I PIU' LETTI
BORMIO-STELVIO 6 VOLTE: L'EVERESTING DI SARAH PER IL REPARTO ONCOLOGICO CHE LE HA SALVATO LA VITA
di Nicolò Vallone | 11/08/2024 | 08:16

La bicicletta è la sua vita, la bicicletta ha contribuito a farla "tornare alla vita" e tramite la bicicletta lancia un aiuto concreto a chi la vita gliel'ha salvata e a chi sta passando ciò che ha passato lei. La storia di oggi, con annesso invito per domani, è quella di una 51enne valtellinese tesserata per il team Dator ISB: Sarah Palfrader, che nella sua Bormio domattina, anzi nella notte tra oggi e domani, sarà capofila dell'iniziativa Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita. Un Everesting, ossia una pedalata per più volte (in questo caso 6) su una salita (in questo caso lo Stelvio) per raggiungere un dislivello equivalente all'altezza del monte Everest. Il ricavato sarà devoluto all'associazione Giuliana Cerretti per l’oncologia, che a sua volta devolverà al reparto di Medicina Nucleare e Radioterapia di Sondrio diretto dal dottor Claudio Barbonetti.

Professione parrucchiera, per hobby e attitudine cicloamatrice e runner. Tante sveglie prima del canto del gallo per allenarsi prima di lavorare, tanta passione messa su quei pedali e su quelle scarpe da corsa. Vent'anni fa il titolo mondiale amatori vinto in Canton Ticino, sotto la sapiente guida di Attilio Romani. Alternanza di strada e mountain bike (che prosegue tutt'ora, due settimane fa ha corso l'Alta Valtellina Bike Marathon) che si è tradotta pure nella corsa in montagna quando la bici l'ha temporaneamente un po' stufata: allenata da un altro bormino d'eccellenza come il pluricampione Marco De Gasperi, l'emozione di vestire la maglia azzurra ai Mondiali di specialità nel 2018 in Portogallo.

Nel 2020, però, mentre il mondo conosceva il dramma del coronavirus, Sarah conosceva un altro dramma, comune purtroppo a molte donne: un cancro al seno, maligno. Inizia un percorso fatto di due interventi e tanta radioterapia. Proprio presso l'eccellenza ospedaliera di Sondrio di cui sopra, seguita proprio dal dottor Barbonetti di cui sopra. «Un uomo fantastico» lo definisce Sarah con la piena sintesi di chi non ha bisogno di tanti giri di parole per esprimere certi concetti ed emozioni. «Un uomo stragentile» è invece Christian Martinelli, ex azzurro del biathlon che da quei mesi difficili ha iniziato a farle da preparatore.

Definizioni a parte, questo è il bel racconto di Sarah su quanto successo negli ultimi dieci mesi: «Dopo un triennio di rinunce sia sportive che lavorative, a novembre scorso sono finalmente guarita. Sono ancora in terapia, è vero, ma sono potuta tornare a una vita normale. Per "festeggiare" ho fatto tre settimane di volontariato in Ecuador a 4000 metri di quota, in una cittadina poverissima di nome Esperanza, organizzando pure una raccolta fondi tramite il mio negozio. Fare del bene mi ha dato e mi dà una gratificazione che non saprei descrivere! Poi ho ripreso a pieno regime col mio amato sport, che mi ha aiutato tantissimo. In particolare la bici ha rappresentato il mio "bene" che mi ha supportato nello sconfiggere il male. Attenzione, non passi il messaggio sbagliatissimo che guarire o meno da un cancro sia una questione mentale. Ci tengo però ad affermare, come lo stesso dottor Barbonetti mi ripeteva durante le cure, che trovare qualcosa che piaccia e fornisca stimoli positivi aiuta tantissimo nel superamento psicologico di certe situazioni.»

Fare del bene. Fare sport. Fare del bene attraverso lo sport. Possiamo così riassumere all'osso ciò che è balenato nella mente di Sarah Palfrader tre mesi fa e che tre settimane fa si è tradotto in lancio ufficiale di Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita. «In questi anni di terapie avevo visto che la sala d'attesa del reparto non era attrezzatissima e le poltroncine della radio non erano comodissime. Dato che ormai mi sentivo benissimo, mi è venuto in mente di fare qualcosa per migliorare questi elementi strutturali fondamentali e mi è venuta l'idea. Siamo sempre bravi a lamentarci dei medici e delle lacune del sistema sanitario, ma se non ci fossero loro...»

E oltre al personale medico, nella vita di Sarah ci sono familiari, amici, e tutta la comunità di Bormio a permettere lo svolgimento di ciò che accadrà fra meno di 24 ore. C'è Donatella Valzer, «che ringrazio per aver gestito la parte di comunicazione e social». Partenza alle 2 di notte dal piazzale delle Terme di Bormio e 6 volte su e giù dallo Stelvio: l'ultimo passaggio in piazza, che costituirà dunque l'arrivo, è previsto tra le 20 e le 21. A prendere il via in sella alle loro bici saranno sicuramente Sarah e l'accoppiata di super cicloamatori bormini Michele Antonioli (argento olimpico nello short track ai Giochi Invernali del 2002) e "Stelvio Man" Daniele Schena (titolare di un bike hotel punto di riferimento del mitico passo alpino). A loro si potrà unire chiunque, in qualunque momento e per qualunque durata, sia in bici che a piedi. A una condizione: di passare prima dallo stand nel piazzale delle Terme per effettuare la libera donazione all'associazione Giuliana Cerretti per l'oncologia.

Tra i partecipanti ci saranno sicuramente il dottor Barbonetti insieme alla moglie e a parte del personale del reparto d'eccellenza valtellinese in medicina nucleare e radioterapia che beneficerà del ricavato della giornata. Ultimo ma non certo meno importante, durante l'intera giornata nel suddetto piazzale non ci sarà solo lo stand di donazione-iscrizione, ma tutta una serie di gazebo dedicati ad attività di vario genere, espressione non solo della volontà benefica di Sarah ma della mobilitazione generale di Bormio cui facevamo accenno poc'anzi. Ci saranno sessioni di yoga, meditazione e altre pratiche legate al benessere personale, ci sarà un corso di alimentazione preventiva e uno sulla salute del seno, ci saranno laboratori di lettura, disegno, ricami e treccine per i bambini, un laboratorio per tutte le età sulla preparazione dei pizzoccheri, una sfilata di abbigliamento sportivo, tanta musica e naturalmente la festa serale per celebrare l'arrivo di Sarah, Michele, Daniele e tutti i volenterosi e volenterose dopo l'avvenuta impresa.

Non sarà un lunedì 12 agosto come gli altri, tra Bormio e lo Stelvio!

 

Se volete pre-iscrivervi senza aspettare domani, sul SITO UFFICIALE DELL'EVENTO oltre a trovare ogni dettaglio potete scaricare l'apposito modulo

Se non potete partecipare a Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita ma volete contribuire con una donazione CLICCATE QUI

Per iscrivervi al canale WhatsApp pedaliAMOconSarah CLICCATE QUI

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy