I PIU' LETTI
MARATHON BIKE DELLA BRIANZA, CAPOLAVORO DI MEDVEDEV
dalla Redazione | 03/09/2018 | 07:14

Anche quest’anno lo spettro della pioggia ha risparmiato la MARATHON BIKE della Brianza che ancora una volta, per la 27ª edizione si è disputata in condizioni meteo favorevoli.  Il cielo plumbeo e carico di nuvoloni e il fango presente in abbondanza nella parte finale del percorso, non ha scoraggiato i 920 partenti che hanno preso il via quando il cielo regalava addirittura qualche spiraglio di sereno.

Gli stessi vincitori dell’edizione 2016, il russo Alexei Medvedev e la lecchese Mara Fumagalli, due anni dopo l’ultima vittoria hanno nuovamente festeggiato il successo nella 27ª MARATHON BIKE della Brianza.  Vittoria mai in discussione per il Campione Europeo Marathon e altrettanto nettissima quella della Campionessa Italiana Marathon che ha inflitto alle avversarie dei distacchi pesanti.

Dopo la partenza, alle ore 9.30 in punto, la corsa si è infiammata sulla prima salita di giornata, quando Alexei Medvedev è uscito dal gruppo e si è lanciato in una cavalcata solitaria verso il suo terzo trionfo nella marathon brianzola.  Nessuno ha replicato alla sua azione e il vantaggio del corridore della Cicli Taddei è salito fino a quasi due minuti al traguardo che il 35enne russo ha tagliato dopo 2 ore 47’ 05”.
Ad occuparsi dell’inseguimento del campione russo l’altoatesino Fabian Rabensteiner e il colombiano Leonaro Paez che al termine dei 68 Km di gara hanno deciso in volata le due posizioni più basse sul podio.  Quarto e fuori dal podio il bergamasco Johnny Cattaneo, attardato da una foratura, che si vede nell’albo d’oro della MARATHON BIKE della Brianza raggiunto da Medvedev, buom quinto posto per il colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo, anche quest’anno autore di un ottimo risultatoi sull’infido tracciato brianzolo. Nella top ten anche il trevigiano Michele Casagrande, il trentino Tony Longo, settimo, seguiti al traguiardo dal ligure Marco Rebagliati, dalla coppia della KTM – Protek – Dama, Jhonnatan Botero Villegas e Domenico Valero.

La società di Monticello Brianza è salita invece sul podio femminile grazie a Serena Calvetti, seconda alle spalle della vincitrice, Mara Fumagalli che nella corsa di casa è stata assoluta protagonista.  La 30enne di Garbagnate Monastero non ha mai visto in discussione la sua seconda vittoria, ha costruito la vittoria nella prima parte della corsa e ha poi aumentato il suo vantaggio dopo la difficile discesa del San Genesio.  Si è ben difesa sulla distanza anche la vice Campionessa Italiana XCO, che ha mantenuto la seconda posizione fino al traguardo, resistendo al recupero della vicentina Jessica Pellizzaro, medaglia di bronzo al Campionato Italiano Marathon 2018 e terza come nel 2017 sul traguardo di Casatenovo.

“E' andata bene nonostante il meteo non favorevole – dichiara il presidente del Comitato Organizzatore, Ennio Decio – Sono stati veramente in tanti a partire questa mattina, ma soprattutto ho sentito molti pareri favorevoli.  Vanno fatti i complimenti a tutti i partecipanti e ai volontari senza i quali sarebbe difficile organizzare eventi così complessi, che impegnano numerose strade.   Oggi la soddisfazione è massima, era veramente difficile convincere i ciclisti a partire, ma la partecipazione è stata comunque buona, la corsa è proceduta nel migliore dei modi nonostante le condizioni del fondo e il fango, chi ha preso il via oggi alla Marathon Bike della Brianza aveva veramente voglia di soffrire e noi abbiamo fatto di tutto per garantire tutte le qualità della nostra manifestazione anche in condizioni più complicate del solito” 

Classifica MARATHON BIKE della Brianza 2018
1.  Medvedev Alexei (Cicli Taddei) in 2 ore 47’ 05”
2.  Rabensteiner Fabian (Team Trek-Selle San Marco) a 1’ 47“
3.  Paez Leon Hector Leonardo (Team Giant-Liv Polimedical) a 1’ 48”
4.  Cattaneo Johnny (Wilier Force 7C) a 4’ 48”
5.  Arias Cuervo Diego Alfonso (Team Giant-Liv Polimedical) a 7’ 57”
6.  Casagrande Michele (Team Trek – Selle San Marco) a 9’ 27”
7.  Longo Tony (Wilier Force 7C) a 10’ 51”
8.  Rebagliati Marco (Wilier Force 7C) a 11’ 06”
9.  Botero Villegas Jhonnatan (KTM – Protek – Dama) a 11’ 39”
10.  Valero Domenico (KTM – Protek – Dama) a 12’ 58”

Classifica MARATHON BIKE della Brianza 2018 Femminile
1.  Fumagalli Mara (Focus XC Italy Team) in 3 ore 23’ 22”
2.  Calvetti Serena (KTM – Protek - Dama) a 9’ 29”
3.  Pellizzaro Jessica (Team Trek – Selle San Marco) a 9’ 38”

4.  Burato Chiara (Focus XC Italy Team) a 20' 14”
5.  Quintero Pineda Yosiana (Caciques Zipa) a 21' 33"

Campioni Provinciali Marathon F.C.I. Comitato di Lecco
Elite Sport – Del Pero Luca (Team Oliveto)
Master 1 – Bonanomi Fabio (Team Quality Bicycle Vam Race)
Master 2 – Brivio Massimo (Team Biciaio)
Master 3 – Colombo Simone (KTM – Protek – Dama)
Master 4 – Sarigu Claudio (Team Oliveto)
Master 5 – Bartesaghi Giovanni (Team Quality Bicycle Vam Race)
Master 6 – Bonfanti Umberto (Team Biciaio)
Master 7 – Demonte Paolo (Team Alba Orobia Bike)
Master 8 – Cicchi Giorgio (Sirone Bike)
Master Woman – Beretta Simona (Wet Life Ridottiallosso)

Ordine d’arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2018 - Percorso Avventura 48 Km
1. Tettamanti Luca ( (Comolake Team) in 2 ore 05’ 06”, 2. Ferrario Lorenzo (KTM – Protek - Dama) a 0’ 48”, 3. Colombo Francesco (Team XBike) a 1’ 16”, 4. Galli Andrea (Team Alba Orobia Bike) a 7’ 35”, 5. Nave Valentino (SC Ala) a 10’ 05

Ordine d’arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2018 Percorso Short 29 Km
1. Perego Fabio in 1 ora 44’ 13”, 2. Corbetta Marco a 1’ 15”, 3. Farina Nicolò (Polisportiva Bernate) a 2’ 16”, 4. Feole Gabriele a 4’ 16” , 5. Bonaita Andrea a 4’ 51”

 

Ordine d’arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2018 Percorso E-Bike 48 Km
1. Isacchi Marco in 2 ore 13’ 01”, 2. Sala Massimiliano a 4’ 58”, 3. Carrara Alberto a 13’ 08”, 4. Milanesi Alberto a 19’ 46”, 5. Tomasoni Luigi a 26’ 55”

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy