La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental. Ecco a voi le nuove SC 48 i25, un set di ruote modernissimo e dotato di un rapporto qualità-prezzo sbalorditivo. Il loro mondo? Potremmo definirlo ibrido, visto che sono in grado di correre con enorme profitto sia su strada che nel gravel.
La versatilità è un valore aggiunto
Il nuovo set di ruote SC 48 i25 viene pensato e realizzato per essere prima di tutto questo, ovvero un prodotto versatile con cui potete abbracciare due discipline solo ed unicamente con ottimi presupposti. Partiamo dai nuovi cerchi tubeless readyV-200 realizzati in carbonio, un profilo aerodinamico da 48mm di altezza e dotato di canale interno hooked da 25mm ( larghezza esterna 31.3mm ), una misura che vi permette di spaziare tra gravel e strada montando i migliori e più moderni copertoni. Queste dimensioni danno stabilità e velocità, caratteristiche che sono state validate sia con le analisi CFD che in galleria del vento per farvi vivere un’esperienza di guida unica. Vision specifica che con 48mm di altezza sono stati in grado di ottenere prestazioni aerodinamiche paragonabili a quelle di altri cerchi in gamma caratterizzati da altezze ben maggiori. Magia? No, tanto know-how e tanta voglia di offrire al pubblico odierno un prodotto innovativo. La configurazione definitiva che vedete nelle foto è quella che genera il miglior compromesso possibile, un bilanciamento perfetto tra peso ed efficienza aerodinamica. I 24 raggi aerodinamici, con schema di incrocio 2:1, sono montati da tradizione su mozzi straight-pull, mentre il corpetto ruota libera posteriore montato sull’apprezzatissimo mozzo V-200, sfrutta un sistema a cricchetto migliorato, oltre agli end cap «press-fit», per una maggiore affidabilità sul lungo periodo e una manutenzione più semplice.
Strada e gravel, due mondi
Non è certo semplice realizzare un prodotto così versatile, ma Vision possiede i tutti gli strumenti per configurare un prodotto vincente sia su strada che nel gravel. Durante la progettazione è stato basilare applicare più vincoli dimensionali rispetto a quelli che servono per creare una ruota road, una scelta vincente che ha permesso all’azienda di raggiungere prestazioni aerodinamiche eccellenti dopo aver valutato oltre 300 combinazioni tra profilo e canale interno sia per la strada che per il gravel. Infine, il prodotto è stato studiato nel dettaglio per raggiungere il peso di 1590 gr.
Standard tecnici elevati e prezzo competitivo
Qui sta la vera difficoltà, ovvero essere in grado di offrire standard tecnici elevati e uscire con in prezzo competitivo. Missione difficile certamente, ma non per Vision. Il marchio è oggi in grado di trasferire l’imponente know-how a sua disposizione in questo progetto andando a realizzare un prodotto premium in carbonio ad un prezzo davvero molto competitivo. I mozzi V-200 in alluminio sono leggerissimi e accolgono scorrevoli cuscinetti a cartuccia sigillati, sei per la ruota posteriore e 2 per quella anteriore. Resta un elemento importante l’intero assemblaggio a artigianale a mano, un vero ed importantissimo valore aggiunto. Il prezzo della coppia è di soli 1349,00€, una spesa sostenibile per un prodotto da poter sfruttare sia sui strada che nel gravel.