I PIU' LETTI
IRON BIKE, AD ALTAMURA TRIONFANO CECI E L’AMORE PER IL TERRITORIO
dalla Redazione | 19/03/2019 | 07:08

Se esistesse un corso universitario per organizzatori di gare ciclistiche, allora la ORME Bike Extreme di Altamura meriterebbe senza ombra di dubbio una cattedra accademica. La dimostrazione lampante è stata la grande festa organizzata ieri per la sesta Medio Fondo Città di Altamura, terza tappa del circuito Iron Bike 2019, competizione di ciclismo in fuoristrada (specialità mountain bike) sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Su un impianto logistico collaudato, confermando le novità apportate nella scorsa edizione (disputatasi a ottobre 2018), poco più di 200 atleti si sono sfidati per affrontare a suon di pedalate l'aspro ma sempre affascinante territorio dell'Alta Murgia, con partenza e arrivo presso il centro visite Lamalunga. A porre il sigillo sulla competizione è stato il gravinese Girolamo Ceci del team Ciclisport 2000, dopo una gara intensa e ricca di colpi di scena, proverbiale come i legumi della città murgiana, ma a vincere su tutti è stata la grande festa messa in piedi dagli organizzatori, un'occasione di convivialità ciclistica e di stretta unione con il territorio.

ACCOGLIENZA SENZA EGUALI - É stata davvero una accoglienza da manuale quella che i soci e i sostenitori della ORME Bike hanno riservato a tutti i ciclisti partecipanti alla 6^ Mediofondo Città di Altamura, a cominciare dal ricco pacco gara, composto di prodotti tipici locali (come le lenticchie di Altamura IGP, i biscotti o la pasta fresca con etichetta speciale per la gara) per giungere al succulento rinfresco finale, offerto ad atleti famiglie e accompagnatori, con focacce, scamorze, yogurt e crostata. Di particolare pregio il premio offerto agli atleti andati a podio, una scultura di metallo e marmo realizzata dal presidente Saverio Olivieri e da Francesco Visconti con l'ausilio dell'azienda De Bernardis. Il territorio è stato al centro di tutta l'attività collaterale alla competizione agonistica, bastava passeggiare per il villaggio allestito nei pressi della partenza, ovvero nelle adiacenze del Centro Visite Lamalunga, per poter spaziare tra i sapori del territorio altamurano, lasciarsi inebriare dal profumo del pane DOP e osservare le ultime novità del settore nel campo della tecnica ciclistica. Un evento a 360° e per tutti i gusti!

EMOZIONI SINO ALLA FINE – Dal punto di vista agonistico la gara è stata serrata dal primo all'ultimo metro, incerta sin dalla partenza. Il folto gruppo che ha affrontato la prima ascesa collocata poche centinaia di metri dopo lo start si è rapidamente sgranato in una lunghissima fila indiana, guidata da un quartetto composto dagli under Girolamo Ceci (Cicliport 2000), Francesco Favale (Carbon Hubo) e dagli Elite-Master Antonio Giaconella e Giacomo Scardigno. È toccato al corridore di Gravina in forze al team Ciclisport 2000 forzare l'andatura, trascinandosi gli altri tre. La situazione è rimasta invariata sino al tratto tecnico, dove Giaconella, con qualche difficoltà col mezzo meccanico, ha dovuto abbandonare il gruppo di testa. Plotoncino che, orfano del corridore coratino, è rimasto in 3 unità per buona parte di gara sino alla strepitosa rimonta di un arrembante Gianfranco Bongermino, piombato sul trio di testa con intenzioni bellicose. Per qualche chilometro resiste all’andatura forsennata, poi paga lo sforzo e cede all’ennesimo allungo di Favale e Ceci. Chi resiste è invece Scardigno, che ben si difende su tutti gli strappi che caratterizzano il frastagliato profilo altimetrico della 6^ Mediofondo Città di Altamura. Così il trio si presenta compatto sul rettilineo finale in leggera ascesa e allo sprint Ceci ha la meglio su Favale, terzo il ruvese Scardigno. Una gara di altissimo profilo, a conferma dell’ottimo stato di salute delle ruote grasse pugliesi.

Da segnalare le prestazioni eccellenti di Gianfranco Bongermino (New Cycling Team Alberobello - 1° M2), che dopo essersi staccato dalla testa della corsa ha difeso la quarta posizione assoluta dal rientro di Alessandro Fittipaldi (Ciclisport 2000 – leader fascia 2 e categoria M4) e Gaetano Soriano (Oroverde Bitonto - 1° M5). Nelle singole categorie Giuseppe D'Amico (MTB San Pietro Salis Bike) ha trionfato nel raggruppamento degli juniores, precedendo il compagno di squadra Simone Tarantini e Giuseppe Antonicelli. Tra i cicloamatori Luigi Di Cosola è il migliore della M1 (Racing Team Eurobike), mentre Ermanno Laneve (New Cycling Team) guida la leadership della categoria M3, con Pasquale Piemontese (20 miglia Foggia) primo della M6. Nella M7 si conferma Giuseppe Lazzazera del gruppo ciclistico Fausto Coppi Acquaviva e nella M8 si ripropone l’intenso duello tra Tommaso Barbaro (Baser Matera) e Luciano dell’Aquila (MTB Club Bari).  

Tra le donne strepitosa affermazione di Simona Quarta (MTB Club Martano) che strappa la maglia di leader della generale dalle spalle di Zeila Ruggiero. Ampia la partecipazione nelle categorie non agonistiche delle E-bike, con l’intensa sfida tra gli eterni amici Maurizio Carrer (oggi spegne 50 candeline l’ideatore dell’Iron Bike) ed Emanuele Losacco. Sul podio anche l’altamurano Gianluigi Sforza. Quarto Giuseppe Carbonara e quinto Alessandro Fiore. 

Eccellente la partecipazione tra gli Escursionisti, con ben 30 atleti al via, numero record in questa categoria per l’edizione 2019 dell’Iron Bike. Podio maschile con Giuseppe Curione, Giancarlo Tedesco e Michele Angelo Liotino. Podio rosa con Grazia Caradonna, Caterina Traetta e Rosa Mininni.

IN DIFESA DELLA MURGIA - Ancora una volta i biker si dimostrano sentinelle del territorio. È balzata agli onori della cronaca l'attività di ripulitura del percorso che i soci della ORME Bike hanno condotto nei giorni antecedenti la sesta Medio Fondo Città di Altamura. Le immagini parlano chiaro: nei punti più paesaggistici dell’Alta Murgia altamurana sono stati rinvenuti rifiuti di ogni genere, da quelli domestici ai solidi urbani, passando per mobili ed elettrodomestici. E non solo: numerosi tratti di tratturi pubblici sono stati trovati serrati dal filo spinato, potenzialmente pericoloso per l'incolumità dei ciclisti. L'attenzione e la cura della ORME Bike per il suo territorio non fa che rispecchiare la mission dell'intero circuito Iron bike, che al semplice e puro agonismo affianca il presidio, la tutela, e la strenua difesa del territorio; smentendo con i fatti quelle voci tendenziose che ancora oggi, nel 2019, accusano le associazioni sportive di voler solo lucrare sul territorio. 

BINOMIO SPORT E CULTURA - Iron Bike un circuito di sport e cultura. É questo lo slogan, non casuale, del circuito di 10 gare in giro per la Puglia. Ogni location è stata scelta non solo per la sua valenza sportiva ma anche per il legame con la cultura del territorio. Ecco perché ieri numerose sono state le visite presso il Centro Lamalunga che ospita il museo di Ciccillo, l'uomo di Altamura. Un modo alternativo e decisamente originale per fare cultura al di fuori dei circuiti classici. 

APPUNTAMENTO A BITONTO – L'Iron Bike darà il benvenuto alla primavera con l'ultima delle 3 tappe interamente murgiane. Il quarto appuntamento dell'anno sarà infatti a Mariotto nel bosco di Bitonto, domenica 31 marzo, con la consueta organizzazione del team Oro Verde.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy