I PIU' LETTI
PUNTI E RANKING UCI. ECCO QUELLO CHE HA DETTO IL TOUR DE FRANCE 2025
di Federico Guido | 29/07/2025 | 09:00

Anche la seconda grande corsa a tappe della stagione, il Tour de France, è ormai alle spalle e uscendo dal turbinio giallo che ha coinvolto appassionati e addetti ai lavori nelle ultime tre settimane è tempo, dunque, di fare ordine e valutare a mentre fredda come i corridori e i vari team impegnati abbiano performato nel grande ballo di luglio prima di lanciarsi verso la parte conclusiva della stagione.

In quest’ottica, una delle migliori cartine tornasole (se non addirittura la più appropriata di tutte in questa particolare annata) per soppesare il rendimento avuto delle formazioni in gara è rappresentata dal numero di punti UCI conquistati da quest’ultime nel periodo della Grande Boucle che, è bene ricordarlo, rappresentava l’appuntamento potenzialmente più remunerativo da questo punto di vista. 

Passare in rassegna quindi il bottino incamerato dalle varie compagini permette di avere un riscontro veritiero e oggettivo dei risultati conseguiti da ciascuna, risultati che, oltre a tradursi direttamente in punti, hanno avuto come conseguenza quella di ridefinire in piccola parte sia il ranking a squadre 2025 che quello relativo all’ultimo triennio.

PASS WORLD TOUR 2026-2028.

Se da un lato vi sono stati team come UAE Team Emirates-XRG, Visma Lease a Bike, Red Bull-BORA-hansgrohe e Picnic PostNL che hanno recitato un ruolo di primissimo piano finendo per appropiarsi di quasi la metà dei punti assegnati oltralpe dal 5 al 27 luglio (13.020 su 29.120), ve ne sono altri che, al contrario, hanno avuto parecchie difficoltà nel far parlare di sé e restare nel vivo della corsa.

Il riferimento è chiaramente alle cinque formazioni rimaste sotto la soglia dei 500 punti conseguiti, Movistar (475), Lotto (475), Intermarchè-Wanty (385, tutti a firma Girmay), Israel Premier Tech (320) e Cofidis (155), alcune delle quali hanno “pagato” tali score con alcune inevitabili ripercussioni sul proprio posizionamento nel ranking 2023/2025: la formazione belga ad esempio, sopravanzata sia dall’XDS Astana (sospinta nel frattempo anche dai 431 punti conseguiti al Tour of Magnificent Qinghai) che dalla PicNic PostNL, è finita in 18ᵃ posizione (l’ultima per confermare la licenza nella massima categoria per i prossimi tre anni), mentre quella di Roberto Damiani, pur restando in 19ᵃ posizione, ha visto lievitare il distacco dalla zona salvezza da 386 a 1471 punti.

Sula compagine francese, parallelamente, è ritornata forte la Uno-X Mobility che, spinta dai traguardi raggiunti da Abrahamsen, Tobias Johannessen e compagni, ora vanta soli 328 punti (erano 1364 al via da Lille) di distanza dalla Cofidis: per i norvegesi, tuttavia, sarà difficile poter mettere nel mirino il pass diretto per il World Tour (lontano 1.799 punti) dato che sia la squadra biancorossa che l’Intermarchè potranno giocarsi ad agosto la “carta” Vuelta Espana, altra corsa a tappe di tre settimane dove tutte e due potranno assommare nuovi punti pesanti per la graduatoria e respingere il ritorno della truppa scandinava.

INVITI CORSE A TAPPE 2026.

Quest’ultima comunque, anche non entrando a tutti gli effetti nel World Tour, possiamo già dire che quasi sicuramente parteciperà di diritto a tutte le principali corse a tappe del circuito maggiore l’anno prossimo. Con i punti del Tour, infatti, la squadra di Vegar Kulset ha ribadito di essere la migliore ProTeam del 2025, un titolo questo che dovrebbe agevolmente confermare tra tre mesi.

Insieme a lei, stando alle nuove direttive UCI e dando per assodate il salto al piano di sopra di Lotto e Israel, oggi godrebbero del medesimo privilegio Tudor (17ᵃ nel ranking 2025 dopo il Tour) e Q36.5 che, tuttavia, ora è insidiata da vicino dalla TotalEnergies che, grazie ai 580 punti raggranellati alla Grande Boucle, ha portato a soli 389 punti il divario dagli svizzeri. Costoro però, a differenza degli uomini di Jean-René Bernaudeau, ad agosto saranno della partita alla Vuelta e quindi potranno a loro volta sfruttare un Grande Giro per difendere la propria posizione.

UNA VARIABILE DI CUI TENER CONTO.

A prescindere da ciò, per la TotalEnergies sarà il caso di inseguire il miglior piazzamento possibile a fine anno perché a rimetterla in gioco e a stravolgere tutti i discorsi relativi a promozioni, retrocessioni e inviti garantiti alle corse a tappe World Tour 2026 potrebbe subentrare una variabile i cui effetti, attualmente, sono ancora tutti da valutare, ovvero la tanto chiacchierata fusione tra Lotto e Intermarchè.

Questa operazione infatti, ancora non concretizzatasi, porta con sé un inevitabile alone di mistero attorno a quella che sarà la composizione delle prime due leghe mondiali del prossimo anno e un’ampia serie di interrogativi: che licenza avrà la neonata formazione? Sarà una squadra World Tour? In caso affermativo, come verrà rimpiazzato lo spot che verrà lasciato libero da una delle due? Verrà promossa o ripescata un’altra squadra? E, di conseguenza, ci sarà un’altra compagine ProTeam che godrà degli inviti per le gare World Tour di più giorni?

Tale ingarbugliata matassa potrà essere sbrogliata solo quando, eventualmente, questa manovra andrà in porto e tutti i tasselli, da una parte e dall’altra, verranno sistemati. La speranza è che tutto si risolva nel più breve tempo possibile perché, in ballo, di riflesso ci sono il futuro, inteso sia come possibilità di programmare la prossima stagione sia come opportunità di siglare nuovi remunerativi accordi commerciali, di più formazioni le quali, oltre allo stress di lottare fino ad ottobre per ogni punto disponibile, vorrebbero evitarsi la beffa di veder cambiate a posteriori le carte in tavola.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy