I PIU' LETTI
ALPE CIMBRA (TN): GIOVANI BIKERS SULLE ORME DI… FREUD
dalla Redazione | 29/09/2020 | 07:23

“Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell’inferno”, è solo una delle innumerevoli citazioni che ci ricordano Sigmund Freud, il quale adorava trascorrere le proprie vacanze nel magnifico territorio dell'Alpe Cimbra, sulle rive del Lago di Lavarone.

Proprio in questa località è stato allestito dai dirigenti dello Sci Club Millegrobbe, in collaborazione con l'APT Alpe Cimbra e con il Comune di Lavarone e con il prezioso supporto dei tecnici della società ciclistica SSV Colle della Val Casies, il percorso di 3500 metri e 150 metri di dislivello per il terzo e ultimo atto della Coppa Italia Giovanile Mtb XCO, a regalare punti doppi per la classifica finale.

Frase celebre dello psicoanalista viennese che sarà “sicuramente” passata nella testa dei giovani atleti, che stamattina hanno visto una fastidiosa pioggia che ha reso fangoso, scivoloso e per l'appunto 'infernale' il fondo del tracciato, e che ha richiesto notevole impegno ai ragazzi in gara.

La manifestazione si è aperta sotto il diluvio delle ore 9 ed è proseguita fino al primo pomeriggio, con un netto miglioramento dal punto di vista meteorologico. Era una gara decisiva per l’assegnazione della Coppa Italia, andata, alla fine, alla Toscana davanti a Lombardia e Bolzano.

Primi a scendere in pista gli Esordienti 1° anno, con il lissonese Achille Pozzi a sferrare la stoccata decisiva nel corso dell'ultimo giro assicurandosi così la vittoria. Nell'ordine sono sfilati poi Mario Campana e Gabriele Canali. Gara sfortunata per Riccardo Da Rios che a conclusione del primo giro, mentre si trovava nel gruppo di testa, ha rotto la catena.

Negli Esordienti 2° anno è stato il veronese, neo campione italiano, Luca Fregata a battere in volata Hannes Bacher. Una gara di strategia per il veronese, che nell'ultimo giro ha atteso l'altoatesino salvando energie preziose per lo sprint finale. Al terzo posto si è classificato Nicholas Travella.

Poi la “mass start” femminile, che ha condensato tutte le quattro categorie presenti. Pronti, via, “in...bicicletta vince chi fugge” e Anna Sinner fa subito il vuoto sul resto del gruppo delle Donne Esordienti 1° anno. I due giri di gara sono una passerella per l'altoatesina, che taglia il traguardo a braccia alzate precedendo la toscana in tricolore Elisa Ferri e la lombarda Cristina Trabucchi.

Ben altra musica quella suonata dalle Donne Esordienti 2° anno e Donne Allieve 1° anno, le quali hanno offerto due gare entusiasmanti e combattute fino all'ultimo. Tra le più 'giovani' è stata la lombarda Arianna Bianchi a conquistare la vittoria, nonostante nel primo giro sia stata coinvolta in un incidente. Alle sue spalle la toscana Elisa Lanfranchi e l'altoatesina Anna Auer a completare il podio. Tra le più 'esperte' invece l'atleta ligure Vittoria Rizzo, il cui nome in questo caso si è rivelato una garanzia, ha avuto ragione della campionessa italiana Valentina Corvi al termine di una sfida risolta allo sprint. Al terzo posto un'altra atleta ligure, Gaia Gasperini.
Podio tutto altoatesino nella categoria Donne Allieve 2° anno, con Alexandra Hanni che ha salutato il gruppo sin dal secondo giro ed è giunta al traguardo precedendo Jana Pallweber e Sophie Auer staccate rispettivamente di 1’19” e 2’20”.
Gara al cardiopalma quella degli Allievi 1° anno, con la sfida a tre che ha avuto per protagonisti Federico Bartolini, Carlo Bonetto ed Ettore Prà. Il fotofinish è risultato decisivo per decretare il vincitore. Il toscano Bartolini, “smuovendo le potenze dell'inferno” come citava Freud, e con un bel colpo di reni ha centrato la vittoria per pochi centimetri davanti al piemontese Bonetto. Una vittoria discussa davanti alla foto con entrambi impennati. Dietro, a rafforzare l’azione dei due protagonisti, a 20”, il campione italiano Prà.

L’ultima gara di giornata è stata quella riservata agli Allievi 2° anno. È stato Nicolas Milesi con la sua scintillante maglia tricolore a dettare legge fin da subito. Una vittoria dopo quattro giri percorsi in assoluta solitudine, legittimando un’incredibile superiorità del bergamasco davanti ai due piemontesi Edoardo Renna e Marco Betteo.
La Coppa Italia XCO giunge così al termine, con la vittoria del comitato della Toscana capace di totalizzare ben 610 punti e che ha saputo sfruttare al massimo il round siciliano per scavare un solco incolmabile nella corsa al titolo. Al secondo posto il comitato Lombardia, che con i suoi 542 punti non riesce a bissare il successo ottenuto lo scorso anno, mentre sul gradino più basso del podio troviamo il comitato di Bolzano con 433 punti.

Un grande weekend di sport, quello vissuto a Lavarone, nel bellissimo complesso turistico dell’Alpe Cimbra, valido inoltre come prova unica del Campionato provinciale di Trento, i cui titoli sono andati rispettivamente a Mark Kudiyev (ES1) e a Fabrizio Giacometti (ES2), con la presenza del consigliere provinciale del Comitato di Trento Cristian Vender per la consegna delle maglie.

È stato un bel fine settimana all’insegna della mountain bike, vissuto nei luoghi teatro della Grande Guerra, dove i giovani astri nascenti del mondo off-road si sono dati battaglia in rappresentanza dei propri comitati regionali e provinciali, pronti a ritornare il prossimo anno, parola di Alessandro Marchesi, coordinatore del Comitato Organizzatore.

Esordienti Men 1
1 Pozzi Achille Le Marmotte Loreto 00:40:14.879; 2 Campana Mario Ciclisti Valgandino 00:40:41.040; 3 Canali Gabriele Ciclisti Valgandino 00:41:11.913; 4 Ronzoni Daniele Angelo Gs Borgonuovo 00:41:26.889; 5 Hoellrigl Fabian Asv Kortsch Raiffeisen Sekt.Rad 00:42:06.622

Esordienti Men 2

1 Fregata Luca Focus Xc Italy Team 00:37:04.892; 2 Bacher Hannes Bike Team Gais Asv 00:37:06.889; 3 Travella Nicholas Gs Cicli Fiorin Asd 00:37:45.796; 4 Guercilena Marco Team Alba Orobia Bike Asd 00:38:14.406; 5 Bosio Tommaso G.S. Cicli Fiorin Cycling Team Asd 00:38:27.151

Esordienti Women 1
1 Sinner Anna Sunshine Racers Asv Nals 00:28:12.024; 2 Ferri Elisa Gs Olimpia Valdarnese 00:29:14.845; 3 Trabucchi Cristina Valdidentro Bike Team 00:30:59.349; 4 Comba Marika Rostese Giant 00:32:23.855; 5 Bee Miriana Xco Project 00:32:28.394

Esordienti Women 2
1 Bianchi Arianna Velo' Montirone 00:28:51.382; 2 Lanfranchi Elisa Ciclisti Valgandino 00:28:52.350; 3 Auer Anna A.S.V. St.Lorenzen Rad 00:29:17.528; 4 Plankensteiner Nina A.S.V. St.Lorenzen Rad 00:29:22.099; 5 Terzi Valeria Scuola Mtb San Paolo D'argon 00:30:16.137

Allievi Men 1
1 Bartolini Federico A.S.D. Team Siena Bike 00:47:32.061; 2 Bonetto Carlo Rostese Giant 00:47:32.066; 3 Pra' Ettore Hellas Monteforte 00:47:52.752; 4 Paccagnella Elian Asc Kardaun-Cardano 00:48:14.935; 5 Donati Davide A.S.D. Monticelli Bike 00:48:35.511;

Allievi Men 2

1 Milesi Nicolas Mtb Parre 00:44:47.428; 2 Renna Edoardo A.S.D. Team Bramati Piemonte 00:45:36.927; 3 Betteo Marco Racing Team Rive Rosse 00:46:34.101; 4 Bassignana Fabio A.S.D. Team Bramati Piemonte 00:46:45.879; 5 Cancedda Eros Mtb Increa Brugherio Asd 00:47:42.039

Allievi Women 1
1 Rizzo Vittoria Gs Termo La Spezia Asd 00:43:06.618; 2 Corvi Valentina Melavi' Tirano Bike A.S.D. 00:43:08.864; 3 Gasperini Gaia Ucla1991 00:45:32.837; 4 Turina Matilde Hellas Monteforte 00:45:40.668; 5 Demichelis Greta Racing Team Rive Rosse 00:45:58.592

Allievi Women 2
1 Hanni Alexandra A.S.V. St.Lorenzen Rad 00:42:15.091 54; 2 Pallweber Jana Sunshine Racers Asv Nals 00:43:34.370 51; 3 Auer Sophie A.S.V. St.Lorenzen Rad 00:44:35.117 52; 4 Radmueller Leni Marie Team Green Valley 00:44:45.912 61; 5 Pozzatti Elisa Focus Xc Italy Team 00:45:48.608 53 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy