I PIU' LETTI
MONDIALI 2024. ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DOPO 17 ANNI, SOLITARIA DI FINN! GALLERY
di Nicolò Vallone | 26/09/2024 | 17:24

Al termine di una corsa spettacolare proceduta a ritmo impressionante con una selezione naturale, Lorenzo Mark Finn si laurea (anzi si diploma, data l'età) campione del mondo Juniores: era dalla doppietta di Ulissi 2006-2007 che l'Italia non si aggiudicava questo titolo!

Secondo l'inglese Sebastian Grindley, completa il podio l'olandese Senna Remijn che batte Paul Fietzke (Germania) e Ashlin Barry (USA) nello sprint per il bronzo.

CRONACA

I 159 ragazzi di 60 nazioni partono alle 12:17 (precisione svizzera, del resto) sotto la pioggia: devono affrontare 127,2 km. La Danimarca impone subito un'andatura impressionante, che sull'asfalto bagnato sfilaccia il plotone e provoca alcune cadute: tra strappo di Binz e successive contropendenze prima dell'ingresso nel circuito, il gruppo di testa si riduce a 22 unità che nella prima delle tre sequele di dentelli zurighesi diventano 15.

L'azione del ligure di padre inglese, gioiellino del vivaio Red Bull Bora Auto Eder campione italiano di categoria sia in linea che a cronometro, prende vita in discesa a 60 km dall'arrivo. Alle sue spalle a turno gli avversari alzano bandiera bianca, ma una minoranza riesce a organizzarsi e al penultimo giro l'azzurro viene raggiunto dal campione in carica Albert Philipsen (Danimarca) con Hector Alvarez (Spagna) e Sebastian Grindley (Gran Bretagna).

Gli altri tre saranno compagni di squadra nelle formazioni Lidl Trek, gli altri tre hanno dalla loro pure l'esperienza multidisciplinare da stradisti-crossisti, che su percorsi come questi può aiutare… ma oggi non ce n'è per nessuno, complice una botta di sfortuna (o imperizia?) danese. Appena si ricomincia a salire per l'ultima volta, ai -23 dal traguardo, Grindley si stacca e Philipsen scivola rovinosamente sul marciapiede sinistro in una curva secca a destra: Finn resta da solo con Alvarez, che però ha finito la benzina e nel giro di un paio di chilometri lascia solo l'italiano andare verso la gloria. Lo spagnolo finirà sesto.

Con questo successo, l'iride Juniores di Lorenzo Finn si aggiunge a quello di Stefano Viezzi nel ciclocross a febbraio (c.t. Daniele Pontoni) e ai titoli mondiali del mese scorso su pista in Cina (dove il c.t. come oggi era Dino Salvoldi). In un'epoca complicata per il movimento del nostro Paese, un arcobaleno si staglia all'orizzonte.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

01 Finn Lorenzo Italy 02:57:05

02 Grindley Seb Great Britain + 02:05

03 Remijn Senna Netherlands + 03:06

04 Fietzke Paul Germany + 03:06

05 Barry Ashlin USA + 03:06

06 Alvarez Hector Spain + 03:44

07 Seixas Paul France + 04:11

08 Zomermaand Jurgen Netherlands + 04:11

09 Clemmensen Theodor Denmark + 06:45

10 Øksnes Håkon Eiksund Norway + 07:04

11 Claisse Edouard Belgium + 07:04

12 Burckel Peyton USA + 07:04

13 Grégoire Baptiste France + 07:04

14 Pericas Adria Spain + 07:04

15 Goszczurny Patryk Poland + 07:06

16 Van Kerckhove Matisse Belgium + 07:06

17 Halter Nicolas Switzerland + 07:33

18 Sparfel Aubin France + 07:34

19 Dahl Marius Innhaug Norway + 08:11

20 Johnsen Henrik Vea Norway + 08:11

21 Sambinello Enea Italy + 08:11

22 Ørn-Kristoff Felix Norway + 08:15

23 Streif Noah USA + 08:20

24 Dawson Oliver Great Britain + 08:22

25 Iwamura Genji Japan + 08:28

26 Dunwoody Seth Ireland + 10:20

27 Mätik Oliver Estonia + 10:20

28 Reitz Braden USA + 10:20

29 Cubillas Javier Spain + 10:20

30 Smith Adam Canada + 10:20

31 Benz Benedikt Germany + 10:20

32 Goold Max Australia + 10:20

33 Vas Barnabás Hungary + 10:59

34 Louw Larsen Anton Denmark + 11:00

35 McMullen Jayden Canada + 11:13

36 Cavanagh Joshua New Zealand + 11:13

37 Moreira Daniel Portugal + 11:13

38 Ginter Nicolas Switzerland + 11:13

39 Narita Koshi Japan + 11:13

40 Consolidani Leonardo Italy + 11:13

41 Hofer Valentin Austria + 11:13

42 Holmes Wil Australia + 11:13

43 Edinger Roei Israel + 11:13

44 Krzyskow Dominik Poland + 11:13

45 Gaffney David Ireland + 11:17

46 Boulet Eliott France + 11:17

47 Zumsteg Nicola Switzerland + 11:19

48 Heath Will Australia + 11:19

49 Zafra Marc Spain + 14:04

50 Roberts Reef New Zealand + 14:18

51 Alik Batyrkhan Kazakhstan + 16:33

52 Barnett Gray USA + 16:55

53 Larsson Linus Sweden + 16:55

54 Skrapcis Olivers Latvia + 16:55

55 Borremans Kasper Finland + 16:55

56 Rishøj Hugo Denmark + 16:55

57 Albrecht Pepe Germany + 16:55

58 Molenaar Ko Netherlands + 16:55

59 Tammepuu Riko Estonia + 16:55

60 Mellby Joel Sweden + 16:55

61 Ramírez Mateo Ecuador + 16:55

62 Podluzhnyy Mikhail Kazakhstan + 17:51

63 Stajnar Gasper Slovenia + 17:51

64 Rincon Robinson Colombia + 17:54

65 Sena Arkana Galih Hafizh Indonesia + 17:54

66 Tutty Cal Ireland + 20:02

67 Guilbault Mikael Canada + 20:54

68 Maranchon Enrique Spain + 20:54

69 Kosch Johannes Austria + 20:54

70 Møller Andersen Noah Lindholm Denmark + 20:54

71 Ilski Szymon Poland + 20:54

72 Quintero Juan Diego Colombia + 20:54

73 Rowe Elliot Great Britain + 20:54

74 Erasmus Alexander South Africa + 20:54

75 Diaz Garcia Juan Colombia + 20:54

76 Kings Ian Germany + 20:54

77 Sorbian Maciej Poland + 20:54

78 Thierry Paul France + 20:59

79 Bravo Henrique Brazil + 21:42

80 Manbran Ignacio Chile + 21:57

81 Van Der Merwe Nicholas Bulgaria + 22:09

82 Flaterud Magnus Norway + 23:41

83 Zhang En Teng Taiwan + 23:50

84 Klimavicius Nikolas Lithuania + 25:08

85 Abi Manyu Julian Indonesia + 25:08

86 Ramon Omer Israel + 25:11

87 Precup Horea Romania + 25:26

88 Almeida Luis Fernando Bonfim Brazil + 26:02

89 Fejzaj Aldo Albania + 26:02

90 Rademan-Ludeke Travis South Africa + 29:29

DNF Persiani MattiaAlbania

DNF Cherhabil AbdelhamidAlgeria

DNF Hamzioui SalahAlgeria

DNF Mora GerardAndorra

DNF Aguero SantiagoArgentina

DNF Ambrossi FacundoArgentina

DNF Eaves AlexAustralia

DNF Friedl AnatolAustria

DNF Israfilov TuralAzerbaijan

DNF Proskuryakov ArtyomAzerbaijan

DNF Boussemaere LouicBelgium

DNF Schoofs JasperBelgium

DNF Verstraete JentheBelgium

DNF Saizonou ExodusBenin

DNF Lino GuilhermeBrazil

DNF Samuel NdikumanaBurundi

DNF Drews TristanCanada

DNF Athanasiou LamprosCyprus

DNF Bittman AdamCzechia

DNF Pesek AdamCzechia

DNF Rejzek JiriCzechia

DNF Sumpik PavelCzechia

DNF Zahalka StepanCzechia

DNF Withen Philipsen AlbertDenmark

DNF Zúñiga Cruz Haidar AlexanderEcuador

DNF Gilay MewaelEritrea

DNF Zerigabir EfremEritrea

DNF Rooni RonEstonia

DNF Pirinen MikoFinland

DNF Cheung Shi HoHong Kong

DNF Hancz TamasHungary

DNF Takacs ZsomborHungary

DNF Purniawan Dendra AditamaIndonesia

DNF Casey PatrickIreland

DNF Bessega AndreaItaly

DNF Remelli CristianItaly

DNF Mochizuki RenJapan

DNF Beisembay MansurKazakhstan

DNF Nakutis ArijusLithuania

DNF Astolfi FlavioLuxembourg

DNF Lang YannisLuxembourg

DNF Dupuy SamuelMauritius

DNF Cisneros SaidMexico

DNF Garza Marcelo FabianMexico

DNF Ariunjargal KhuslenMongolia

DNF Erdenebat KhishigsaikhanMongolia

DNF Kharbouchi MarouaneMorocco

DNF Nagengast Ruud JuniorNetherlands

DNF Schoonvelde GijsNetherlands

DNF Diaz Vega Magdiel ObedPeru

DNF Jackowiak JanekPoland

DNF Moreira MiguelPortugal

DNF Tudurachi MatteoRomania

DNF Nshutiraguma KevinRwanda

DNF Ntirenganya MoiseRwanda

DNF Fedor SamuelSlovakia

DNF Wieland FabianSlovakia

DNF Ebner BorSlovenia

DNF Mernik SvenSlovenia

DNF Petric BastianSlovenia

DNF Valjavec ErazemSlovenia

DNF Lee Ya LunTaiwan

DNF Sakuntae ThanapatThailand

DNF Supan AphisitThailand

DNF Cicek MehmetTürkiye

DNF Sayan Haktan RamazanTürkiye

DNF Alnuaimi Ahmed KhalidUAE

DNF Chyzhykov HeorhiiUkraine

DNF Vynnyk RomanUkraine

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy