I PIU' LETTI
COME IN “FANTOZZI CONTRO TUTTI” DOMENICA 28 LUGLIO SI CORRE A FIRENZE LA COPPA COBRAM
dalla Redazione | 23/07/2019 | 07:40

Era il 1980 quando il tenuissimo Visconte Cobram annunciava agli sfortunati dipendenti della Megaditta l’intenzione di organizzare per Domenica 28 Luglio la famigerata Coppa Cobram di ciclismo. Oggi come allora nella fatidica data annunciata da Paul Muller torna a Firenze dopo il successo della prima edizione organizzata nel 2017 per rendere omaggio al grande Paolo Villaggio da poco scomparso e ricordarlo con quello che fu il suo personaggio più famoso il tragi-comico ragionier Ugo Fantozzi, la pagina Facebook Coppa Cobram con l’Associazione Rondinella del Torrino hanno pensato di celebrare l’anniversario della corsa con la seconda edizione della “temutissima gara ciclistica” con tanto di abbigliamento a tema e biciclette storiche lungo un percorso di circa 10 km (da effettuare 3 volte) che richiama l’originale tracciato del film.

I sottoposti si ritroveranno alle ore 09.00 per la classica punzonatura ai giardini dello storico Circolo di Firenze nel mitico Quartiere San Frediano per poi partire percorrendo a velocità moderata il percorso che li porterà verso Porta Romana per poi salire verso il Piazzale Michelangelo lungo (già ribattezzata Cima del Diavolo) per poi riscendere verso Piazzale Ferrucci e proseguire poi lungo l’Arno, “sfiorando” il Ponte Vecchio, per un panorama mozzafiato. 

Lungo il percorso ed alla partenza non mancheranno i richiami al film: dalla Bomba (metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di cayenne) alla Trattoria al Curvone, dalla tempesta al gran premio della montagna ai tifosi mossi a compassione fino al mitico rifornimento, con tanto di ospiti dell’alta aristocrazia borghese (come direbbe il Geom. Calboni) ed anche pare la Contessa Serbelloni Vien dal Mare il tutto in uno stile vintage e goliardico.

Ai partecipanti infatti sarà richiesto di presentarsi in abiti originali, scimmiottando alla perfezione il personaggio scelto tutto perfettamente orchestrato insomma per ricreare al meglio la “tragica gara” e, nel contempo divertirsi come i matti.

E come ogni coppa se si rispetti di fronte a questo cippo d'oro zecchino, forgiato con la fusione delle fedi nuziali donate...spontaneamente da voi fedeli impiegati...qui, secondo la volontà del Visconte Cobram...annuncio il  premio messo in palio sarà.....mmmm.......saràààà....mmmmm..... a: quello più somigliante agli attori, chi viene da più lontano, al gruppo più numeroso, allo sportivo vero, alla bicicletta più bella, al più divertente, al più vecchio, al più giovane, alla donna più bella, al casco più bello, a Franchino (al più peloso), al più peso, all’animale.

Ospiti d’eccezione dell’edizione 2019 saranno Piero Villaggio, il figlio del maestro Paolo, che darà il via alla corsa ed effettuerà la premiazione alle merdacce più meritevoli, l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione  ed il giornalista e scrittore di ciclismo Giacomo Pellizzari alias Ciclista Pericoloso.

Al termine per i partecipanti ed i loro eventuali accompagnatori è previsto un pranzo dell’Ufficio Sinistri presso la Trattoria al Curvone che per l’occasione si trasferirà nei locali dell’ Associazione Rondinella con un  menù a tema con frittatona di cipolle, spaghetti alla montecristo, polpette di bavaria del Dott. Birkenmayer, contorno di piselloni alla mandrillo, pastrocchio di cioccolato, birrone gelato e soprattutto…..RUTTO LIBERO mentre assisteremo alla proiezione del docufilm “La Voce di Fantozzi” alla presenza del figlio Piero Villaggio e dei creatori di Volume Produzioni.

Non mancheranno durante la giornata le sorprese, bici realizzate per l’occasione provenienti da ogni parte di Italia, la mitica Bianchina del ragioniere Ugo Fantozzi che ha partecipato alla Red Bull Soapbox Race di Roma del 2018, mercatini di abbigliamento a tema e molto altro.

L’evento che fa parte del calendario delle iniziative dell’Estate Fiorentina 2019 proseguirà con la trasmissione in diretta su maxi schermo dell’ultima tappa del Tour de France con l’arrivo a Parigi che precederà la presentazione del libro “Generazione Peter Sagar” alla presenza dell’autore Giacomo Pellizzari, giornalista e scrittore di ciclismo.

E ricordate sempre che Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti, che conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro.

Evento a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coppa-cobram-firenze-64133174050

Per informazioni coppacobram1980@gmail.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea...

Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi...

Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento...

Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di...

Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre...

Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo...

RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione...

Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere...

La stampa 3D ha letteralmente rivoluzionato diversi processi produttivi semplificando interi passaggi o, meglio ancora, ha consentito lavorazioni del tutto impensabili prima. In Selle Italia hanno fatto loro questa tecnologia...

I campionati UCI Gravel World Championship 2023 in programma il prossimo 7 e 8 ottobre saranno un spettacolo e tra le aziende a crederci ed essere in prima linea ci...

Il telaio in alluminio Alpha della uova Domane AL di Trek è un vero portento, infatti, la quarta generazione di questo storico modello statunitense si presenta in grande spolvero offrendo...

Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In...

Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di...

La convocazione agli Europei Under 23 della Nazionale italiana di Giacomo Villa, già in azzurro quest'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 ad aprile e alla Kreiz Breizh a fine luglio in...

Shot 2S di SIDI è un vero concentrato di tecnologia, leggerezza ed eleganza oggi in un nuovo design dalle linee pulite per uno dei prodotti top di gamma, tra i...

In occasione dell'evento PIERER New Mobility "Dealers First" lo scorso giugno a Eurobike, l'Azienda ha condiviso gli ambiziosi piani di crescita incentrati sui suoi marchi a vocazione internazionale. "Continueremo su...

MCIPOLLINI, il brand di biciclette supportato dall’esperienza del celebre ex campione di ciclismo Mario Cipollini, ha presentato la sua gamma e le novità 2024 in occasione dell’ultimo Italian Bike Festival,...

Oggigiorno è davvero impensabile uscire in bici senza un multitool in tasca, del resto, anche per riparare una banale foratura serve una brugola per svitare i perni passanti, oppure per...

Se nel programma Fulcrum forma e funzione diventano concetti indissolubilmente legati tra loro, una cosa è chiara, le nuove ruote Wind 42 e 57 fanno in modo che la versatilità...

Il 2024 ciclistico di Briko® si apre con una conferma e una novità, poiché anche il prossimo anno proseguirà la sponsorizzazione della squadra Green Project Bardiani-CSF Faizanè, cominciata nel 2014;...

Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende riescono a fare miracoli e creare telai performanti e semplici...

Si è svolta a Misano la conferenza stampa, organizzata dalla Regione Emilia Romagna, di presentazione del passaggio, in questa regione, del Tour de France 2024. In quest'occasione, Santini, official partner...

Polini Motori, l'azienda leader in Italia nella produzione di parti speciali per scooter e ciclomotori e punto di riferimento nel mondo delle e-bike dal 2016, continua la sua corsa nel...

Pinarello ha lanciato una nuova gamma di colori completa per la sua bici da strada di punta: la DOGMA F. I nuovi colori sono divisi in tre stili chiamati Nebula, Sonic...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
di Giorgio Perugini
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
di Giorgio Perugini
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
di Giorgio Perugini
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy