I PIU' LETTI
BTC LJUBLJANA ZHIRAF. ROSTER 2025, L'ARRIVO DI LANZONI, IL RITORNO DELLA CARBONARI, SOGNI E DIFFICOLTÀ...
di Nicolò Vallone | 11/01/2025 | 08:09

Dopo avervi presentato Isolmant, Mendelspeck, Top Girls e BePink per l'imminente stagione, continua il nostro viaggio all'interno delle Continental femminili italiane con la BTC Ljubljana Zhiraf, formazione marchigiana nata nel 2016 a Loreto come Born to Win, che si fece notare al Giro Donne del 2021 con la fuga di Anastasia Carbonari nella terzultima tappa da San Vendemiano a Mortegliano (ripresa a quasi 7 chilometri dall'arrivo dopo una lunga iniziativa solitaria) ed è cresciuta successivamente sia con la sinergia col team Zhiraf di Andrea Carlesi (da due anni) sia con appassionati sponsor come le tornerie meccaniche Ambedo, di Offida, e (dall'anno scorso) BTC City, centro commerciale e d'intrattenimento della capitale slovena. Ci piace ricordare come la Born to Win, guidata da Roberto Baldoni, nel 2019 sia stata la squadra che ha accolto Claudia Cretti nel suo approdo al paraciclismo dopo il grave incidente di due anni prima.
Venendo al presente di questa società: i più avvezzi alle vicende femminili si ricorderanno BTC al fianco della Alè nel 2020 e 2021, prima che il titolo sportivo venisse rilevato dalla UAE. Determinato a rimaner presente nel ciclismo femminile italiano, lo sponsor di Lubiana ha trovato nel 2024 un nuovo partner nella Born to Win, con annesso cambio-nome del team. Un'unione di forze che ha portato i suoi frutti, con un totale di 22 vittorie tra strada, pista e gravel, tra cui spiccano il Gran Premio di Belgrado e i campionati bielorussi strada di Hanna Tserakh, la San Gabriel Gold Race nel trevigiano di Lara Crestanello (vedi foto, sx) e i notevoli risultati di Giada Borghesi (sorella della Letizia della EF) vincitrice della tappa inaugurale del Giro del Mediterraneo e dei campionati italiani gravel, più piazzamenti continui che l'hanno portata al salto nel World Tour in Human Powered Health già a luglio.
A ciò si aggiungono, ad esempio, le convocazioni della veterana Urska Pintar a Olimpiadi e Mondiali, della già citata Tserakh a Parigi e della campionessa nazionale greca Argyro Milaki a Zurigo, e tornando per un attimo al paraciclismo, il ruolo da guida di Giorgia Serena per il successo di Beatrice Cal nei campionati italiani tandem in mountain bike. Per di più, ai tricolori gravel di Golferenzo (vedi foto, dx) è stata doppietta per la BTC Ljubljana Zhiraf poiché dietro a Giada Borghesi si è piazzata Carlotta Borello, a conferma della vocazione multidisciplinare di questo team, che nel 2022 e 2023 ha avuto tra le proprie file pure Sara Casasola, oggi tra le grandi del ciclocross.
E il 2025? In attesa del loro ritiro "casalingo" nelle Marche, abbiamo fatto il punto della situazione insieme al presidente Baldoni e al direttore sportivo Giuseppe Lanzoni, proveniente dalla UAE femminile e abituato a plasmare talenti nella sua lunghissima militanza con le strutture di Fanini, poi Inpa e Alè Cipollini. In ammiraglia Lanzoni si dividerà il lavoro coi confermati Samuel Agostinelli e Gorazd Penko, a rispecchiare una commistione italo-slovena che si riflette anche in altre aree dello staff, come i meccanici: Armando Montolmo e Matej Habinic. Tra i massaggiatori, invece, insieme a Federico Filippi troviamo la kazaka Elena Sklyarova, mamma della Yelizaveta giovane atleta della squadra.
Ecco, il roster. Ferma restando la possibilità di ampliamenti nelle prossime settimane, rispetto ai 19 elementi della scorsa stagione adesso ne troviamo 14: Gemma Sernissi (2000, dalla K2) Carlotta Uber (2001, confermata) Noemi Eremita (2002, dalla Mendelspeck) Lara Crestanello (2002, confermata) Giorgia Serena (2004, confermata) Tanya Donati (2005, dalla Biesse Carrera) Camilla Lazzari (2005, dalla Breganze Cicloclub 96) Anastasia Carbonari (1999, ciclisticamente lettone per parte di madre, ma marchigianissima, al secondo rientro in questa squadra dopo le esperienze in Aromitalia Vaiano e Valcar-UAE) la russa Diana Klimova (1996, confermata) la kazaka Yelizaveta Sklyarova (2005, confermata) le slovene Hana Zumer (2001, confermata) Spela Colnar (2004, confermata) e le 2006, quindi provenienti dalla categoria Juniores, Sara Pestotnik ed Ema Modbersic.
Parola ai nostri due intervistati:
Pres. Roberto Baldoni
«Già mantenere il livello di calendario internazionale e prestazioni consistenti dell'annata appena trascorsa sarebbe un bell'obiettivo. Abbiamo 3-4 atlete davvero interessanti e ce la metteremo tutta per trovare una "nuova Borghesi": non sarà facile, ma perché non sognare, ad esempio, con una Carbonari? Nonostante alcune richieste dall'estero Anastasia ha deciso di tornare qui, in un ambiente dove gode di massima fiducia, per ritrovare la serenità che possa permetterle di riguadagnare il World Tour. Non ho la "gelosia" di tenerla a tutti i costi, ciò a cui tengo di più è riportarla dove merita. Quanto alle gare, tra quelle cerchiate sul calendario ci sono delle internazionali italiane come Mediterraneo, Ponente e Liberazione, ma spero che la Coupe de France vinta dalla Borghesi lo scorso anno ci apra sempre di più la porta delle gare francesi, come Bretagne, Pyrénées, Morbihan. E poi, al Tour Femmes una Continental devono pur invitarla (sorride, ndr)... battute a parte, sarebbe bello naturalmente guadagnarci l'invito al Giro Women: nel 2024 siamo stati il team italiano col maggior punteggio UCI World Tour.»
DS Giuseppe Lanzoni
«Abbiamo una rosa completa per le gare miste, ci manca la velocista pura ma abbiamo una Crestanello che allo sprint ristretto può lottare per il podio quasi ovunque. Di una "diesse in corsa" come Carbonari abbiamo già detto, in generale ho visto un gruppo entusiasta, consapevole, e super-motivato per correre all'attacco. Un emblema in tal senso è Eremita, modello di lavoro e concentrazione, così come vedo molto forte Sernissi se riuscirà a superare tutti i problemi fisici. Poi c'è un autentico jolly come la Uber, una scalatrice che ricorda molto la Realini: ha proprio il gusto per la fatica in salita, ai limiti del sadismo verso se stessa, c'è da lavorare un po' sulla tecnica ma quando ci parlo è più lei a caricare me che non il contrario! Al di là dei singoli, però, è fondamentale fare gruppo. E non è una frase fatta: viviamo in un ciclismo robotico e in un mondo che fatica a comunicare realmente tra le persone. Tutto questo ammetto che mi spaventa, personalmente cerco di parlare, parlare, parlare. A voce, e non solo di gare e allenamenti. La mente è il 40% di una ciclista.»
A chiosa di tutto ciò, c'è un pensiero che emerge a gran voce dalle parole di Baldoni e Lanzoni: «Allestire una rosa competitiva per una Continental è sempre più difficile. L'equiparazione delle categorie femminili con quelle maschili è avvenuta troppo velocemente, tre quarti delle atlete non erano ancora pronte. Per cercare di rinforzare e completare gli organici le grandi squadre professionistiche chiamano le ragazze della nostra categoria appena fanno due-tre piazzamenti, loro chiaramente sognano i massimi livelli e squadre come noi ormai sono l'ultima scelta. In più non è facile programmare perché dipendiamo molto dagli inviti che riceviamo, e fino al mese prima della gara difficilmente sappiamo se parteciperemo o meno. Quello che cercheremo di trasmettere alle atlete sarà soprattutto la grinta che competere contro avversarie "avvantaggiate" deve darci. E magari riuscire a far compiere loro il salto di qualità insieme a noi, passando Professional noi stessi in un futuro non troppo lontano...»

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy