I PIU' LETTI
SPORTFUL DOLOMITI RACE, LA CARICA DEI 4000
dalla Redazione | 13/06/2018 | 07:06

Cala il sipario sulla 24 ore Castelli24h e si alza quello sulla gran fondo 24. Sportful Dolomiti Race in programma domenica 17 giugno. Il prologo sarà l’apertura dell’Expo come antipasto venerdì 15 giugno alle 12 in palaghiaccio a Feltre.

Una trentina gli espositori che presenteranno ogni genere di prodotti legati al mondo della bicicletta con i brand più quotati a livello internazionale.

La 24 ore si è chiusa con grande successo, di pubblico e di meteo. In questi giorni continuano ad arrivare messaggi di ringraziamento al comitato organizzatore, non è passato inosservato in particolare quello del gruppo bolognese dell’Asd CREVALCORESE (vincitore della classifica riservata alle squadre che schieravano atleti tutti tesserati nella stessa società) che hanno ringraziato gli organizzatori ma anche i FELTRINI per la calorosa e inaspettata ospitalità.

Volevo farvi i complimenti per l’eccellente organizzazione – scrive Maurizio Corsini, responsabile della squadra -  Siete stati impeccabili, chiudere quasi 2 km di un paese in quella maniera e con tutti i servizi comunque vicino è stata veramente organizzata alla perfezione abbiamo avuto anche dei feedback da parte dei negozianti / bar di Feltre che hanno detto che ci ospitano anche tutte le settimane per una manifestazione del genere. Siamo rimasti esterrefatti perché da noi solitamente dopo una gara così non ti vogliono più vedere perché gli hai dato fastidio. A Feltre siete proprio della bella gente. Torneremo sicuramente”.

Di 24 ore si sentirà parlare ancora, anzi si leggerà nel numero di sabato 16 giugno di SPORT WEEK la rivista speciale abbinata il sabato alla Gazzetta dello Sport.

E sempre parlando di Gazzetta dello Sport, il quotidiano dedicherà uno SPECIALE DI 4 PAGINE alla Sportful Dolomiti Race venerdì 15 giugno.

 

Purito Rodriguez, Bettini e Pellizzotti

 

C’è grande attesa per la giornata di sabato 16 giugno. Al via della 19. MINI GRAN FONDO SPORTFUL – FRANCO BALLERINI ci saranno infatti tre campioni: Joachim “PuritoRODRIGUEZ, Paolo BETTINI e Franco PELLIZZOTTI.

Purito ha pubblicato proprio in questi giorni un video in cui invita tutti i suoi fans a venire a Feltre a trovarlo e a pedalare con lui la gran fondo di domenica. Tutti e tre pedaleranno con i bambini della Mini gran Fondo e poi si porteranno in palaghiaccio per la sessione di Meet&Greet: dalle 17 saranno a disposizione per fotografie, selfie e autografi nell’hospitality Sportful.

I numeri confermano che la granfondo di Feltre, nel cuore delle Dolomiti Unesco e porta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, calamita gli appassionati di ciclismo da tutto il pianeta: sono 30 i paesi rappresentati quest’anno con amatori arrivati persino da ISRAELE, BOGOTA’, GIAPPONE, RUSSIA, CANADA, UCRAINA. La quota di stranieri maggiore arriva da Germania, Olanda, Gran Bretagna, Ungheria, Polonia e Belgio. In totale sono quasi 500 gli stranieri che arriveranno a Feltre da ogni parte del mondo, rappresentando i 5 continenti.

Sono 1546 le società che da tutta Italia hanno propri ciclisti che correranno a Feltre, circa 300, invece, i ciclisti cui dovremo rilasciare la tessera giornaliera perché non appartengono a nessuna società e non è escluso quindi che questa sia l’unica o una delle poche gran fondo cui partecipano durante l’anno.

Quasi 300 le DONNE, rispetto al totale degli iscritti. Per loro per la prima volta nella storia della gran fondo l’azienda SPORTFUL ha voluto avere un occhio di riguardo creando una MAGLIA AD HOC, tutta al femminile: taglio e grafica.

Tra gli iscritti ricompare per il 24mo anno Alberto CARRETTA, di Torri di Quartesolo (Vicenza): la sua storia ormai è leggenda! Ha partecipato a tutte le edizioni, durante una delle prime ha conosciuto la moglie, sovramontina doc …Sovramonte è la località dove c’è l’ultimo ristoro della gran fondo. Grazie alla granfondo feltrina è scoppiato l’amore, si sono sposati e ora hanno due figlie. E Alberto non perde più edizione, per motivi di cuore e di riconoscenza!

Scorrendo gli iscritti compare Dario CADORIN, classe ’38 di Cornuda…una vecchia conoscenza di Feltre, purtroppo per lui dovrà ripiegare sul Medio (133km per 3.050mt di dislivello) che per difficoltà è pari se non superiore ad un lungo di qualsiasi altra gran fondo. Ma il regolamento federale pone un tetto di 65 anni per partecipare al percorso gran fondo.

 

SICUREZZA e PASSI CHIUSI

Il Pedale Feltrino si conferma tra i comitati organizzatori più attenti alla SICUREZZA in gara.

Anche quest’anno, grazie alla preziosa collaborazione con le Amministrazioni comunali e Provinciali del TRENTINO, i passi saranno CHIUSI per il transito dei ciclisti (il Manghen per 6 ore, il Rolle per 3 ore, il Croce d’Aune per 6 ore).

Sono circa 45 i MEZZIdel servizio SANITARIO (per un totale di quasi 100 tra medici e infermieri impiegati) che seguiranno come angeli custodi i ciclisti in gara con 10 moto sanitarie, 20 auto con equipaggi sanitari e 15 ambulanze in posti fissi e mobili nel cuore della gran fondo.

Grandissima attenzione sarà data al Passo MANGHEN con personale ASA (che segnaleranno i punti radio soccorso) ogni tot metri a garanzia di un intervento puntuale e immediato. Nello stile Pedale Feltrino.

Lungo i percorsi ci sono circa 500 ASA a presidio degli incroci e dei punti pericolosi, per loro lo staff della cucina (50 persone coordinate da uno chef della scuola alberghiera locale) preparano oltre 1.000 panini che verranno distribuiti da due squadre che partono prima dei ciclisti per fare il giro di consegne del “pacco merenda”. 

Un’altra squadra speciale parte in coda ai ciclisti per…PULIRE i passi laddove i grandi cestoni delle “ecozone” non sono stati presi bene di mira dai granfondisti che sono talvolta un po’ maleducati e gettano le carte per terra. Abbiamo dovuto creare due SQUADRE DI “SPAZZINI” per rendere al territorio l’ambiente pulito che c’era prima della granfondo.

Il tutto sarà gestito dal CENTRO DI COORDINAMENTO mezzi-sanità-scope allestito n Piazza Maggiore, monitorato tutto grazie alla strumentazione GPS installata in ogni mezzo (circa 95) dell’organizzazione che darà l’esatta posizione di tutti gli equipaggi in qualsiasi momento. 

IN DIRETTA CON IL MONDO

Oltre 9.000 connessioni durante la diretta streaming dell’edizione scorsa. E’ sembrato un buon motivo per riproporre anche il 17 giugno la Diretta Streaming dal cuore della granfondo a tutti coloro che si collegheranno via web attraverso lo speciale canale che sarà promosso via www.gfsportful.it e pagina Facebook.

In Piazza Maggiore, nel loggiato del municipio, sarà creato uno STUDIO da cui Paolo MEI (la voce del Giro d’Italia) gestirà la diretta con interviste a campioni, personaggi, autorità e ciclisti in gara.

IL GIRO D’ITALIA A FELTRE

Anche se non è transitata per Feltre, la Corsa Rosa sarà a Feltre grazie a WOLFIE: passeggerà per le vie della città, in mezzo ai mini ciclisti sabato alla Mini Gran Fondo Sportful e poi al palaghiaccio la simpatica mascotte del Giro d’Italia. Speriamo che sia anche benaugurante visto che nel 2019 la granfondo festeggia i 25 anni sognando una tappa lungo il percorso della Sportful Dolomiti Race.

MUSICA E SPORT PER IL TURISMO

Il ciclismo va a braccetto con la musica che per il settimo anno farà di Feltre il cuore pulsante del FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA. Dalle 19 alla mezzanotte passeggiare per le strade della città sarà ancora più bello. Ci saranno gli allestimenti colorati della granfondo e tra archi gonfiabili si potrà ascoltare musica di ogni genere grazie ai 180 artisti che offriranno ai turisti e agli ospiti ciclisti ogni genere di musica.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy