I PIU' LETTI
CANYON. ARRIVA LA ULTIMATE CF SL DISC 9.0
dalla Redazione | 10/04/2017 | 10:04

Il marchio tedesco Canyon si conferma una vera corazzata e con una grande dimostrazione di forza ha proposto in un battibaleno tutta la nuova collezione di bici interamente progettate per rendere al 100% con i freni a disco. Quest’ultima frase serve per mettere le cose in chiaro, infatti, sia nel caso della Ultimate Disc che nel caso della Aeroad Disc, tutta l’architettura cambia, pur conservando lo spirito e le qualità messe in mostra da sempre dalle rispettive versioni con freni tradizionali.

Ad un primo impatto, la Ultimate CF SL Disc sembra la stessa bici di sempre, probabilmente la miglior bici da salita oggi in commercio, ma tutto è diverso a partire dalle geometrie fino alle reali sensazioni provate in sella. Se siete amanti della Geometria Sport Pro di Canyon, questa Ultimate vi renderà ancora più felici, merito di una posizione in sella confortevole che non preclude assolutamente performance di alto livello.

Il cambiamento principale riguarda i soli 5 mm di differenza nella lunghezza dei foderi posteriori, in questo caso più lunghi rispetto al telaio per freni tradizionali ed una leggera riduzione dell’altezza del tubo sterzo. Le forme del telaio, soprattutto per quanto riguarda il fodero posteriore su cui è ancorata la pinza freno, sono più abbondanti e muscolose.
Penso che oggi non esista un telaio in grado di nascondere i muscoli come l’Ultimate sotto sembianze così leggiadre.

L’allestimento della CF SL 9.0 punta a soddisfare un’ampia fetta di utilizzatori, del resto, con il gruppo Shimano Ultegra meccanico ad 11 velocità, ruote DT Swiss R 23 Spline DB e componentistica Canyon, il rapporto qualità prezzo raggiunge livelli praticamente imbattibili visto che la bici del test costa appena 2.699€. Per quanto riguarda la versione Ultimate CF SL si va dai  1.999€ della 8.0 fino ai 3.599€ della 9.0 Di2, tutte offerte nelle taglie dalla 2XS alla 2Xl.

I freni idraulici Shimano ST-RS con dischi da 160mm offrono una frenata potente
e fruibile, ma questo è il risultato dell’interazione di diversi elementi che concorrono a mantenere un comportamento equilibrato anche durante le frenate più violente. Continuo a pensare che le bici con i freni a disco si guidino bene senza esagerare con le pinzate; sono bici, non moto e a metà curva serve velocità di percorrenza poiché non si può pedalare a bici inclinata. Dimenticate le staccate alla Capirossi e diffidate soprattutto dai fenomeni da bar che ne fanno un gran vanto. Migliorate la vostra esperienza di guida scegliendo le traiettorie più corrette per lasciar correre la bici.

La forcella con testa conica e il perno passante Through Axles da 12mm assicurano stabilità granitica e precisione da vendere. La comodità complessiva è motivata dalla tipologia del carbonio utilizzato (per avere più prestazioni vi dovete spingere sulla SLX) e da un retrotreno rigido lateralmente ma abbastanza soft verticalmente. Questo non è un limite, ma un invito a pedalare a lungo soprattuto nei percorsi vallonati.

SALITA
Questa Ultimate CF SL Disc non ha il brio fulmineo messo in mostra dalla Ultimate tradizionale, ma brilla se utilizzata con passo costante, anche sulle lunghe salite. Il peso complessivo arriva a 7,8 kg, tutti generati da ruote e accessori. Il frame nella taglia M arriva a 920 grammi, segno che con un po’ di accessori più spinti si possa scendere sotto i 7 kg. Ma ne vale la pena? Se avete queste idee, puntate direttamente alla SLX 9.0, vi passerà ogni prurito. L’accoppiata 36-28 vi porterà ovunque. Sottolineo il solito elogio alla scatola del movimento centrale, la forza di Ercole in forme davvero smilze e leggere. Super!

DISCESA
La sicurezza non manca mai, anche i più imbranati troveranno in questa bici una vera nave scuola. Facile e precisa, perdona anche gravi errori. Se guidata con carattere e determinazione, grazie ai pneumatici Continental GP 4000 II da 25mm, sarà pronta a farvi abbassare i record delle vostre discese preferite, ve lo assicuro. Al primo cambio gomme vi consiglio di rimanere su una sezione da 25mm e se proprio volete potreste montare pneumatici da 28mm per l’inverno, ideali per climi freddi e strade rovinate.

PIANURA
Le tubazioni hanno forme aero non estreme e la Ultimate, in tutte le sue varianti, sul passo viaggia che è un piacere. La geometria Sport vi farà stare pancia a terra così tanto facilmente e a lungo che scoprirete un nuovo modo di pedalare. Personalmente la trovo velocissima e comoda. Il telaio smorza molte vibrazioni, non ai livelli della Endurance ma siamo sulla buona strada. Giusta la sella Antares R5, praticamente perfetta.

CONCLUSIONI
Gran progetto, grande bici e ottime finiture. Canyon ci ha abituati bene e continua su livelli altissimi, anche con mezzi quasi entry level. Perché scegliere questa CF SL Disc 9.0? Semplice, la consiglio a chi vuole provare i freni a disco su una bici che sia stata creata proprio per funzionare con questi freni. Perni passanti, fodero posteriore SN, forcella e tubo sterzo parlano la stessa lingua dei dischi, quindi viaggerete pensando che questo sistema frenante sia l’unico a disposizione da sempre.

Questa bici è completa e versatile
, soprattutto dotata di un rapporto qualità/prezzo elevato. La guida non è mai impegnativa, anche dopo ore in sella si trova ancora la voglia di pedalare e spingersi oltre. Ordinarla online e riceverla a casa è facile e veloce, mentre il montaggio è intuitivo come giocare con i Lego. Nel kit oltre alla guida, troverete anche una dinamometrica che vi permetterà serraggi precisi. La finitura satinata e il colore scuro continuano ad essere un biglietto da visita importante ma guardatela attentamente nella colorazione Stage Race Blue, è una vera bomba!

Materiale utilizzato nelle foto
Casco Vittoria VH-Ikon
Occhiali Bollé Aeromax
Completo Laclassica Pro Team
Scarpe Vittoria Legend

Casco Poc Octal Mips
Occhiali Poc Aspire
Scarpe Bont Vaypor +
Portaborraccia FSA K-Force
Maglia LaClassica Extra Light Jersey
Bib LaClassica Pro Team

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy