I PIU' LETTI
LONGO BORGHINI. «HO RESETTATO TUTTO E ORA... RIPARTO ALLA GRANDE»
di Giulia De Maio | 31/01/2024 | 08:20

La regina del ciclismo italiano inizia il nuovo anno con la fede al dito e la grinta di sempre. Elisa Longo Borghini si è lasciata alle spalle una stagione nella quale, come d’abitudine, ha brillato in più occasioni ma che a più riprese l’ha costretta ai box per colpa di guai fisici. Nel periodo di stop forzato la campionessa della Lidl Trek, tricolore in carica sia su strada che a cronometro, si è tenuta impegnata or­ga­nizzando le nozze con Jacopo Mo­sca, da tre anni compagno di squadra e di vita, celebrate lo scorso 28 ottobre nella sua Ornavasso. Con il cuore col­mo e le gambe più fresche del solito, la 32enne piemontese è al lavoro per preparare un 2024 ricco di appuntamenti importanti sia con la formazione americana di cui fa parte che in maglia azzurra. Il primo grande obiettivo della stagione per la portabandiera del no­stro movimento in rosa è rappresentato dalle Classiche delle Ardenne, a cui seguiranno Grandi Giri, Giochi Olim­pici di Parigi 2024 e il Mondiale di Zu­rigo. Un programma ambizioso e che a molti farebbe tremare i polsi, non ad Elisa che dopo le due medaglie di bron­zo conquistate a Rio2016 e To­kyo2020 ha tutte le carte in regola per regalarci altre gioie nell’anno olimpico appena iniziato.

Prima di tutto, come stai?
«Finalmente sto bene, grazie. Arrivo da un inverno particolare. Il 2023 è sta­to un anno abbastanza difficile sotto il punto di vista ciclistico perché mi ha riservato parecchi inconvenienti. Prima di prendere il covid a inizio marzo, è stata la prima volta che venivo contagiata, ero nella mia forma migliore di tutta la carriera. Da lì, e con tutti gli infortuni e i problemi che poi mi sono capitati, non sono più riuscita a raggiungere gli stessi valori. Una brutta in­fluenza mi ha rallentato prima della Vuelta, una caduta mi ha messo KO al Giro d’Italia, un’infezione che poi si è tramutata in una setticemia mi ha co­stretto al ritiro dal Tour de France. Dal­l’altro lato, guardando il lato positivo, sono comunque riuscita a lasciare il segno. Nonostante tutto, qualcosa di buono a casa l’ho portato».

A dicembre hai ripreso ad allenarti dopo un lungo periodo di stacco.
«Da fine settembre a novembre. Arrivo dall’off season più lunga di tutta la mia vita. Non sono riuscita a portare a termine il Giro di Romandia e così a settembre, insieme alla squadra, abbiamo deciso di affrontare un momento di stop dalle competizioni. Quando è iniziato il training camp di dicembre della squadra ero solo alla terza settimana di lavoro, di conseguenza sono in una for­ma pietosa (sorride, ndr). Il mio corpo aveva veramente bisogno di un reset perché non si era mai effettivamente liberato dall’infezione rimediata alla Grande Boucle. Ho dovuto fare un ta­glio netto e secondo me è servito. Sono ancora lontana dalla condizione ideale, ma ho tempo per ricostruire tutto da capo, prima di gareggiare».

Quanto è difficile prendersi una pausa per una che non è abituata a fermarsi mai?
«Parecchio, però sapevo che era necessario e quindi ho affrontato abbastanza a cuor leggero lo stop. Ogni tanto am­metto che avevo un po’ di pensieri e anche adesso, quando sono su una salita e faccio fatica, tra me e me mi do­mando “chissà se tornerò mai al livello che avevo raggiunto” però razionalmente so che tutto il lavoro che sto svolgendo adesso darà i suoi frutti. Rimango convinta che la scelta presa con la squadra sia stata quella giusta. È quella che più mi serviva e, grazie ai preparativi del matrimonio, in autunno sono riuscita a non pensare troppo alla bici e alle corse che mi stavo perdendo».

Del 2023 cosa lasci indietro e cosa salvi?
«Saluto volentieri tutti i malanni di stagione e non in cui sono incappata e le cadute di cui sono stata protagonista. Mi tengo stretta invece la vittoria nella tappa più lunga del Giro a Borgo Val di Taro, i titoli confermati al campionato italiano di Comano Terme a crono e su strada, frutto di un impeccabile la­voro di squadra. Non dimentico anche i vari piazzamenti ottenuti, compresi quelli nelle classiche. Nel nuovo anno mi porto dietro la mia voglia di fare e di riuscire, la vera chiave per raggiungere buoni risultati».

E una giornata indimenticabile a cui han­no preso parte tanti amici del ciclismo oltre, ovviamente, alle persone a te e Ja­copo più care.
«Certo. Sono estremamente felice di come è andata la festa. Tutte le persone sposate prima del matrimonio mi ripetevano che quello sarebbe stato il giorno più bello della mia vita e io onestamente non ci credevo perché non pensavo che una cerimonia potesse avere un valore così poderoso, soprattutto per una donna emancipata nel 2023. Nella realtà è veramente stato il giorno più bello della mia vita perché c’erano tutte le persone a cui tengo, sorridenti e allegre, e io adoro vedere le persone che mi vogliono bene e a cui voglio bene essere felici. Quando in chiesa ho visto Jacopo la gioia è stata talmente tanta che mi sono addirittura commossa».

Dove avete trascorso la luna di miele?
«In Martinica, 10 giorni da favola. È stata una bella vacanza. Ci siamo divertiti tantissimo».

Dopo il matrimonio, tutti vi chiederanno se avete intenzione di allargare la famiglia. Il ritorno in gruppo delle tue compagne Lizzie Deignan e Ellen van Dijk do­po la maternità è la prova che è possibile conciliare la vita da mamma e il lavoro di ciclista.
«Il riconoscimento della maternità nei nostri contratti è un passo davvero im­portante per lo sport al femminile. Era necessario. Se desideriamo un figlio, dobbiamo avere la possibilità di cercarlo e, dopo averlo dato alla luce, di tornare a svolgere la nostra professione. Vedere le mie compagne in ritiro con il loro bimbo in braccio e sapere che sa­ranno in corsa con me mi fa sorridere. È una bella immagine, mi tocca molto. Tornando a me e Jacopo nel futuro prossimo non è assolutamente nei no­stri piani. Non abbiamo intenzione di mettere al mondo un figlio adesso e neanche nei prossimi tre o quattro anni perché abbiamo entrambi degli obiettivi da raggiungere. Credo profondamente che un figlio debba essere concepito quando due persone sono realizzate e né io né Jacopo siamo ancora completamente realizzati. Diventare genitori è una grande responsabilità e comporta tanti sacrifici. Per il momento vogliamo goderci il nostro matrimonio ed es­sere felici insieme, al resto ci penseremo più avanti».

Che obiettivi ti sei posta per il 2024?
«Andare alle Olimpiadi è uno dei principali di tutta la stagione. Il percorso in linea di Parigi sembra abbastanza veloce, adatto all’arrivo di un gruppetto in volata, però ai Giochi non si sa mai co­me si sviluppa la corsa. Si tratta di una gara particolare perché si parte in po­che ed è difficile tenerla controllata. La vittoria dell’austriaca Anna Kiese­nho­fer a Tokyo è l’esempio lampante dell’imprevedibilità della caccia ai cinque cerchi. Il tracciato a quanto pare si presta anche a colpi di mano, quindi io voglio esserci. Sarò a disposizione del­la squadra e del CT Paolo Sangalli, non si sa mai... ».

Dopo due medaglie di bronzo ai Giochi metteresti la firma per salire sul gradino più basso del podio olimpico una terza volta?
«No, con le altre azzurre voglio giocarmi il risultato pieno. Si parte sempre per provare a vincere le corse, figurarsi la più importante di tutte. Siamo corridori, non possiamo pensarla diversamente».

Sei il punto di riferimento del ciclismo italiano, che in campo femminile continua a regalarci soddisfazioni. Che anno sarà per il nostro movimento?
«Mi aspetto di vedere le giovani crescere bene. Mi aspetto tanta Italia alla ri­balta. Ci sono stati dei cambi e passaggi di squadra importanti: secondo me ci saranno azzurre che ci sorprenderanno positivamente e altre che magari hanno avuto un anno un po’ difficile che si riconfermeranno».

da tuttoBICI di gennaio

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy