I PIU' LETTI
BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES: LEONARDO PAEZ E MARA FUMAGALLI METTONO LE ALI
dalla Redazione | 16/06/2019 | 07:50

Un traguardo importante quello della decima edizione per la BMW HERO Südtirol Dolomites, che questa mattina ha visto al via di Selva Val Gardena ben 4.019 biker pronti a sfidarsi nei due consueti (e ormai famosi) tracciati di 86 e 60 chilometri disegnati intorno al gruppo del Sella.

A dominare la classifica maschile della categoria Elite è stato, per la sesta volta, Hector Leonardo Paez Leon del team MABE ASD che ha chiuso il tracciato lungo e massacrante, con i passi Gardena, Campolongo, Pordoi e Duron da valicare per un totale di 4.500 metri di dislivello, con il tempo di 4:30.52. Alle sue spalle lo svizzero Urs Huber della formazione Team BULLS staccato di circa 4 minuti, e terzo gradino del podio Diego Alfonso Arias Cuervo, compagno di squadra del vincitore nel team MABE ASD in 4:35.31.

«Sono molto contento per questa vittoria, la sesta. Oggi non era facile vincere, ma avevo una buona gamba e sono andato via subito sulla prima salita, su un tratto un po’ duro – ha commentato Leonardo Paez, che svela anche un segreto – in realtà non volevo andar una fuga solitaria, ma il terreno era scivoloso e gli avversari, in un certo punto in salita, hanno fatto un’altra traiettoria: da lì ho guadagnato qualche metro e ho tenuto, visto che gli altri si staccavano e così sono andato via da solo».

Image

Come in ogni competizione di lunga distanza, anche alla HERO conta la strategia di gara. «La mia prevedeva di avere un distacco sufficiente per prendere la prima discesa dal passo Gardena un certo vantaggio, e ce l’ho fatta - conclude Leonardo - poi però, nella discesa dal Duron mi sono fidato troppo, e in una curva sono scivolato procurandomi qualche escoriazione al braccio e alla gamba, ma niente di grave, soprattutto perché alla fine ho vinto».

 

GIRL POWER. La BMW HERO Südtirol Dolomites è iscritta nel calendario internazionale della UCI Marathon Series, pertanto le donne Elite hanno gareggiato nel percorso di 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello che ha visto il successo di Mara Fumagalli, portacolori della squadra A.S.D. EVOLUTION TEAM che ha concluso in 3:54.15 lasciando la piazza d’onore alla finlandese Sini Alusniemi del team Augment Sports in 3:55.40 (nota in patria per aver vinto diverse marathon di sci di fondo); ha completato il podio femminile Katazina Sosna della formazione A.S.D. TORPADO-SÜDTIROL INTERNATIONAL MT che ha fermato il cronometro sul tempo di 3:56.45.

 
Image

«Ci tenevo tantissimo a vincere la HERO in maglia tricolore e finalmente ce l’ho fatta: per me è una grandissima vittoria e vale quasi come un mondiale – ha commentato Mara Fumagalli appena tagliato il traguardo – rispetto allo scorso anno ho avuto molta più motivazione e sono arrivata ben preparata, la volevo vincere a tutti costi». Un finale in diretta televisiva con il fiato sospeso quando la biker di Lecco ha smesso di pedalare per massaggiarsi la coscia: «Negli ultimi cinque chilometri ho sofferto di crampi, ma a quel punto ho tenuto duro e sono arrivata all’arrivo dove mi aspettava una bandiera italiana offerta dall’organizzazione della Hero».

Sono state ben 219 le donne al via nei due tracciati di HERO: un valore pari a circa il 5% sul totale dei partecipanti, e considerando l’impegno che la gara richiede (la HERO è considerata per rapporto distanza e dislivello la marathon più dura al mondo) è un numero che dimostra come anche il mondo femminile sia attratto da questa manifestazione. 

 

E per restare ai fini statistici, va rilevato che la provincia più rappresentata al via di HERO 2019 è quella di Roma con 180 biker provenienti dalla capitale.

 

HERO WORLD SERIES 2020. Mandata in archivio la BMW HERO Südtirol Dolomites numero dieci, si pensa già al prossimo anno che vedrà una grande novità entrare nelle agende internazionali dei biker globe trotter. Infatti, l’organizzazione ha annunciato la nascita del circuito mondiale HERO WORLD SERIES che vedrà il primo appuntamento a Hatta nel deserto di Dubai dal 6 all’8 febbraio, e si concluderà a Chiang Rai nel nord della Thailandia dal 8 al 10 Ottobre 2020. Naturalmente nel mezzo delle due competizioni, il popolo dei biker si sfiderà ancora alla HERO Dolomites sabato 20 giugno 2020.

 
Image

«Un circuito che tocca tre continenti che oltre all’aspetto agonistico deve essere una occasione per scoprire nuove culture a bordo della propria mountain bike» ci tiene a precisare Vanzi, che di questa iniziativa è il motore.

Image

 

La partnership con Specialized ha regalato alla BMW HERO Südtirol Dolomites la prestigiosa iscrizione di Ned Overend, l’americano che ha segnato la nascita della mountain bike vincendo la prima edizione dei mondiali a Durango nel 1990. All’età di 64 anni, Ned Overend ha dimostrato un buono stato di forma chiudendo il tracciato di 86 chilometri della HERO in 6:13’05” a meno di due ore dal vincitore. Good job Ned!

CLASSIFICA BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES UOMINI (86 KM)

1. HECTOR LEONARDO PAEZ LEON (CO) - MABE ASD - 4:30.52,3
2. URS HUBER (CH) - TEAM BULLS - 4:34.55,2
3. DIEGO ALFONS ARIAS CUERVO (IT) - MABE ASD - 4:35.31,7
4. SAMUELE PORRO (IT) - TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONE - 4:37.09,1
5. TONY LONGO (IT) - ASD FOL - 4:38.15,8
6. ALEKSEY MEDVEDEV (RU) - A.S. D. CICLI TADDEI - 4:39.16,7
7. FABIAN RABENSTEINER (IT) - TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONE - 4:40.58,2
8. JOHNNY CATTANEO (IT) - ASD FOL - 4:43.05,4
9. SASCHA WEBER (DE) - MALOJA-ROCKY MOUNTAIN - 4:43.23,4
10. MATTIA LONGA (IT) - G.S. SCOTT RACING TEAM - 4:43.45,7

CLASSIFICA BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES DONNE (60 KM)

1. MARA FUMAGALLI (IT) - A.S.D. EVOLUTION TEAM - 3:54.15,6
2. SINI ALUSNIEMI (FI) - AUGMENT SPORTS - 3:55.40,9
3. KATAZINA SOSNA (IT) - A.S.D. TORPADO-SÜDTIROL INTERN - 3:56.45,3
4. ELENA GADDONI (IT) - A.S.D. CICLI TADDEI - 4:00.51,1
5. BLAZA PINTARIC (SI) - PINTATIM - 4:12.34,0
6. ANGELIKA TATZREITER (AT) - KTM MTB FACTORY TEAM - 4:13.58,1
7. MARIA CRISTINA NISI (IT) - NEW BIKE 2008 - 4:14.55,1
8. GAIA RAVAIOLI (IT) - CX SMP TEAM A.S.D. - 4:16.16,6
9. MICHALINA ZIOLKOWSKA (PL) - CST 7RMTB TEAM - 4:18.41,2
10. SILVIA SCIPIONI (IT) - ASD CICLI TADDEI - 4:20.51,3

Per classifiche complete: www.herodolomites.com

Per ulteriori informazioni: www.herodolomites.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e virtuale in cui ogni ciclista può trovare tanta professionalità e accoglienza, oltre a potervi proporre alcuni tra i migliori...

Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del...

Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione, lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al...

Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW....

Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé:...

Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a...

Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio (...

In casa Trek la sicurezza per il ciclista è una priorità e sono davvero molte le soluzioni scelte dall’azienda per rendere più sicure le uscite su strada. A partire dal...

Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì, la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di...

Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi: nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023, e l’azienda annuncia oggi i dati relativi...

Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo...

Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse....

Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...

Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...

Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...

Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...

Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...

È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy