantirà ai partecipanti una vera full immersion nell’atmosfera e nella cultura italiana con l’ottima ospitalità dell’Emilia-Romagna. 

Rispetto all’edizione 2020, le sedi di tappa saranno cinque, dislocate in tre diverse province emiliane: Bologna, Modena e Reggio Emilia. Alle confermate Porretta Terme (BO), Fanano (MO) e Castelnovo ne’ Monti (RE), si aggiungono le new entry di Lizzano in Belvedere (BO) e Cerreto Laghi (RE). Sulla falsariga delle passate edizioni, il percorso 2021 di Appenninica MTB Stage Race alternerà tratti tecnici ad altri altamente panoramici e più scorrevoli, toccando peraltro tre comprensori sciistici di grande tradizione che si stanno aprendo con sempre maggior convinzione al turismo outdoor legato alla mountain bike: Corno alle Scale, Monte Cimone e Cerreto Laghi.

Porretta Terme si conferma la sede della grande partenza domenica 12 settembre, ospitando la prima tappa a cronometro che renderà omaggio al Porretta Soul Festival. La seconda frazione, con partenza sempre da Porretta, regalerà il primo assaggio del vero Appennino con i passaggi al Lago Scaffaiolo e Corno alle Scale. Dopo uno sconfinamento in Toscana, l’arrivo è previsto a Lizzano in Belvedere, la città che appena più di un secolo fa diede i natali al giornalista Enzo Biagi.

Martedì 14 Settembre, Lizzano sarà sede di partenza anche di una terza tappa completamente inedita, con arrivo a Fanano. Il percorso si snoderà nella prima parte lungo la Linea Gotica, teatro durante la Seconda Guerra Mondiale delle battaglie di liberazione partigiana, mentre l’ultimo tratto si snoda all’interno del Bike Park del Cimone, su sentieri veloci e divertenti.

Dopo il successo dell’ultima edizione, la quarta tappa è la riconfermata “Pippo Yeah!” firmata da Pippo Marani, in programma mercoledì 15 settembre con partenza e arrivo a Fanano. Sempre dalla località dell’Appennino modenese prenderà il via anche la Queen Stage di giovedì 16 settembre. Il primo tratto ricalcherà il percorso del “tappone” del 2020, salendo fino al punto più alto della corsa posto sul Monte Cimone a quota 1855 metri d’altitudine, per proseguire fino a Cerreto Laghi in una frazione da percorrere tutta in alta quota.

Da Cerreto Laghi i biker muoveranno verso Castelnovo ne’ Monti venerdì 17 Settembre, con una frazione varia e divertente, completamente disegnata all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, insignito del riconoscimento MaB Unesco per la sua straordinaria biodiversità. Arbitro finale della sfida di Appenninica MTB Stage Race sarà l’iconica Pietra di Bismantova, ormai simbolo di Appenninica. Secondo la leggenda, proprio la Pietra fu l’ispirazione per il purgatorio di Dante: a 700 anni dalla morte, gli organizzatori renderanno omaggio al Sommo Poeta con la tappa “Purgatory”, disegnata su un percorso ad anello tra Fonti di Poiano, Gessi Triassici e i territori legati all’emblematica figura della Grancontessa Matilde di Canossa.

“Per l’edizione 2021 abbiamo deciso di proseguire nel solco tracciato lo scorso anno – spiegano gli organizzatori Beppe Salerno e Milena Bettocchi –, cercando un equilibrio ancora migliore fra tappe più brevi e tecniche ad altre più lunghe e veloci. Abbiamo conservato i suggestivi attraversamenti sul crinale Appenninico, toccando peraltro tre tradizionali comprensori sciistici che stanno dimostrando di voler puntare sulla Mountain Bike: un aspetto ancora più significativo in questo momento storico. Siamo molto contenti di accogliere nella nostra famiglia le nuove sedi di tappa di Lizzano in Belvedere e Cerreto Laghi, destinate ad offrire nuove bellezze e scenari a questa grande avventura.”

IL PERCORSO

Tappa 1 - Porretta Soul

Domenica 12 Settembre: Porretta Terme - Porretta Terme

Tappa 2 - Il Corno

Lunedì 13 Settembre: Porretta Terme - Lizzano in Belvedere

Tappa 3 - Gold Rush

Martedì 14 Settembre: Lizzano in Belvedere - Fanano

Tappa 4 - Pippo Yeah

Mercoledì 15 Settembre: Fanano - Fanano

Tappa 5 - High Mountain Queen

Giovedì 16 Settembre: Fanano - Cerreto Laghi 

Tappa 6 - Park & Roll

Venerdì 17 Settembre: Cerreto Laghi - Castelnovo ne' Monti

Tappa 7 - The Purgatory

Sabato 18 Settembre: Castelnovo ne' Monti - Castelnovo ne' Monti

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni per l'edizione 2021 sono aperte sul sito ufficiale dell'evento: www.appenninica-mtb.com.

Fino al 31 gennaio sarà possibile iscriversi ad Appenninica 2021 nella fase “Early Bird”, a quota agevolata, riservata ad un massimo di 55 atleti. Come nel 2020, il comitato organizzatore ha deciso di prevedere soltanto la partecipazione individuale e non la formula a coppie, per offrire un format più moderno e maggiormente attrattivo a livello internazionale. A partire da questa stagione, l'organizzazione offre inoltre la possibilità di rateizzare la quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni: www.appenninica-mtb.com/iscrizioni.

Per evitare il sovraffollamento di trail che attraversano parchi regionali e nazionali, e per garantire agli atleti il più alto livello qualitativo in corsa e fuori corsa, gli organizzatori hanno inoltre scelto di confermare il numero chiuso a 150 atleti iscritti.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy