I PIU' LETTI
LA NOVE COLLI CON L'E-BIKE: UN'ESPERIENZA DA RACCONTARE
di Pietro Illarietti | 21/05/2019 | 07:56

Disputare la Novecolli con una bici a pedalata assistita è qualcosa di fattibile? Percorso severo e condizioni potenzialmente pessime non mi hanno impedito di sperimentare questa nuova esperienza.

Mi prospettano un simpatico giro di circa 90 km con un’autonomia energetica che più o meno si aggira su questa distanza. Mi consegna la bici - una mountain bike Scott con batteria da 500 watt - un campione dello sci: Ivano Camozzi, bronzo in Coppa del Mondo a Park City nell’89 e ora responsabile marketing di Scott Italia.

Il fatto è che alla fine di chilometri ne ho disputati 130 tra varie peripezie che vado in breve a raccontare.

Mi schiero al via bello fresco alle 6 come tutti gli altri. Noto che mi guardano con grande attenzione per via del mio pettorale: 000016. Ho capito. Credono che sia uno di quelli che va forte, da prima griglia. Invece sono 000016 percorso E

Lo sdegno sale subito nello sguardo del cicloamatore. Non indosso infatti occhiali fluorescenti e specchiati, ma dei classici Persol. Tra le altre cose mi presento al via con un paio di sneacker e calzettoni di lanetta rimasti in valigia dopo il mio sopralluogo al Gavia.

Partono tutti e noi E-bikers siamo relegati in fondo. Qui ci sono già quelli che la sparano grossa e favoleggiano di motori sbloccati in grado di andare a 60 all’ora. Non dico nulla, in primis perché sono uno stato di dormiveglia. In secondo luogo non mi pare in linea con lo spirito dell’iniziativa.

Verso le 7 partiamo pure noi. Prima scoperta… si va a 40 all’ora e non posso sfruttare la pedalata assistita che a 25 km/h si arresta. Resto in scia. La mia bici ha gomme grosse e c’è da soffrire.

Secondo e decisivo colpo di scena. Dopo un tempo indefinito, visto che mi ero perso nei miei pensieri, foro la gomma posteriore

Aspetto pazientemente un carro scopa e mi faccio portare da un meccanico che mi cambia la camera d’aria senza volere un centesimo (wow!).

Ma qui succede un fatto degno di Ugo Fantozzi. Nel breve tragitto verso il meccanico non notiamo la deviazione  di percorso per le e bike.

Procedo praticamente ultimissimo e mi riperdo nei paesaggi da favola e nei miei pensieri. Ad un certo punto raggiungo uno stremato Stefano Bonati, è il signor Ciöcc, con cui ho fatto conoscenza il giorno prima. Forte della mia E-power gli do un bel passaggio sulla salita. Non lesino tacche di batteria perché sono già passati 60 km e ormai io dovrei girare. Qui scopro un dettaglio non indifferente. Mi spiega che la mia deviazione è già passata da un pezzo e ora ho ancora 70 km da pedalare tra cui il terribile Barbotto.

E’ in questo momento che devo adottare una strategia di emergenza per arrivare vivo al traguardo. Spengo il motore che devo riattivare solo in caso di emergenza. In pratica me la sto facendo sotto per 2 ragioni: Non so dove potrò arrivare con l’autonomia del mezzo (che per la cronaca pesa più di 20 kg) e perché sono partito senza acqua e cibo.

Vista l’autoimposta austerity decido di affrontare anche le salitelle più semplici solo con la forza muscolare. Fortunatamente sono allenato e lo prendo con ironia.

Mi supera uno con un carrettino attaccato e promuove una causa per l’inclusione dei disabili mentali. Vorrei chiedergli qualcosa, mi piace la sua pedalata del 6-7-9 giugno, ma sono in croce. Attivo per un tratto la modalità ECO. Strano sforzo quello con la E-bike, sicuramente sto faticando, ma non saprei dire quanto in una scala da 1 a 10, forse 3. 

Spengo il sistema E, perché mi hanno spiegato che le salite finali sono dure. Nel frattempo trovo dei fantastici ristori, ricchi e con prodotti adeguati al ciclista: crostate, integratori, frutta, sali minerali insomma il paradiso per me che sono senza acqua e cibo.

La salita della Ciola mi regala altre emozioni. Sono costretto a riattivare il sistema assistito, sempre con parsimonia. Mi vergogno di me per questa mia scelta. Supero ciclisti in difficoltà che mi guardano stralunati. Non voglio sembrare irriverente, ma con la leggera spinta Eco vado più forte di loro. Per certi versi è come se non stessi rispettando la loro fatica. Mi tengo sulla sinistra per non infastidirli troppo. Vorrei spiegargli che sono solo un fesso che ha sbagliato percorso, ma meglio stare zitto e procedere.

Una volta scollinato in discesa sono un fenomeno. Freni a disco, peso extra della batteria e ruote generose mi permettono di fare cose che gli altri non si sognano nemmeno. In più mi sento sicuro. 

L’occhio va al mio display. Ho ancora 4 tacche e incrocio le dita sperando che siano indicazioni veritiere. Mancano ancora 50 km e mi dirigo al terribile Barbotto dove, da bravo sciatore, so che si è piazzato pure Camozzi. È lui il vero king of mountain, mica noi ciclisti.

Affrontare i 6 km di salita solo di gambe è un’idea malsana. Attivo ancora l’ECO. Salgo facile facile… le colline sono favolose, la strada è libera. Penso che sarebbe bello tornare qui per una vacanza. Magari lo pensano pure gli altri.

A metà salita una bella sorpresa con una grigliata sotto un gazebo. Scendo. Azzanno e riparto. 

Lo scollinamento non è lontano e arriva la pioggia. Mi hanno assicurato che la E Bike non teme l’acqua e quindi procedo. Dopo un’altra bella discesa arriva la sofferenza. In pianura si va ancora a 40 all’ora e non posso godere dei vantaggi del motore. Sento le gambe che bruciano ma tengo duro fino ai meno 3 km, quando penso di aver sofferto abbastanza. Mi sfilo, accendo il mio display e vedo le mie belle 3 tacche energetiche. Decido di rallentare e farmi portare dal Turbo. Viaggio a 25 all’ora. Non sento nemmeno il vento contrario.. sono su una carrozza che mi porta sereno al traguardo. 

Arrivo e mi applaudono. Onestamente rimango imbarazzato. Non so se mi prendono per un furbetto o applaudono tutti di default. Alla fine sono state 7 ore intense (pause selfie, ristori, disavventure incluse). Ho avanzato almeno il 30% della batteria. 130 i km fatti. E-Bike, e Novecolli, bellissima esperienza.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy