I PIU' LETTI
SHIMANO. GRX Di2 1 X 12 VELOCITA' WIRELESS, PRONTO PER OGNI AVVENTURA
di comunicato stampa | 24/06/2025 | 18:00

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12 velocità e incorporando la tecnologia completamente wireless del deragliatore posteriore XTR di serie M9200, GRX RX827 presenta una trasmissione completamente wireless progettata per prestazioni, durata e versatilità. Con RX827, la serie GRX ora include una gamma completa di opzioni di cambio meccanico ed elettronico sia in configurazioni 1 x 12 che 2 x 12 velocità, permettendo ai ciclisti di personalizzare le loro trasmissioni per le loro esigenze uniche di guida gravel.
GRX RX827 è progettato per essere vicino al ciclista, offrendo la libertà di scegliere senza essere vincolati. Senza requisiti speciali per il telaio, può essere facilmente installato su qualsiasi bici gravel che possiedi. Questo ti permette di aggiornare la tua bici preferita con la tecnologia più recente e portarla in avventure ancora più emozionanti.
Realizzato attorno al deragliatore posteriore wireless RD-RX827, GRX Di2 1 x 12 velocità offre una gestione della catena senza pari e cambi precisi per i ciclisti gravel. Il nuovo sistema è progettato per prestazioni senza interruzioni su terreni piu vari, che si tratti di gare, esplorazioni su strade secondarie o avventure di un'intera giornata. 
Caratteristiche principali dei componenti SHIMANO GRX Di2 1 x 12 velocità
Piattaforma Di2 wireless - Progettata per la massima affidabilità, il sistema wireless Di2 offre cambi rapidi e precisi e compatibilità con tutti i cambi wireless Shimano a 12 velocità (opzioni drop bar GRX, DURA-ACE, ULTEGRA, SHIMANO 105 Di2, così come i modelli flat bar Di2 XTR e DEORE XT).
Trasmissione robusta - Ispirata alla linea MTB Di2 Shimano, il deragliatore posteriore RX827 presenta lo stesso design a basso profilo, piastra di protezione, batteria protetta e funzione di recupero automatico dagli impatti.
Ergonomia - Presa migliorata, design del cockpit pulito e personalizzazione senza pari per una      maneggevolezza e un comfort superiori.
Versatilità - Le opzioni aggiuntive di componenti GRX permettono ai ciclisti di ottimizzare le      prestazioni in base al terreno, allo stile e alle preferenze personali.       
Cambio wireless GRX
La nuova trasmissione GRX a 12 velocità abbina il deragliatore posteriore wireless RD-RX827 con le leve DUAL CONTROL Di2 RX825 gia esistenti in gamma Shimano, la guarnitura RX820, i freni e la cassetta XT 10-51T. Questa combinazione offre le prestazioni Di2 distintive di Shimano in un pacchetto elegante e robusto a 12 velocità.    
I ciclisti possono scegliere tra corone da 40T o 42T e abbinarle alla linea di cassette SHIMANO MICRO SPLINE 10-51T. Allo stesso modo, RX827 offre un'opzione elettronica per bici da montagna/avventura con manubrio drop bar che utilizzano standard di guarnitura da mountain bike. Che si tratti di salire sentieri ripidi o di percorrere tratti pianeggianti, il sistema GRX si adatta a qualsiasi stile di guida o terreno.
Deragliatore posteriore SHIMANO SHADOW ES 
Il deragliatore posteriore GRX RX827, con la nuova tecnologia SHIMANO SHADOW ES, è offerto in una singola specifica SGS a gabbia lunga ed è costruito per garantire durabilità e funzionalità. Il deragliatore presenta un design a cuneo a basso profilo e l'unità stabilizzatrice della catena si integra perfettamente nel corpo per minimizzare l'esposizione agli impatti. Eliminando i bordi taglienti sul deragliatore, è in grado di scivolare sugli ostacoli e gestire la maggior parte degli impatti con le rocce quando il sentiero gravel diventa accidentato.
Quando si verificano impatti inevitabili, il deragliatore assorbe questa forza. Poi, la funzione di recupero automatico dagli impatti di Shimano riporta istantaneamente il deragliatore alla sua posizione originale. .
La struttura a collegamento largo, la piastra resistente, il design con piastra di protezione e la puleggia solida migliorano ulteriormente la sopravvivenza del corpo del deragliatore, garantendo prestazioni continue in condizioni difficili e fangose.
Caratteristiche tecnologiche del deragliatore posteriore
Design a basso profilo – La tecnologia SHIMANO SHADOW ES offre un design a cuneo che riduce la superficie frontale del deragliatore ed elimina i bordi che potrebbero impigliarsi su rocce e detriti stradali.
Funzione di recupero automatico dagli impatti – Il deragliatore assorbe gli impatti e ripristina      automaticamente il deragliatore posteriore in caso di urto, garantendo prestazioni continue.
Design super resistente – Il corpo del deragliatore posteriore vanta un collegamento ampio e ben rinforzato e pulegge solide per minimizzare l'ingresso di detriti e garantire durabilità.
Nuova tecnologia di stabilizzazione della catena – Il design a doppia molla crea una maggiore tensione della catena per una migliore avvolgimento e ritenzione della stessa.
Protezione della batteria – Nascosta in sicurezza all'interno del corpo del deragliatore posteriore, la batteria sigillata non si muove nemmeno nei terreni più accidentati ma è comunque facilmente      rimovibile per la ricarica.       
RD-RX827 – Deragliatore posteriore wireless    
Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
Cambio wireless
Struttura robusta con design a piastra di protezione
Costruzione solida delle pulegge
Batteria integrata rimovibile e ricaricabile (autonomia da 700 km a 1.000 km a seconda delle condizioni      di guida (o da 435 a 621 miglia)).
Gabbia lunga RD-RX827 SGS per l'uso con cassette Shimano a 12 velocità 10-51T
Peso: 449 grammi       
Aggiunte al cockpit gravel 
Specifica per la serie GRX a 1x12 velocità è l'aggiunta della leva freno a disco idraulico BL-RX825-L. Questa leva freno, senza funzioni di cambio elettronico, offre la stessa eccellenza ergonomica delle leve DUAL CONTROL RX825 Shimano, inclusi cappucci rialzati con superfici zigrinate e leve del freno antiscivolo, ma rinuncia ai pulsanti di cambio elettronico per una configurazione 1 x più leggera e semplice.
BL-RX825-L - Leva freno a disco idraulico
Opzione leva freno 1 x 12 velocità
Ergonomia specifica per comandi gravel
Ottimizzazione per manubri drop bar svasati
Rivestimento antiscivolo sulla superficie della leva
19,5 grammi più leggera (188 grammi per BL-RX825-L rispetto a 207,5 grammi per ST-RX825-L)       
Funzioni avanzate dei pulsanti Di2 – Versatilità del cambio 
Che si utilizzi la nuova leva freno BL-RX825-L o un paio di leve DUAL CONTROL GRX ST-RX825, il sistema GRX a 12 velocità Shimano offre una varietà di possibilità di agire sul cambio grazie ai pulsanti personalizzabili Di2 e agli interruttori accessori aggiuntivi.     
Riprese dalle generazioni precedenti, le leve DUAL CONTROL GRX RX825 presentano tre pulsanti Di2: due pulsanti si trovano sulla leva del cambio mentre un terzo pulsante si trova all'interno del cappuccio. Le leve RX825 consentono di istallare anche pulsanti di cambio accessori che possono essere posizionati sul manubrio, sulle pieghe o sulle barre aerodinamiche per ulteriori opzioni di azione sul cambio.     
Ogni pulsante Di2 può essere assegnato a varie funzioni, tra cui il cambio del deragliatore posteriore, il controllo delle luci compatibili e dei ciclocomputer, o essere utilizzato come pulsante di funzione remota per il deragliatore posteriore. Con quest'ultima opzione, i ciclisti possono effettuare regolazioni del trim del cambio al volo senza togliere le mani dal manubrio.
Ruote in alluminio tubeless SHIMANO RX180 
Insieme ai componenti gravel GRX 1 x 12 Di2, Shimano introduce anche un nuovo set di ruote gravel "budget-friendly" in alluminio, progettate per offrire eccezionale resistenza e affidabilità per qualsiasi avventura. Le nuove ruote in lega RX180 sono pronte per il tubeless e presentano una larghezza interna del cerchio di 25 mm che può ospitare pneumatici da 32 mm a 50 mm di larghezza. 
Il set di ruote incorpora anche un mozzo posteriore a cricchetto ridisegnato. Questo mozzo consente una facile conversione tra i corpetti del mozzo MICRO SPLINE e HG L per ospitare trasmissioni Shimano a singola e doppia corona e una vasta gamma di cassette a 10, 11 e 12 velocità.    
WH-RX180-TL-700C – Ruote in alluminio tubeless
Corpetto del mozzo sostituibile – opzioni MICRO SPLINE e HG L
Larghezza interna del cerchio di 25 mm
Cerchi tubeless hooked
Cerchi in alluminio 
Peso: 2105 grammi con ruota libera HG L, 2113 grammi con ruota libera MICRO SPLINE     

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy