I PIU' LETTI
TOUR DE FRANCE. CLAMOROSA SOLITARIA DI GROVES SOTTO LA PIOGGIA DI PONTARLIER, 4° VELASCO, MILAN VERDE "ARITMETICO"
di Nicolò Vallone | 26/07/2025 | 16:32

Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di vittorie di tappa in tutti i grandi giri, regalando oltretutto all'Alpecin Deceuninck il terzo successo in questo Tour dopo i timbri inaugurali di Philipsen e Van Der Poel successivamente ritiratisi. Secondo Frank Van den Broek (Picnic PostNL) e terzo Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step) davanti a Simone Velasco (XDS Astana) che precede Romain Gregoire (Groupama FDJ) e il resto degli attaccanti di giornata.

CRONACA

Pioggia, profilo ondulato, tanti uomini a caccia del bottino ed energie che vengono a mancare dopo tre settimane. Morale: la formazione della fuga, e non solo, somiglia a una classica belga. Partiti in 160 per il ritiro di Yevgeniy Fedorov (XDS Astana) a causa di problemi intestinali, scatta subito Kasper Asgreen a testimoniare la volontà sia della EF che del gruppo di fare gara dura. Alle prime salite si staccano i velocisti, alcuni gregari dei top team autorizzati finalmente a un po' di riposo, altri uomini di livello come De Lie, Lutsenko, Mohoric e Wright...

Davanti si affastellano gli allunghi, i controscatti e gli spezzettamenti. A una certa si trovano tra gli attardati Oscar Onley e Felix Gall: gran lavoro della Decathlon Ag2r con Armirail per ricucire. Sulla Croce della Serra si vedono in testa Raul Garcia (Arkea B&B), Neilson Powless e Harry Sweeny (Education First) dopodiché reagiscono UAE e Visma Lease a Bike che vogliono metter davanti qualcuno. In discesa evadono Davide Ballerini (XDS Astana), Mauro Schmid (Jayco AlUla) e il "calabrone" Matteo Jorgenson. Sulla lunga ma pedalabile Côte de Valfin va via il quintetto Tim Wellens (UAE) Jarrad Drizners (Lotto) Aurelien Paret-Peintre (Decathlon Ag2r) Frank Van den Broek (Picnic PostNL) Alexandre Delettre (Total Energies) tuttavia perdono presto le ruote in quattro su cinque, col solo Wellens a essere raggiunto da Ewen Costiou (Arkea B&B) e dallo scatenato Jorgenson.

Il trio scollina con un margine su una decina di corridori, che in discesa al km 63 si ricongiungono: la fuga è così "ufficialmente" costituita da Tim Wellens, Matteo Jorgenson, Ewen Costiou, i già citati Harry Sweeny e Frank Van den Broek, Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Romain Gregoire (Groupama FDJ), Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), Matteo Trentin (Tudor), Ivan Romeo (Movistar), Simone Velasco (XDS Astana), Jordan Jegat (Total Energies) e Jake Stewart (Israel Premier Tech). Per venti chilometri provano a inseguire Brent Van Moer (Lotto) e Sam Watson (Ineos) ma è troppo tardi. Sotto un cielo nel frattempo rasserenato, Tadej Pogacar si gode la sicurezza di maglia gialla e a pois, Florian Lipowitz quella della maglia bianca, e a quasi mezz'ora insieme agli altri velocisti Jonathan Milan l'aritmetica maglia verde.

La situazione ri-esplode sul muro di Thény: al km 120 Jordan Jegat attacca per assaltare la top-10 generale e l'australiano Harry Sweeny coglie l'attimo per rispondere, sfilarlo e, dopo una decina di chilometri a braccetto, mettersi in proprio e sognare la prima vittoria in carriera. Dal gruppo maglia gialla intanto Axel Laurance (Ineos) prima e Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) poi accelerano poderosi e danno il via a una serie di nuovi gruppetti, che al km 137 si ricongiungono in un manipolo di 16 inseguitori: con Van Aert e Laurance ci sono Toms Skujins (Lidl Trek), Anders Johannessen (Uno X), Dylan Teuns (Cofidis), Alexandre Delettre (Total Energies), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Warren Barguil (Picnic PostNL), Sergio Higuita (XDS Astana), Mathis Le Berre (Arkea B&B), Guillaume Martin e Valentin Madouas (Groupama FDJ), Michael Woods e Joseph Blackmore (Israel Premier Tech), Marc Hirschi e Michael Storer (Tudor). Tira però solo Van Aert e il tentativo avrà vita breve. Nel gruppo maglia gialla si mette tardivamente a tirare in prima persona O'Connor. Sforzi vani: avendo centrato l'avanscoperta giusta, Jegat gli soffia la decima piazza assoluta!

Sulla Grande Boucle ricomincia a piover forte; Jorgenson, Wellens e Costiou perdono terreno, sull'ultima salitella di Longeville a 27 km dalla meta termina l'avventura al comando di Sweeny, e Romain Gregoire sfiamma su strada che conosce bene. Insieme a Sweeny, anche Matteo Trentin non ce la fa. Faticano inoltre a tenere il passo Jegat ed Eenkhoorn. Un sestetto in fila indiana si lancia in picchiata bagnata e Ivan Romeo scivola su una curva a destra: sbatte sul marciapiede e si rimetterà in sella dopo parecchi minuti, pieno di ferite. Davanti a lui casca Gregoire, che si fa meno male e riparte subito; deve solo per un momento mettere il piede a terra Simone Velasco.

Rimasti davanti Kaden Groves, Frank Van den Broek e Jake Stewart, l'azione decisiva avviene in falsopiano con Groves che scatta ai -16 dalla conclusione e nessuno lo vede più. Dietro Van Den Broek è l'unico a resistere da solo; Stewart viene riassorbito da un drappello inseguitore riorganizzatosi, dal quale alla flamme rouge Eenkhoorn va a prendersi il gradino basso di un podio per due terzi olandese. A Velasco la volatina, Trentin è 11° nella "terra di mezzo" e, nella bagarre scoppiata infine nel plotone dei big per accaparrarsi punticini UCI, Davide Ballerini sfreccia per la tredicesima posizione a braccetto col compagno Teunissen. Uno sprint del penultimo giorno che porta con sé persino una caduta: Clement Venturini (Arkea B&B) capitombola, involontariamente sgambetta la ruota posteriore di Damien Touzé (Cofidis) e i due finiscono tra asfalto e transenne.

Le lacrime di Groves sul traguardo aprono il campo per il gustoso epilogo parigino: domani il gran finale di Montmartre.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 103 GROVES Kaden ADC AUS B:10" +00
2 198 *VAN DEN BROEK Frank TPP NED B:06" +54"
3 23 EENKHOORN Pascal SOQ NED B:04" +59"
4 178 VELASCO Simone XAT ITA +1'04"
5 94 *GREGOIRE Romain GFC FRA ' '
6 208 STEWART Jake IPT GBR ' '
7 186 JEGAT Jordan TEN FRA ' '
8 7 WELLENS Tim UAD BEL ' '
9 15 JORGENSON Matteo TVL USA ' '
10 36 SWEENY Harrison EFE AUS ' '
11 118 TRENTIN Matteo TUD ITA +2'01"
12 133 *COSTIOU Ewen ARK FRA +3'45"
13 172 BALLERINI Davide XAT ITA +7'04"
14 177 TEUNISSEN Mike XAT NED ' '
15 222 ABRAHAMSEN Jonas UXM NOR ' '
16 187 TURGIS Anthony TEN FRA ' '
17 42 *BARRE Louis IWA FRA ' '
18 104 MEURISSE Xandro ADC BEL ' '
19 184 *GACHIGNARD Thomas TEN FRA ' '
20 136 *LE BERRE Mathis ARK FRA ' '
21 205 LOUVEL Matis IPT FRA ' '
22 75 *PITHIE Laurence RBH NZL ' '
23 72 *LIPOWITZ Florian RBH GER ' '
24 221 JOHANNESSEN Tobias UXM NOR ' '
25 131 *VAUQUELIN Kévin ARK FRA ' '
26 225 HOELGAARD Markus UXM NOR ' '
27 35 POWLESS Neilson EFE USA ' '
28 31 *HEALY Ben EFE IRL ' '
29 26 SCHACHMANN Maximilian SOQ GER ' '
30 212 *BERCKMOES Jenno LOT BEL ' '
31 17 VAN AERT Wout TVL BEL ' '
32 1 POGACAR Tadej UAD SLO ' '
33 76 *VAN DIJKE Mick RBH NED ' '
34 11 VINGEGAARD Jonas TVL DEN ' '
35 71 ROGLIC Primoz RBH SLO ' '
36 18 YATES Simon TVL GBR ' '
37 137 RODRIGUEZ Cristian ARK ESP ' '
38 164 IZAGIRRE Ion COF ESP ' '
39 135 *GARCIA PIERNA Raul ARK ESP ' '
40 28 *VAN WILDER Ilan SOQ BEL ' '
41 33 ASGREEN Kasper EFE DEN ' '
42 176 HIGUITA Sergio XAT COL ' '
43 95 MADOUAS Valentin GFC FRA ' '
44 191 *ONLEY Oscar TPP GBR ' '
45 155 NAESEN Oliver DAT BEL ' '
46 158 *TRONCHON Bastien DAT FRA ' '
47 151 GALL Félix DAT AUT ' '
48 25 *PARET PEINTRE Valentin SOQ FRA ' '
49 166 TEUNS Dylan COF BEL ' '
50 227 LEKNESSUND Andreas UXM NOR ' '
51 183 DELETTRE Alexandre TEN FRA ' '
52 116 *MAYRHOFER Marius TUD GER ' '
53 114 HIRSCHI Marc TUD SUI ' '
54 146 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT ' '
55 195 *LUND ANDRESEN Tobias TPP DEN ' '
56 121 O'CONNOR Ben JAY AUS ' '
57 62 ARENSMAN Thymen IGD NED ' '
58 86 SKUJINS Toms LTK LAT ' '
59 87 STUYVEN Jasper LTK BEL ' '
60 65 *LAURANCE Axel IGD FRA ' '
61 203 *BLACKMORE Joseph IPT GBR ' '
62 4 POLITT Nils UAD GER ' '
63 156 PARET PEINTRE Aurélien DAT FRA ' '
64 161 BUCHMANN Emanuel COF GER ' '
65 63 FOSS Tobias IGD NOR ' '
66 68 *WATSON Samuel IGD GBR ' '
67 148 RUBIO REYES Einer MOV COL ' '
68 117 STORER Michael TUD AUS ' '
69 91 MARTIN GUYONNET Guillaume GFC FRA ' '
70 201 WOODS Michael IPT CAN ' '
71 226 JOHANNESSEN Anders UXM NOR ' '
72 6 SOLER Marc UAD ESP ' '
73 3 NARVAEZ Jhonatan UAD ECU ' '
74 128 SCHMID Mauro JAY SUI ' '
75 138 VENTURINI Clément ARK FRA ' '
76 168 TOUZE Damien COF FRA ' '
77 152 ARMIRAIL Bruno DAT FRA +11'11"
78 98 RUSSO Clément GFC FRA +13'17"
79 92 *ASKEY Lewis GFC GBR ' '
80 34 *BAUDIN Alex EFE FRA ' '
81 197 NABERMAN Tim TPP NED ' '
82 192 BARGUIL Warren TPP FRA ' '
83 162 ARANBURU Alex COF ESP ' '
84 207 NEILANDS Krists IPT LAT ' '
85 214 DRIZNERS Jarrad LOT AUS ' '
86 218 VAN MOER Brent LOT BEL ' '
87 55 *MARTINEZ Lenny TBV FRA ' '
88 105 RICKAERT Jonas ADC BEL +22'17"
89 13 BENOOT Tiesj TVL BEL ' '
90 153 BERTHET Clément DAT FRA ' '
91 51 BUITRAGO Santiago TBV COL ' '
92 171 TEJADA Harold XAT COL ' '
93 96 PACHER Quentin GFC FRA ' '
94 12 AFFINI Edoardo TVL ITA ' '
95 61 THOMAS Geraint IGD GBR ' '
96 14 CAMPENAERTS Victor TVL BEL ' '
97 44 *PAGE Hugo IWA FRA ' '
98 97 *PENHOET Paul GFC FRA ' '
99 16 KUSS Sepp TVL USA ' '
100 108 *VERSTRYNGE Emiel ADC BEL ' '
101 157 SCOTSON Callum DAT AUS ' '
102 8 YATES Adam UAD GBR ' '
103 58 WRIGHT Fred TBV GBR ' '
104 37 VALGREN Michael EFE DEN ' '
105 112 DAINESE Alberto TUD ITA ' '
106 78 VLASOV Aleksandr RBH ' '
107 84 *SIMMONS Quinn LTK USA ' '
108 142 BARTA William MOV USA ' '
109 74 MOSCON Gianni RBH ITA ' '
110 224 *EDVARDSEN-FREDHEIM Stian UXM NOR ' '
111 41 *GIRMAY Biniam IWA ERI +22'27"
112 223 CORT NIELSEN Magnus UXM DEN ' '
113 144 OLIVEIRA Nelson MOV POR ' '
114 188 *VERCHER Matteo TEN FRA +22'29"
115 145 GARCIA CORTINA Ivan MOV ESP ' '
116 147 *ROMEO ABAD Ivan MOV ESP +22'33"
117 143 *CASTRILLO ZAPATER Pablo MOV ESP ' '
118 83 *NYS Thibau LTK BEL ' '
119 73 MEEUS Jordi RBH BEL +24'29"
120 174 CHAMPOUSSIN Clément XAT FRA ' '
121 216 SEPULVEDA Eduardo LOT ARG +28'49"
122 5 SIVAKOV Pavel UAD FRA ' '
123 46 RUTSCH Jonas IWA GER ' '
124 45 REX Laurenz IWA BEL ' '
125 56 MOHORIC Matej TBV SLO ' '
126 126 *PLAPP Luke JAY AUS ' '
127 53 GRADEK Kamil TBV POL ' '
128 57 STANNARD Robert TBV AUS ' '
129 67 SWIFT Connor IGD GBR ' '
130 215 GRIGNARD Sébastien LOT BEL ' '
131 165 RENARD Alexis COF FRA ' '
132 102 DILLIER Silvan ADC SUI ' '
133 127 REINDERS Elmar JAY NED ' '
134 123 DURBRIDGE Luke JAY AUS ' '
135 132 CAPIOT Amaury ARK BEL ' '
136 124 GROENEWEGEN Dylan JAY NED ' '
137 27 VAN LERBERGHE Bert SOQ BEL ' '
138 134 DEMARE Arnaud ARK FRA ' '
139 204 BOIVIN Guillaume IPT CAN ' '
140 113 HALLER Marco TUD AUT ' '
141 125 MEZGEC Luka JAY SLO ' '
142 115 LIENHARD Fabian TUD SUI ' '
143 52 BAUHAUS Phil TBV GER ' '
144 194 *FLYNN Sean TPP GBR ' '
145 24 MERLIER Tim SOQ BEL ' '
146 193 *BITTNER Pavel TPP CZE ' '
147 107 VERMEERSCH Gianni ADC BEL ' '
148 182 BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA ' '
149 88 THEUNS Edward LTK BEL ' '
150 81 *MILAN Jonathan LTK ITA ' '
151 82 CONSONNI Simone LTK ITA ' '
152 47 *VAN SINTMAARTENSDIJK Roel IWA NED ' '
153 43 *BRAET Vito IWA BEL ' '
154 32 ALBANESE Vincenzo EFE ITA ' '
155 206 LUTSENKO Alexey IPT KAZ ' '
156 202 ACKERMANN Pascal IPT GER ' '
157 196 MÄRKL Niklas TPP GER ' '
158 167 THOMAS Benjamin COF FRA ' '
159 211 *DE LIE Arnaud LOT BEL ' '
160 111 ALAPHILIPPE Julian TUD FRA ' '

NON PARTITO
175 *FEDOROV Yevgeniy XAT KAZ

CLASSIFICA GENERALE

1 1 POGACAR Tadej UAD SLO 73h54'59" +00
2 11 VINGEGAARD Jonas TVL DEN 73h59'23" +4'24"
3 72 *LIPOWITZ Florian RBH GER 74h06'08" +11'09"
4 191 *ONLEY Oscar TPP GBR 74h07'11" +12'12"
5 151 GALL Félix DAT AUT 74h12'11" +17'12"
6 221 JOHANNESSEN Tobias UXM NOR 74h15'13" +20'14"
7 131 *VAUQUELIN Kévin ARK FRA 74h17'34" +22'35"
8 71 ROGLIC Primoz RBH SLO 74h20'29" +25'30"
9 31 *HEALY Ben EFE IRL 74h23'01" +28'02"
10 186 JEGAT Jordan TEN FRA 74h27'41" +32'42"
11 121 O'CONNOR Ben JAY AUS 74h29'33" +34'34"
12 62 ARENSMAN Thymen IGD NED 74h47'40" +52'41"
13 3 NARVAEZ Jhonatan UAD ECU 74h59'35" +1h04'36"
14 176 HIGUITA Sergio XAT COL 75h03'18" +1h08'19"
15 18 YATES Simon TVL GBR 75h12'29" +1h17'30"
16 91 MARTIN GUYONNET Guillaume GFC FRA 75h13'06" +1h18'07"
17 16 KUSS Sepp TVL USA 75h15'23" +1h20'24"
18 146 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT 75h23'16" +1h28'17"
19 15 JORGENSON Matteo TVL USA 75h24'27" +1h29'28"
20 137 RODRIGUEZ Cristian ARK ESP 75h31'14" +1h36'15"
21 95 MADOUAS Valentin GFC FRA 75h34'45" +1h39'46"
22 104 MEURISSE Xandro ADC BEL 75h38'45" +1h43'46"
23 192 BARGUIL Warren TPP FRA 75h43'08" +1h48'09"
24 8 YATES Adam UAD GBR 75h43'40" +1h48'41"
25 156 PARET PEINTRE Aurélien DAT FRA 76h07'51" +2h12'52"
26 135 *GARCIA PIERNA Raul ARK ESP 76h10'57" +2h15'58"
27 78 VLASOV Aleksandr RBH 76h11'14" +2h16'15"
28 14 CAMPENAERTS Victor TVL BEL 76h15'35" +2h20'36"
29 6 SOLER Marc UAD ESP 76h16'00" +2h21'01"
30 161 BUCHMANN Emanuel COF GER 76h16'33" +2h21'34"
31 148 RUBIO REYES Einer MOV COL 76h16'55" +2h21'56"
32 28 *VAN WILDER Ilan SOQ BEL 76h18'13" +2h23'14"
33 157 SCOTSON Callum DAT AUS 76h20'39" +2h25'40"
34 94 *GREGOIRE Romain GFC FRA 76h20'57" +2h25'58"
35 36 SWEENY Harrison EFE AUS 76h22'57" +2h27'58"
36 153 BERTHET Clément DAT FRA 76h27'49" +2h32'50"
37 7 WELLENS Tim UAD BEL 76h33'23" +2h38'24"
38 178 VELASCO Simone XAT ITA 76h36'30" +2h41'31"
39 198 *VAN DEN BROEK Frank TPP NED 76h40'43" +2h45'44"
40 51 BUITRAGO Santiago TBV COL 76h40'47" +2h45'48"
41 25 *PARET PEINTRE Valentin SOQ FRA 76h42'04" +2h47'05"
42 117 STORER Michael TUD AUS 76h45'50" +2h50'51"
43 138 VENTURINI Clément ARK FRA 76h47'38" +2h52'39"
44 171 TEJADA Harold XAT COL 76h49'33" +2h54'34"
45 96 PACHER Quentin GFC FRA 76h50'59" +2h56'00"
46 34 *BAUDIN Alex EFE FRA 76h51'14" +2h56'15"
47 35 POWLESS Neilson EFE USA 76h53'51" +2h58'52"
48 203 *BLACKMORE Joseph IPT GBR 76h54'03" +2h59'04"
49 23 EENKHOORN Pascal SOQ NED 76h55'24" +3h00'25"
50 152 ARMIRAIL Bruno DAT FRA 76h58'11" +3h03'12"
51 133 *COSTIOU Ewen ARK FRA 77h01'34" +3h06'35"
52 201 WOODS Michael IPT CAN 77h01'58" +3h06'59"
53 65 *LAURANCE Axel IGD FRA 77h05'09" +3h10'10"
54 13 BENOOT Tiesj TVL BEL 77h05'18" +3h10'19"
55 183 DELETTRE Alexandre TEN FRA 77h07'27" +3h12'28"
56 111 ALAPHILIPPE Julian TUD FRA 77h08'19" +3h13'20"
57 227 LEKNESSUND Andreas UXM NOR 77h09'43" +3h14'44"
58 61 THOMAS Geraint IGD GBR 77h09'56" +3h14'57"
59 84 *SIMMONS Quinn LTK USA 77h12'44" +3h17'45"
60 184 *GACHIGNARD Thomas TEN FRA 77h18'13" +3h23'14"
61 136 *LE BERRE Mathis ARK FRA 77h20'27" +3h25'28"
62 87 STUYVEN Jasper LTK BEL 77h21'10" +3h26'11"
63 182 BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA 77h21'17" +3h26'18"
64 225 HOELGAARD Markus UXM NOR 77h21'28" +3h26'29"
65 108 *VERSTRYNGE Emiel ADC BEL 77h23'00" +3h28'01"
66 212 *BERCKMOES Jenno LOT BEL 77h28'11" +3h33'12"
67 17 VAN AERT Wout TVL BEL 77h29'05" +3h34'06"
68 26 SCHACHMANN Maximilian SOQ GER 77h30'00" +3h35'01"
69 164 IZAGIRRE Ion COF ESP 77h30'01" +3h35'02"
70 63 FOSS Tobias IGD NOR 77h30'14" +3h35'15"
71 222 ABRAHAMSEN Jonas UXM NOR 77h31'20" +3h36'21"
72 37 VALGREN Michael EFE DEN 77h32'00" +3h37'01"
73 155 NAESEN Oliver DAT BEL 77h34'27" +3h39'28"
74 144 OLIVEIRA Nelson MOV POR 77h36'02" +3h41'03"
75 4 POLITT Nils UAD GER 77h39'44" +3h44'45"
76 226 JOHANNESSEN Anders UXM NOR 77h41'01" +3h46'02"
77 158 *TRONCHON Bastien DAT FRA 77h41'35" +3h46'36"
78 114 HIRSCHI Marc TUD SUI 77h43'36" +3h48'37"
79 55 *MARTINEZ Lenny TBV FRA 77h44'04" +3h49'05"
80 177 TEUNISSEN Mike XAT NED 77h44'27" +3h49'28"
81 162 ARANBURU Alex COF ESP 77h44'28" +3h49'29"
82 42 *BARRE Louis IWA FRA 77h46'33" +3h51'34"
83 116 *MAYRHOFER Marius TUD GER 77h48'17" +3h53'18"
84 218 VAN MOER Brent LOT BEL 77h48'18" +3h53'19"
85 174 CHAMPOUSSIN Clément XAT FRA 77h48'26" +3h53'27"
86 103 GROVES Kaden ADC AUS 77h48'28" +3h53'29"
87 5 SIVAKOV Pavel UAD FRA 77h49'18" +3h54'19"
88 207 NEILANDS Krists IPT LAT 77h49'24" +3h54'25"
89 75 *PITHIE Laurence RBH NZL 77h49'43" +3h54'44"
90 166 TEUNS Dylan COF BEL 77h50'47" +3h55'48"
91 33 ASGREEN Kasper EFE DEN 77h53'24" +3h58'25"
92 206 LUTSENKO Alexey IPT KAZ 77h54'51" +3h59'52"
93 98 RUSSO Clément GFC FRA 77h56'43" +4h01'44"
94 168 TOUZE Damien COF FRA 77h56'47" +4h01'48"
95 86 SKUJINS Toms LTK LAT 77h59'15" +4h04'16"
96 195 *LUND ANDRESEN Tobias TPP DEN 78h01'50" +4h06'51"
97 113 HALLER Marco TUD AUT 78h04'23" +4h09'24"
98 105 RICKAERT Jonas ADC BEL 78h06'16" +4h11'17"
99 118 TRENTIN Matteo TUD ITA 78h07'30" +4h12'31"
100 205 LOUVEL Matis IPT FRA 78h08'00" +4h13'01"
101 128 SCHMID Mauro JAY SUI 78h08'59" +4h14'00"
102 142 BARTA William MOV USA 78h15'06" +4h20'07"
103 107 VERMEERSCH Gianni ADC BEL 78h17'28" +4h22'29"
104 58 WRIGHT Fred TBV GBR 78h17'51" +4h22'52"
105 74 MOSCON Gianni RBH ITA 78h25'55" +4h30'56"
106 187 TURGIS Anthony TEN FRA 78h26'57" +4h31'58"
107 147 *ROMEO ABAD Ivan MOV ESP 78h28'48" +4h33'49"
108 208 STEWART Jake IPT GBR 78h31'36" +4h36'37"
109 67 SWIFT Connor IGD GBR 78h35'29" +4h40'30"
110 143 *CASTRILLO ZAPATER Pablo MOV ESP 78h37'50" +4h42'51"
111 97 *PENHOET Paul GFC FRA 78h39'43" +4h44'44"
112 196 MÄRKL Niklas TPP GER 78h41'22" +4h46'23"
113 76 *VAN DIJKE Mick RBH NED 78h41'49" +4h46'50"
114 32 ALBANESE Vincenzo EFE ITA 78h43'19" +4h48'20"
115 68 *WATSON Samuel IGD GBR 78h45'13" +4h50'14"
116 83 *NYS Thibau LTK BEL 78h45'41" +4h50'42"
117 145 GARCIA CORTINA Ivan MOV ESP 78h48'17" +4h53'18"
118 12 AFFINI Edoardo TVL ITA 78h49'52" +4h54'53"
119 112 DAINESE Alberto TUD ITA 78h51'30" +4h56'31"
120 197 NABERMAN Tim TPP NED 78h55'02" +5h00'03"
121 126 *PLAPP Luke JAY AUS 78h57'33" +5h02'34"
122 216 SEPULVEDA Eduardo LOT ARG 78h57'53" +5h02'54"
123 57 STANNARD Robert TBV AUS 78h58'29" +5h03'30"
124 188 *VERCHER Matteo TEN FRA 79h01'32" +5h06'33"
125 202 ACKERMANN Pascal IPT GER 79h04'56" +5h09'57"
126 56 MOHORIC Matej TBV SLO 79h05'16" +5h10'17"
127 92 *ASKEY Lewis GFC GBR 79h05'39" +5h10'40"
128 46 RUTSCH Jonas IWA GER 79h06'06" +5h11'07"
129 214 DRIZNERS Jarrad LOT AUS 79h06'16" +5h11'17"
130 223 CORT NIELSEN Magnus UXM DEN 79h06'50" +5h11'51"
131 102 DILLIER Silvan ADC SUI 79h09'11" +5h14'12"
132 41 *GIRMAY Biniam IWA ERI 79h09'54" +5h14'55"
133 193 *BITTNER Pavel TPP CZE 79h12'43" +5h17'44"
134 194 *FLYNN Sean TPP GBR 79h13'12" +5h18'13"
135 172 BALLERINI Davide XAT ITA 79h15'27" +5h20'28"
136 132 CAPIOT Amaury ARK BEL 79h17'37" +5h22'38"
137 123 DURBRIDGE Luke JAY AUS 79h18'20" +5h23'21"
138 44 *PAGE Hugo IWA FRA 79h19'22" +5h24'23"
139 224 *EDVARDSEN-FREDHEIM Stian UXM NOR 79h21'40" +5h26'41"
140 127 REINDERS Elmar JAY NED 79h23'49" +5h28'50"
141 45 REX Laurenz IWA BEL 79h24'15" +5h29'16"
142 211 *DE LIE Arnaud LOT BEL 79h24'34" +5h29'35"
143 43 *BRAET Vito IWA BEL 79h27'03" +5h32'04"
144 215 GRIGNARD Sébastien LOT BEL 79h28'47" +5h33'48"
145 165 RENARD Alexis COF FRA 79h29'55" +5h34'56"
146 81 *MILAN Jonathan LTK ITA 79h30'34" +5h35'35"
147 27 VAN LERBERGHE Bert SOQ BEL 79h31'46" +5h36'47"
148 24 MERLIER Tim SOQ BEL 79h32'18" +5h37'19"
149 204 BOIVIN Guillaume IPT CAN 79h32'43" +5h37'44"
150 124 GROENEWEGEN Dylan JAY NED 79h33'23" +5h38'24"
151 52 BAUHAUS Phil TBV GER 79h34'28" +5h39'29"
152 125 MEZGEC Luka JAY SLO 79h35'07" +5h40'08"
153 134 DEMARE Arnaud ARK FRA 79h35'34" +5h40'35"
154 167 THOMAS Benjamin COF FRA 79h36'15" +5h41'16"
155 53 GRADEK Kamil TBV POL 79h38'50" +5h43'51"
156 47 *VAN SINTMAARTENSDIJK Roel IWA NED 79h39'10" +5h44'11"
157 115 LIENHARD Fabian TUD SUI 79h40'59" +5h46'00"
158 73 MEEUS Jordi RBH BEL 79h43'24" +5h48'25"
159 88 THEUNS Edward LTK BEL 79h46'24" +5h51'25"
160 82 CONSONNI Simone LTK ITA 79h46'39" +5h51'40"

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy