I PIU' LETTI
SANTINI A LA VUELTA: LE MAGLIE PER I CAMPIONI E LE COLLEZIONI SPECIALI
dalla Redazione | 20/08/2018 | 10:02

Sabato 25 agosto alcuni tra i più forti ciclisti al mondo si ritroveranno a Malaga, sulla calorosa Costa del Sol spagnola, per il via della 73a edizione de La Vuelta, uno degli eventi più attesi nel calendario del ciclismo su strada. Una manifestazione dal sapore antico che anche nell’edizione di quest’anno vestirà i suoi leader con i capi Santini Cycling Wear, l’azienda italiana che dal 1965 rappresenta un must nell’abbigliamento per le due ruote.  

Le 800 maglie ufficiali dedicate ai primi campioni di ogni classifica sono state realizzate da Santini Cycling Wear utilizzando tessuti di qualità e fibre tecnologicamente avanzate. Le jersey per l’edizione 2018 de La Vuelta, confezionate nelle taglie che vanno dalla XXS alla L, sono capi aerodinamici, traspiranti e leggerissimi: ogni maglia è stata infatti creata utilizzando il tessuto Bodyfit a effetto seconda pelle per il retro e le maniche e il tessuto extraleggero Rudy che offre all’atleta una elevata traspirabilità. Entrambi questi materiali provengono dall’azienda bergamasca Sitip.


«Ogni capo che creiamo nasce da un grande lavoro fatto di cura e attenzione al dettaglio – spiega l’amministratore delegato di Santini, Monica Santini – solo così possiamo essere sicuri di trasmettere il know-how della nostra azienda in ciò che produciamo e rispondere alle esigenze dei professionisti e degli amatori».


Le quattro maglie sono: Rossa, sponsorizzata Carrefour e riservata al leader della classifica generale, la jersey Verde firmata da Skoda per il migliore nella classifica a punti, quella Bianca sponsorizzata Fertiberia, per il leader della combinata e la maglia a Pois by Loterias che verrà assegnata al Re della Montagna.



Le maglie “edizione speciale”
. Oltre alle maglie ufficiali della gara, Santini ha realizzato per gli appassionati cinque kit completi di jersey, pantaloncino, calzini, cappellino e guantini (tre kit includono anche uno smanicato abbinato) dedicati ad alcune delle più suggestive tappe dell’edizione 2018: Málaga, La Huesera, Euskadi, Andorra e Km Cero.


La maglia dedicata a Málaga, il punto di partenza de La Vuelta 2018, si ispira al grande artista originario di questa città, Pablo Picasso, e alla sua abitudine di indossare maglie a righe di stile “bretone”.
Il design della scritta “Malaga” è tratto da un poster vintage e presenta, tra le lettere “A”, i profili dei minareti delle moschee. Sul retro e sulla manica sono presenti 21 barre verticali che rappresentano le 21 tappe de La Vuelta; le prime quattro sono evidenziate nei colori viola e verde, i colori della bandiera di Málaga.

La Huesera, ovvero “L’Ossario”, è una sezione della scalata di Lagos de Covadonga nelle Asturie, una salita conosciuta per essere particolarmente difficile. Il design della maglia Santini dedicata alla quindicesima tappa riporta un pattern di ossa su una base di colori cupi come il nero e il viola. Spiccano tocchi di rosso brillante, come quello della quindicesima barra su retro e manica.

Dedicata alla diciassettesima tappa che si corre nei Paesi Baschi, la maglia Euskadi ha un design ispirato al Gernikako Arbola (l’albero di Guernica in basco), una quercia che simboleggia la libertà tradizionale del popolo basco. Per la grafica della maglia è stata usata una sezione trasversale del tronco dell’albero che mostra gli anelli di crescita della pianta. Il carattere utilizzato per la scritta “Euskadi” si ispira a quello utilizzato sulle iscrizioni delle lapidi basche in pietra o in legno. I colori scelti, rosso, verde e bianco sono quelli della bandiera dei Paesi Baschi.

Andorra e le sue montagne sono le protagoniste della ventesima tappa de La Vuelta. Durante questa tappa i corridori percorreranno la salita che porta ad Arcalis, una delle ascese più dure in Andorra. Il design è caratterizzato da piccole montagne che campeggiano su uno sfondo grigio antracite nella parte centrale della maglia. La zip e le maniche sono realizzate rispettivamente in giallo, blu e rosso. Sul retro, sopra alle barre verticali indicanti le ventuno tappe della corsa, campeggia la scritta Andorra realizzata in un carattere che richiama la scultura sulla sommità di Arcalis.

La maglia Km Cero è dedicata alla Puerta del Sol, una delle piazze più famose e importanti della Madrid storica, dove, sul selciato, è presente una rosa dei venti che rappresenta il chilometro zero della rete stradale iberica, elemento che è condiviso anche nelle competizioni ciclistiche con il principio di chilometro zero delle corse in linea. La maglia firmata da Santini è realizzata nei colori blu, rosso e giallo ed è graficamente caratterizzata dal simbolo matematico dello zero.

Le maglie che vestono i leader de La Vuelta e i cinque completi dedicati alle tappe sono disponibili per l’acquisto online sul sito di Santini Maglificio Sportivo (www.santinisms.it), sullo shop ufficiale de La Vuelta, Depor Village (www.deporvillage.com) e nei selezionati e specializzati negozi di ciclismo nel mondo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy