I PIU' LETTI
BTC LJUBLJANA ZHIRAF. ROSTER 2025, L'ARRIVO DI LANZONI, IL RITORNO DELLA CARBONARI, SOGNI E DIFFICOLTÀ...
di Nicolò Vallone | 11/01/2025 | 08:09

Dopo avervi presentato Isolmant, Mendelspeck, Top Girls e BePink per l'imminente stagione, continua il nostro viaggio all'interno delle Continental femminili italiane con la BTC Ljubljana Zhiraf, formazione marchigiana nata nel 2016 a Loreto come Born to Win, che si fece notare al Giro Donne del 2021 con la fuga di Anastasia Carbonari nella terzultima tappa da San Vendemiano a Mortegliano (ripresa a quasi 7 chilometri dall'arrivo dopo una lunga iniziativa solitaria) ed è cresciuta successivamente sia con la sinergia col team Zhiraf di Andrea Carlesi (da due anni) sia con appassionati sponsor come le tornerie meccaniche Ambedo, di Offida, e (dall'anno scorso) BTC City, centro commerciale e d'intrattenimento della capitale slovena. Ci piace ricordare come la Born to Win, guidata da Roberto Baldoni, nel 2019 sia stata la squadra che ha accolto Claudia Cretti nel suo approdo al paraciclismo dopo il grave incidente di due anni prima.
Venendo al presente di questa società: i più avvezzi alle vicende femminili si ricorderanno BTC al fianco della Alè nel 2020 e 2021, prima che il titolo sportivo venisse rilevato dalla UAE. Determinato a rimaner presente nel ciclismo femminile italiano, lo sponsor di Lubiana ha trovato nel 2024 un nuovo partner nella Born to Win, con annesso cambio-nome del team. Un'unione di forze che ha portato i suoi frutti, con un totale di 22 vittorie tra strada, pista e gravel, tra cui spiccano il Gran Premio di Belgrado e i campionati bielorussi strada di Hanna Tserakh, la San Gabriel Gold Race nel trevigiano di Lara Crestanello (vedi foto, sx) e i notevoli risultati di Giada Borghesi (sorella della Letizia della EF) vincitrice della tappa inaugurale del Giro del Mediterraneo e dei campionati italiani gravel, più piazzamenti continui che l'hanno portata al salto nel World Tour in Human Powered Health già a luglio.
A ciò si aggiungono, ad esempio, le convocazioni della veterana Urska Pintar a Olimpiadi e Mondiali, della già citata Tserakh a Parigi e della campionessa nazionale greca Argyro Milaki a Zurigo, e tornando per un attimo al paraciclismo, il ruolo da guida di Giorgia Serena per il successo di Beatrice Cal nei campionati italiani tandem in mountain bike. Per di più, ai tricolori gravel di Golferenzo (vedi foto, dx) è stata doppietta per la BTC Ljubljana Zhiraf poiché dietro a Giada Borghesi si è piazzata Carlotta Borello, a conferma della vocazione multidisciplinare di questo team, che nel 2022 e 2023 ha avuto tra le proprie file pure Sara Casasola, oggi tra le grandi del ciclocross.
E il 2025? In attesa del loro ritiro "casalingo" nelle Marche, abbiamo fatto il punto della situazione insieme al presidente Baldoni e al direttore sportivo Giuseppe Lanzoni, proveniente dalla UAE femminile e abituato a plasmare talenti nella sua lunghissima militanza con le strutture di Fanini, poi Inpa e Alè Cipollini. In ammiraglia Lanzoni si dividerà il lavoro coi confermati Samuel Agostinelli e Gorazd Penko, a rispecchiare una commistione italo-slovena che si riflette anche in altre aree dello staff, come i meccanici: Armando Montolmo e Matej Habinic. Tra i massaggiatori, invece, insieme a Federico Filippi troviamo la kazaka Elena Sklyarova, mamma della Yelizaveta giovane atleta della squadra.
Ecco, il roster. Ferma restando la possibilità di ampliamenti nelle prossime settimane, rispetto ai 19 elementi della scorsa stagione adesso ne troviamo 14: Gemma Sernissi (2000, dalla K2) Carlotta Uber (2001, confermata) Noemi Eremita (2002, dalla Mendelspeck) Lara Crestanello (2002, confermata) Giorgia Serena (2004, confermata) Tanya Donati (2005, dalla Biesse Carrera) Camilla Lazzari (2005, dalla Breganze Cicloclub 96) Anastasia Carbonari (1999, ciclisticamente lettone per parte di madre, ma marchigianissima, al secondo rientro in questa squadra dopo le esperienze in Aromitalia Vaiano e Valcar-UAE) la russa Diana Klimova (1996, confermata) la kazaka Yelizaveta Sklyarova (2005, confermata) le slovene Hana Zumer (2001, confermata) Spela Colnar (2004, confermata) e le 2006, quindi provenienti dalla categoria Juniores, Sara Pestotnik ed Ema Modbersic.
Parola ai nostri due intervistati:
Pres. Roberto Baldoni
«Già mantenere il livello di calendario internazionale e prestazioni consistenti dell'annata appena trascorsa sarebbe un bell'obiettivo. Abbiamo 3-4 atlete davvero interessanti e ce la metteremo tutta per trovare una "nuova Borghesi": non sarà facile, ma perché non sognare, ad esempio, con una Carbonari? Nonostante alcune richieste dall'estero Anastasia ha deciso di tornare qui, in un ambiente dove gode di massima fiducia, per ritrovare la serenità che possa permetterle di riguadagnare il World Tour. Non ho la "gelosia" di tenerla a tutti i costi, ciò a cui tengo di più è riportarla dove merita. Quanto alle gare, tra quelle cerchiate sul calendario ci sono delle internazionali italiane come Mediterraneo, Ponente e Liberazione, ma spero che la Coupe de France vinta dalla Borghesi lo scorso anno ci apra sempre di più la porta delle gare francesi, come Bretagne, Pyrénées, Morbihan. E poi, al Tour Femmes una Continental devono pur invitarla (sorride, ndr)... battute a parte, sarebbe bello naturalmente guadagnarci l'invito al Giro Women: nel 2024 siamo stati il team italiano col maggior punteggio UCI World Tour.»
DS Giuseppe Lanzoni
«Abbiamo una rosa completa per le gare miste, ci manca la velocista pura ma abbiamo una Crestanello che allo sprint ristretto può lottare per il podio quasi ovunque. Di una "diesse in corsa" come Carbonari abbiamo già detto, in generale ho visto un gruppo entusiasta, consapevole, e super-motivato per correre all'attacco. Un emblema in tal senso è Eremita, modello di lavoro e concentrazione, così come vedo molto forte Sernissi se riuscirà a superare tutti i problemi fisici. Poi c'è un autentico jolly come la Uber, una scalatrice che ricorda molto la Realini: ha proprio il gusto per la fatica in salita, ai limiti del sadismo verso se stessa, c'è da lavorare un po' sulla tecnica ma quando ci parlo è più lei a caricare me che non il contrario! Al di là dei singoli, però, è fondamentale fare gruppo. E non è una frase fatta: viviamo in un ciclismo robotico e in un mondo che fatica a comunicare realmente tra le persone. Tutto questo ammetto che mi spaventa, personalmente cerco di parlare, parlare, parlare. A voce, e non solo di gare e allenamenti. La mente è il 40% di una ciclista.»
A chiosa di tutto ciò, c'è un pensiero che emerge a gran voce dalle parole di Baldoni e Lanzoni: «Allestire una rosa competitiva per una Continental è sempre più difficile. L'equiparazione delle categorie femminili con quelle maschili è avvenuta troppo velocemente, tre quarti delle atlete non erano ancora pronte. Per cercare di rinforzare e completare gli organici le grandi squadre professionistiche chiamano le ragazze della nostra categoria appena fanno due-tre piazzamenti, loro chiaramente sognano i massimi livelli e squadre come noi ormai sono l'ultima scelta. In più non è facile programmare perché dipendiamo molto dagli inviti che riceviamo, e fino al mese prima della gara difficilmente sappiamo se parteciperemo o meno. Quello che cercheremo di trasmettere alle atlete sarà soprattutto la grinta che competere contro avversarie "avvantaggiate" deve darci. E magari riuscire a far compiere loro il salto di qualità insieme a noi, passando Professional noi stessi in un futuro non troppo lontano...»

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy