I PIU' LETTI
TREK EMONDA SLR, LE MANCANO SOLO LE ALI
dalla Redazione | 09/04/2018 | 09:20

Émonda SLR Disc ha solo un obiettivo: farvi capire che i freni a disco sono sempre esistiti. Con questo non voglio tralasciare tutti i punti a favore di questo bellissimo mezzo, come leggerezza, verniciatura e geometria, ma mi vorrei soffermare sulla qualità dell’integrazione raggiunta tra sistema frenante a disco e telaio, un risultato sorprendente. https://www.trekbikes.com Il telaio di Émonda viene realizzato con carbonio OCLV serie 700, dove la sigla va a ricordare il brevetto Optimum Compaction Low Void, procedimento con cui Trek lavora con maestria ed esperienza (circa 25 anni) un carbonio di provenienza militare. La combinazione di calore e pressione con cui vengono lavorati i fogli di fibra di carbonio fa parte di un procedimento custodito in gran segreto dall’azienda americana che compatta le fibre in una maniera eccellente tanto che il carbonio OCLV supera i severi standard aerospaziali. Il progetto poi è stato affinato con un programma di simulazione software per sagomare al meglio le forme dei tubi e creare una geometria vincente. Il telaio pesa solo 665 grammi, un valore prestigioso per una soluzione progettata per i freni a disco Flat Mount e il bello è che pedalando tutto si dimostra estremamente rigido e reattivo. Il perno passante da 12mm, il movimento centrale BB90 e il tubo sterzo conico sono particolari che aggiungono carattere ad Émonda rendendola una vera bestia da salita. La reattività c’è e si sente tutta nei rilanci, in curva e nelle frenate vigorose. Se siete soliti guidare puliti e sfruttare la velocità in curva, Émonda vi assisterà con una vera maestria e una precisione millimetrica.

Nonostante la leggerezza, non ho mai avvertito indecisioni o nervosismo, sensazione che mi ha fatto sentire “a casa mia” fin dalla prima uscita, una confidenza totale. Per raggiungere una simile leggerezza, nulla è stato lasciato al caso, infatti, anche il passaggio interno dei cavi usufruisce del Control Freak, un sistema innovativo che facilita montaggio e manutenzione. La geometria leggermente slooping ben si sposa con le forme oversize delle tubazioni, lavorate con sezioni diverse a seconda della zona in cui sono inserite. Il fodero basso sinistro ospita il DuoTrap S, un sensore per la cadenza integrato che elimina in partenza l’utilizzo di fascette e apparecchi esterni, spesso poco inclini all’estetica. La forcella pesa 350g e offre una clearance davvero elevata. Il reggisella Ride Tuned si conferma un progetto davvero esclusivo, del resto abbina sicurezza e praticità ad una solidità incredibile. Le ruote Bontrager Aeolus Pro 3 Tubeless Ready Disc abbinate agli pneumatici Bontrager R3 Hard-Case Lite formano un comparto strabiliante.

È da tempo che ritengo che le ruote Bontrager in carbonio hanno tutte le carte in regola per giocare ad armi pari con il meglio della produzione mondiale e queste Aeolus ne sono un’ampia conferma. Leggere, rigide e molto scorrevoli, in pratica efficienza pura.

Il gruppo completo Shimano Dura-Ace 9170 Di2 è pronto, rapido e preciso
ed offre un feeling immediato. Il sistema frenante idraulico è davvero molto potente, tanto che potreste mettere in difficoltà chi viaggia alla vostra ruota, tenetelo a mente. Comunque, prendere la giusta confidenza è abbastanza semplice, ma è importante imparare a gestire la forza se l’asfalto è bagnato, giusto per non far bloccare la ruota posteriore.

Nei miei percorsi preferiti ho registrato sensazioni ottime, in assoluto le migliori provate fino ad oggi con una bici allestita con freni a disco.
Sono certo che il merito vada ai progettisti Trek, un’equipe di professionisti capaci di sfruttare al 100% il sistema frenante a disco. Il manubrio Bontrager XXX, realizzato sempre con carbonio OCLV, è un componente leggero ma offre un’invidiabile stabilità e lo stesso vale per la pipa Bontrager Pro in allumino, andando così a fornire un comparto votato alla leggerezza ma anche molto solido. La sella Montrose Pro con forchetta in carbonio impreziosisce il pacchetto e si dimostra la scelta giusta per questa bici. Chi vuole portarsi a casa una bici unica può puntare su Project One (qui il link), un configuratore che vi permetterà di scegliere particolari verniciature e allestimenti diversi a livello di componenti, trasmissione e accessori.

9.jpeg 

Saltiamo i convenevoli, la Émonda SLR Disc è esaltante, leggera e scattante come una molla ma anche rigida. Se cercate un mezzo comodo e versatile, guardate altrove. Penso che i progettisti abbiano compiuto una vera e propria magia concentrando in questo telaio molta forza. Le situazioni più gustose? Ovviamente la salita ma anche il misto stretto in cui serve pelare i freni per correre veloci da una curva all’altra. In questo frangente l’avantreno è granitico e preciso, merito di un tubo sterzo di dimensioni generose e del perno passante.

Nel periodo di prova le condizioni meteo sono state molto instabili e non è mancata pioggia e neve
, situazioni che hanno reso l’asfalto più complicato del solito. Ciononostante, è stato semplice gestire la potenza frenante e modulare bene la pinzata. Sul passo Émonda si comporta bene anche se la pianura non è il terreno ideale.

La rigidità del telaio offre quel che serve anche per menare sul piatto, tanto da stupire chi preferisce le muscolose bici aero. Per quanto riguarda il gruppo Dura-Ace, tanto di cappello, mai un’incertezza o un rallentamento con cambiate spettacolari anche sotto sforzo. Le componenti targate Bontrager alzano ulteriormente il livello di questa Émonda, discorso ancora più evidente per le ruote Aeolus Pro 3, praticamente perfette. Il carro posteriore è corto e compatto, il massimo per le accelerazioni brucianti.

Per quanto riguarda il comfort di marcia offerto da Émonda, molto può dipendere dalla sezione dei pneumatici che montate tenendo presente che il tubeless rende in partenza tutto più soft, già dalla sezione di 25mm.

 

https://www.trekbikes.com/it/it_IT/

 

★★★★★ design
★★★★★
finiture
★★★★★
tecnologia
★★★★☆
pianura
★★★★★
leggerezza
★★★★★
montagna
★★★★☆
comodità
★★★★★
versatilità
★★★★☆
aerodinamica

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy