I PIU' LETTI
A ZURIGO POGACAR RISCRIVE LA STORIA, CAMPIONE DEL MONDO CON 50 KM IN SOLITARIA! ITALIA? SOLO FUGA
di Nicolò Vallone | 29/09/2024 | 17:20

Tadej Pogacar riscrive la storia della Slovenia e del ciclismo, è Campione del Mondo con una delle solitarie più lunghe di sempre: Zurigo 2024 è sua, primo iride per il suo piccolo fantastico Paese!

Secondo alias "primo degli altri" Ben O'Connor per l'Australia grazie a un gioco d'anticipo alla flamme rouge, il lettone Toms Kujins prova a sorprendere gli avversari anticipando lo sprint per la terza posizione ma il campione in carica Mathieu Van der Poel ci mette una pezza e si prende il podio.

Per l'Italia il miglior piazzato è Giulio Ciccone, che resiste in gruppo e non va oltre il 25° posto.

CRONACA

Tremanti per il freddo e con un velo di dolore per la morte della junior elvetica Muriel Furrer, 195 corridori di 57 nazioni prendono il via da Winterthur facendo subito capire che non sarà giornata da fughe dimostrative. Iniziano già le schermaglie tra top team, coi belgi che s'infilano in ogni tentativo costringendo la Slovenia a forzare per chiudere. Si staccano progressivamente gli atleti più esotici e il rappresentante vaticano Schuurhuis, mentre sulle stradine elvetiche tra i paesini fatati vicino al confine tedesco si forma la fuga dopo una quarantina di chilometri: Tobias Foss (Norvegia) Nelson Oliveira (Portogallo) Luc Wirtgen (Lussemburgo) Piotr Pekala (Polonia) Silvan Dillier (Svizzera) e Simon Geschke (Germania) mentre Roberto Gonzalez (Panama) e Markus Pajur (Estonia) non riescono a tenere le loro ruote e stanno in terra di mezzo.

Al km 55 una caduta in discesa vede coinvolto un trio di assoluto rilievo: Pello Bilbao (Spagna) e Joao Almeida (Portogallo) riescono a rimettersi in sella ma si ritireranno più avanti, purtroppo Julian Alaphilippe (Francia) viene portato via in ambulanza. Ennesimo episodio sfortunato per quello che poteva essere un interessante outsider: lussazione alla spalla sinistra, fa il paio con la destra che si lussò alla Vuelta nel 2022. Successivamente si ritirano Mikel Landa e Mattias Skjelmose, potenziale capitano di una Danimarca che dunque vira tutta su Pedersen. I sei battistrada entrano nel circuito zurighese con due minuti su Gonzalez e Pajur e cinque sul gruppo, un gap che induce Victor Campenaerts a guidare le operazioni d'inseguimento e rosicchiare progressivamente terreno.

A premere l'interruttore della gara, a metà percorso, è Pablo Castrillo. Una sfiammata in salita che viene neutralizzata sul nascere dai big, ma innesca un immediato contrattacco a dieci: Laurens De Plus (Belgio) Jan Tratnik (Slovenia) Florian Lipowitz (Germania) Johannes Staune-Mittet (Norvegia) Kevin Vermaerke (USA) Jay Vine (Australia) Stephen Williams (Gran Bretagna) Pavel Sivakov (Francia) Magnus Cort (Danimarca) e Mattia Cattaneo (Italia) che intraprendono la quartultima tornata unendosi ai sei fuggitivi per formare un manipolo di 16 uomini al comando. A cento chilometri dall'arrivo, in risposta a un'accelerazione del danese Kasper Asgreen nello stesso punto dove ci aveva provato Castrillo nel giro precedente, Tadej Pogacar se ne va: per tre chilometri Andrea Bagioli riesce a stargli a ruota, prima di rassegnarsi a vedere quella saetta verde andarsene per la propria strada, con l'aiuto di Tratnik che nel frattempo ha atteso il capitano per portarlo davanti in un battibaleno.

Il treno belga, talvolta aiutato da quello olandese, dà il tutto per tutto per riportarsi sugli ora 17 di testa. Non fa però in tempo: ai -76, là dove Asgreen aveva innescato il suo controscatto decisivo, col plotone sceso ad appena mezzo minuto di ritardo, Tadej rispetta il copione. Ringraziamento a Jan e via a velocità doppia rispetto a chiunque. Quasi chiunque: riesce a stare con lui il compagno, non di Nazionale ma di UAE, Sivakov. La risposta dei due attesi rivali non si fa attendere, ma il misfatto ormai è fatto: Remco Evenepoel e Mathieu Van der Poel riassorbono gli altri ex fuggiaschi e portano con sé venti inseguitori (ben quattro statunitensi, nessun azzurro) ma non riescono ad avvicinarsi e vengono anzi sorpresi ai -58 dalla "fagianata" dell'irlandese Ben Healy e del lettone Toms Skujins.

Ai meno cento era partito, ai meno cinquanta rimane infine da solo sullo strappetto di Zollikon: il fenomeno sloveno saluta con affetto Sivakov e procede verso la gloria arcobaleno. Terzo ciclista nella storia ad aggiudicarsi Giro, Tour e Mondiali nello stesso anno dopo Merckx e Roche. Alle sue spalle, la contesa per i piazzamenti scoppia nei 20 chilometri finali: il beniamino del pubblico Marc Hirschi rompe gli indugi e sulla sequela di dentelli raggiunge Healy e Skujins insieme a Enric Mas (Spagna) Ben O'Connor (Australia) e il duo Remco-VDP. In sette non sono sufficienti a colmare il minuto che li separa da Tadej, ma sono garanzia di spettacolo sul traguardo.

Per rileggere la nostra cronaca CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Pogacar Tadej Slovenia 06:27:30

2 O'Connor Ben Australia + 34

3 van der Poel Mathieu Netherlands + 58

4 Skujins Toms Latvia + 58

5 Evenepoel Remco Belgium + 58

6 Hirschi Marc Switzerland + 58

7 Healy Ben Ireland + 01:00

8 Mas Enric Spain + 01:01

9 Simmons Quinn USA + 02:18

10 Bardet Romain France + 02:18

11 Adrià Roger Spain + 02:18

12 Mollema Bauke Netherlands + 02:18

13 Pedersen Mads Denmark + 03:52

14 Hoelgaard Markus Norway + 03:52

15 Zimmermann Georg Germany + 03:52

16 Onley Oscar Great Britain + 03:52

17 McNulty Brandon USA + 03:52

18 Hindley Jai Australia + 03:52

19 Vermaerke Kevin USA + 03:52

20 Vacek Mathias Czechia + 03:52

21 Ryan Archie Ireland + 06:04

22 Madouas Valentin France + 06:04

23 Wandahl Frederik Denmark + 06:04

24 Cort Magnus Denmark + 06:36

25 Ciccone Giulio Italy + 06:36

26 Ayuso Juan Spain + 06:36

27 Valter Attila Hungary + 06:36

28 Lipowitz Florian Germany + 06:36

29 Großschartner Felix Austria + 06:36

30 Yates Adam Great Britain + 06:36

31 Kelderman Wilco Netherlands + 06:36

32 Vlasov Aleksandr Neutral Athlete + 06:36

33 Gaudu David France + 06:36

34 Jorgenson Matteo USA + 06:36

35 Sivakov Pavel France + 06:40

36 Geschke Simon Germany + 07:01

37 Küng Stefan Switzerland + 07:01

38 Grégoire Romain France + 07:01

39 Powless Neilson USA + 12:09

40 Tejada Harold Colombia + 12:09

41 Johannessen Tobias Halland Norway + 12:09

42 Costa Rui Portugal + 12:09

43 Rota Lorenzo Italy + 12:09

44 Côté Pier-André Canada + 12:09

45 Zambanini Edoardo Italy + 12:09

46 Schultz Nick Australia + 12:09

47 Sheffield Magnus USA + 12:09

48 Ulissi Diego Italy + 12:09

49 Oomen Sam Netherlands + 12:09

50 Steinhauser Georg Germany + 12:09

51 Van Gils Maxim Belgium + 12:09

52 Honore Mikkel Denmark + 12:09

53 Tesfazion Natnael Eritrea + 12:09

54 Woods Michael Canada + 12:09

55 Oliveira Nelson Portugal + 12:09

56 Staune-Mittet Johannes Norway + 12:09

57 Pidcock Tom Great Britain + 12:09

58 Aranburu Alex Spain + 12:09

59 Rodriguez Carlos Spain + 12:09

60 Martinez Daniel Colombia + 12:09

61 Molard Rudy France + 12:09

62 Castrillo Pablo Spain + 12:09

63 Cattaneo Mattia Italy + 12:09

64 Roglic Primoz Slovenia + 12:09

65 Jungels Bob Luxembourg + 12:09

66 Zana Filippo Italy + 12:09

67 Dunbar Edward Ireland + 12:09

68 Yates Simon Great Britain + 12:09

69 Tiberi Antonio Italy + 17:39

70 Warbasse Lawrence USA + 17:39

71 Neilands Krists Latvia + 17:39

72 Kubis Lukas Slovakia + 19:23

73 Thompson Reuben New Zealand + 19:23

74 Cadena Edgar Mexico + 19:23

75 Leknessund Andreas Norway + 19:23

76 Schönberger Sebastian Austria + 19:23

77 Owsian Lukasz Poland + 19:23

78 Dina Marton Hungary + 19:23

79 Rubio Einer Colombia + 19:23

80 Silva Thomas Uruguay + 19:23

81 Fagundez Eric Uruguay + 19:23

DNSBoivin GuillaumeCanada

DNFMansouri HamzaAlgeria

DNFHamilton ChrisAustralia

DNFMatthews MichaelAustralia

DNFStorer MichaelAustralia

DNFSweeny HarryAustralia

DNFVine JayAustralia

DNFBayer TobiasAustria

DNFGall FelixAustria

DNFGogl MichaelAustria

DNFZangerle EmanuelAustria

DNFBenoot TiesjBelgium

DNFCampenaerts VictorBelgium

DNFDe Plus LaurensBelgium

DNFHermans QuintenBelgium

DNFStuyven JasperBelgium

DNFWellens TimBelgium

DNFWilliams CoryBelize

DNFHopkins KadenBermuda

DNFCamargo Filho ArmandoBrazil

DNFGee DerekCanada

DNFOyarzun CarlosChile

DNFLyu XianjingChina

DNFBuitrago SantiagoColombia

DNFVargas WalterColombia

DNFBoros MichaelCzechia

DNFOtruba JakubCzechia

DNFSchlegel MichalCzechia

DNFAsgreen KasperDenmark

DNFFuglsang JakobDenmark

DNFSkjelmose MattiasDenmark

DNFValgren MichaelDenmark

DNFCaicedo JonathanEcuador

DNFCepeda AlexanderEcuador

DNFGhebreigzabhier AmanuelEritrea

DNFGirmay BiniamEritrea

DNFMulubrhan HenokEritrea

DNFYemane DawitEritrea

DNFMihkels MadisEstonia

DNFPajur MarkusEstonia

DNFAlaphilippe JulianFrance

DNFBernard JulienFrance

DNFBrenner MarcoGermany

DNFSchachmann MaxGermany

DNFDonovan MarkGreat Britain

DNFKnox JamesGreat Britain

DNFStewart JakeGreat Britain

DNFWilliams StephenGreat Britain

DNFIlias PeriklisGreece

DNFChumil SergioGuatemala

DNFMatute FreddHonduras

DNFFetter ErikHungary

DNFMcDunphy ConnIreland

DNFRaisberg NadavIsrael

DNFBagioli AndreaItaly

DNFArashiro YukiyaJapan

DNFBrussenskiy GlebKazakhstan

DNFChzhan IgorKazakhstan

DNFFedorov YevgeniyKazakhstan

DNFKuzmin AntonKazakhstan

DNFKrasts AlekssLatvia

DNFLiepins EmilsLatvia

DNFGeniets KevinLuxembourg

DNFRies MichelLuxembourg

DNFWirtgen LucLuxembourg

DNFMifsud AndreaMalta

DNFMayer AlexandreMauritius

DNFCastillo UlisesMexico

DNFDiaz Herrera Miguel AngelMexico

DNFFrayre EderMexico

DNFLangellotti VictorMonaco

DNFSainbayar JambaljamtsMongolia

DNFBax SjoerdNetherlands

DNFHoole DaanNetherlands

DNFLemmen BartNetherlands

DNFRiesebeek OscarNetherlands

DNFvan den Broek FrankNetherlands

DNFBennett GeorgeNew Zealand

DNFFisher-Black FinnNew Zealand

DNFAbrahamsen JonasNorway

DNFFoss TobiasNorway

DNFGonzalez RobertoPanama

DNFBudzinski MarcinPoland

DNFMaciejuk FilipPoland

DNFPekala PiotrPoland

DNFAlmeida JoaoPortugal

DNFEulalio AfonsoPortugal

DNFOliveira RuiPortugal

DNFOliveira IvoPortugal

DNFAl Khater FadhelQatar

DNFAnsari Amir ArslanRefugee Team

DNFWais Ahmad BadreddinRefugee Team

DNFVaidian IustinRomania

DNFGovekar MatevzSlovenia

DNFMezgec LukaSlovenia

DNFNovak DomenSlovenia

DNFPrimozic JakaSlovenia

DNFTratnik JanSlovenia

DNFZumer MaticSlovenia

DNFMeintjes LouisSouth Africa

DNFOrmiston CallumSouth Africa

DNFBilbao PelloSpain

DNFLanda MikelSpain

DNFEriksson LucasSweden

DNFDillier SilvanSwitzerland

DNFJacobs JohanSwitzerland

DNFLienhard FabianSwitzerland

DNFSchmid MauroSwitzerland

DNFSosalam TullatornThailand

DNFSheehan RileyUSA

DNFBocharov DmitriyUzbekistan

DNFSchuurhuis RienVatican City

DNFLinarez LeangelVenezuela

DNFParedes AndersonVenezuela

DNF Peñuela Francisco Venezuela

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy